Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2024, 10:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ta_130368.html

I colleghi giapponesi di Ascii.jp hanno testato i nuovi processori AMD Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X con il TDP di 105 W. Stando ai test, le prestazioni di gioco rimangono invariate, mentre nei carichi di lavoro multi-thread hanno mostrato miglioramenti significativi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 10:34   #2
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7041
Woow Che scoperta!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 32GS85Q 32" 2k Nano IPS QHD |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 10:35   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18082
...è l'uovo del tenente Colombo !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 10:35   #4
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 367
Che sorpresa... era ovvio visto che nessun gioco ti carica tutti e 8 i core al 100% e quindi la cpu non ha bisogno di spingersi a frequenze di boost su tutti i core. In barba ad un certo personaggio che sul sito con il martello dice che gli 8 core iniziano a stare stretti per i vg...
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 12:27   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5536
Che avevano lavorato bene sull'efficienza energetica era palese,dimezzando quasi i consumi si avevano più o meno le prestazioni della generazione precedente ma,sembra che alla gente dell' efficienza non freghi nulla.
Vabbè,ora la gente ha scelta,se consumare poco o se avere più prestazioni (magari non sfruttate a pieno)
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 12:44   #6
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Pazienza
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 12:48   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3525
Con la patch di Win 11, il miglioramento è stato maggiore.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 14:46   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Non ho capito se questa modifica di tdp sarà una cosa comune supportata da tutte le motherboard o ci vogliono software specifici. Così il 9700x diventerebbe molto interessante
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 08:19   #9
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Non ho capito se questa modifica di tdp sarà una cosa comune supportata da tutte le motherboard o ci vogliono software specifici. Così il 9700x diventerebbe molto interessante
La selezione del TDP 65W/105W è integrata da AMD a livello di Agesa, quindi ogni OEM la proporrà semplicemente perchè l'Agesa è parte integrante del BIOS e non è modificabile.

Le mobo AM5 supportano fino al TDP 170W, solo le B620 fino a 120W, che comunque è superiore a 105W. Per le moibo quindi nessunissimo problema.

Per chi gioca non ha senso aumentare il TDP portandolo a 105W, a 65W va già benissimo. E comunque, per chi vuole comprarsi un sistema nuovo, meglio aspettare i Zen5 3D, idem per chi upgrada.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2024 alle 08:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 00:05   #10
potpal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La selezione del TDP 65W/105W è integrata da AMD a livello di Agesa, quindi ogni OEM la proporrà semplicemente perchè l'Agesa è parte integrante del BIOS e non è modificabile.

Le mobo AM5 supportano fino al TDP 170W, solo le B620 fino a 120W, che comunque è superiore a 105W. Per le moibo quindi nessunissimo problema.

Per chi gioca non ha senso aumentare il TDP portandolo a 105W, a 65W va già benissimo. E comunque, per chi vuole comprarsi un sistema nuovo, meglio aspettare i Zen5 3D, idem per chi upgrada.
Mica tanto come dici te. Non esiste solo il gaming. I 9700X vanno già molto meglio dei 7700X consumando solo 65w, e molto meglio di qualsiasi controparte Intel. Metti che con la stessa CPU in carichi specifici multicore sotto stress hai il 15% in più di prestazioni AGGRATIS alzando il TDP che resta cmq contenuto, direi che è un notiziona... Praticamente stai al 30% in più della gen precedente sul 9700X (8 core ad 1 CCD è lo sweet spot per I 300 euro per me). A quel prezzo non vale neanche per il gaming prendere X3D che costerà 100 euro in più per cosa, 10 FPS a 1090p e 0,05 in 4k? Il 9700X per chi ancora non aveva la serie 7000 è il best buy sui 300 Euro (per quando si troverà, e già si trova volendo a 300 euro). Te lo tieni a 65w o lo metti a piacimento a 105w per un +15 +30% rispetto a 7700X, mica è roba da poco considerando che le nuove generazioni hanno praticamente zero performance in più, anzi, vanno a perdere quasi (vedi Intel). È già un miracolo che AMD abbia avuto boost con meno TDP,, praticamente ora bisogna solo giocare sui prezzi. Io ad esempio avevo già adocchiato il 9700X come all purposes gaming e produttività a costo contenuto.. per solo 40w in più la possibilità di portarlo a un +15% in alcuni scenari è più che favoloso. Altro che Intel 266k o 7700X, il 7800X3D che va molto meno in produttività lo paghi quasi 500 euro così come il futuro 9800X3D che chissà quanto renderà in produttività, ed in gaming sarà si e no il 5% più veloce del 7800X3D a 1080p e 0% in 4K, a fronte di una spesa non inferiore ai 500 Euro. Non parliamo di 9950X3D. 9700X best buy 2025 a max 299 Euro. Su mono ancora B650 da 100 euro e spingono 1:1 RAM a 6400mhz, roba da panico.
potpal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1