Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2024, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_131295.html

Il Regno Unito smette di usare il carbone per la produzione di energia elettrica: inizia il lavoro di dismissione della centrale di Ratcliffe-on-Soar. Il Paese, patria della Rivoluzione Industriale, era stato il primo a usare il carbone nel 1882.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:55   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20391
grazie al piffero hanno 20 reattori nucleari e sunak ha dichiarato che ne metteranno altri in funzione a breve

noi invece abbiamo detto no
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:56   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16825
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
grazie al piffero hanno 20 reattori nucleari e sunak ha dichiarato che ne metteranno altri in funzione a breve

noi invece abbiamo detto no
nell'articolo si parla di 5/6% di carbone in italia, non mi sembra così critica come situazione indipendentemente dalle scelte sul nucleare
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:10   #4
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
grazie al piffero hanno 20 reattori nucleari e sunak ha dichiarato che ne metteranno altri in funzione a breve

noi invece abbiamo detto no
Questo e anche il fatto che sono produttori di gas metano
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 17:12   #5
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
grazie al piffero hanno 20 reattori nucleari e sunak ha dichiarato che ne metteranno altri in funzione a breve

noi invece abbiamo detto no
sunak? sei rimasto indietro
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 17:25   #6
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
grazie al piffero hanno 20 reattori nucleari e sunak ha dichiarato che ne metteranno altri in funzione a breve

noi invece abbiamo detto no
"La produzione di energia nucleare nel Regno Unito è scesa al suo livello più basso in oltre 40 anni nel 2023 dopo la chiusura definitiva di tre reattori nei due anni precedenti e quella temporanea di altri quattro per manutenzione. Nel giro di soli sette anni la produzione è scesa dai 65 TWh del 2016 ai 40 TWh del 2023, valore che soddisfa il 15% della domanda totale"
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 20:16   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12337
Bravi loro.. che con il nucleare fanno comunque il 15%.. poi con eolico e altro fanno parecchio e poi il santo metano che li in UK la fa da padrona a sistemare tutto quello che manca.
Inoltre hanno anche molta biomassa a differenza nostra.
Si può dire che siano meno scemi di noi che insistiamo sul fotovoltaico visto quando hanno investito, e bene, sull’eolico che adesso li sta premiando.. va detto che di vento ne hanno in abbondanza, ricordo ancora le distese di pale eoliche in scozia..
Ma hanno fatto un bel lavoro per migliorare il loro mix anche se hanno prezzi molti alti dell’energia elettrica.

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 11:31   #8
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Bravi loro.. che con il nucleare fanno comunque il 15%.. poi con eolico e altro fanno parecchio e poi il santo metano che li in UK la fa da padrona a sistemare tutto quello che manca.
Inoltre hanno anche molta biomassa a differenza nostra.
Si può dire che siano meno scemi di noi che insistiamo sul fotovoltaico visto quando hanno investito, e bene, sull’eolico che adesso li sta premiando.. va detto che di vento ne hanno in abbondanza, ricordo ancora le distese di pale eoliche in scozia..
Ma hanno fatto un bel lavoro per migliorare il loro mix anche se hanno prezzi molti alti dell’energia elettrica.
scusami eh, ma la notizia l'hai letta? Innanzitutto sta scritto "Tra il 2012 e il 2023, la produzione di energia eolica e solare nel Regno Unito è passata dal 6 al 34%."

Poi considera che il sole del Regno Unito non è paragonabile al nostro sole. Forse l'eolico non converrebbe a noi in alcune zone
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 13:22   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20391
Quote:
Originariamente inviato da antroscepolo Guarda i messaggi
sunak? sei rimasto indietro
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
"La produzione di energia nucleare nel Regno Unito è scesa al suo livello più basso in oltre 40 anni nel 2023 dopo la chiusura definitiva di tre reattori nei due anni precedenti e quella temporanea di altri quattro per manutenzione. Nel giro di soli sette anni la produzione è scesa dai 65 TWh del 2016 ai 40 TWh del 2023, valore che soddisfa il 15% della domanda totale"
non so se come fonte gov.uk sia affidabile

https://www.gov.uk/government/news/b...nergy-security

Biggest expansion of nuclear power for 70 years to create jobs, reduce bills and strengthen Britain’s energy security

Roadmap sets out how UK will increase nuclear generation by up to 4 times to 24GW by 2050.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 06:05   #10
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non so se come fonte gov.uk sia affidabile

https://www.gov.uk/government/news/b...nergy-security

Biggest expansion of nuclear power for 70 years to create jobs, reduce bills and strengthen Britain’s energy security

Roadmap sets out how UK will increase nuclear generation by up to 4 times to 24GW by 2050.
Diciamo, ancora non hanno inaugurato nuove centrali, anche se ne hanno una in construzione (Hinkley Point C 3.2GW) e una i cui lavori dovrebbero partire a poco (Sizewell C 3.2GW), oltre che molti altri siti in discussione.

Hanno anche un piano molto ambizioso sugli SMR, vedi News su Rolls Royce e Holtec.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1