|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 11
|
quale file system per disco esterno di backup
Buongiorno a tutti,
non so quale file system scegliere per formattare gli hard disk e gli SSD esterni che uso per fare dei backup dei dati importanti. Posso scegliere tra exFAT, NTFS e REFS che sono quelli supportati da Windows. Voi quale utilizzate? In genere ho sempre usato NTFS ma ho notato che è più lento rispetto ad exFAT con gli SSD. Come affidabilità sono uguali? Che mi dite di REFS? non ho mai avuto modo di testarlo a fondo ma volendo posso utilizzarlo. Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18611
|
Benvenuto nel forum .
Come velocita in ordine c' e prima Exfat , poi Ntfs , e poi Refs . Come sicurezza dati in ordine c' e prima Refs , poi Ntfs e poi Exfat . Quindi per la scelta devi decidere se preferisci la sicurezza o la velocita . Se hai un pc normale (no server) e fai semplici backup dei tuoi dati personali , io ti consiglierei di utilizzare Ntfs che e il sistema piu diffuso . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 11
|
Grazie per la risposta.
Come compatibilità con Windows NTFS e ReFS sono uguali ovvero tutte le versioni di Windows supportano entrambi in lettura e scrittura. Se mi dici però che è addirittura più lento di NTFS non lo prendo in considerazione. Di preciso perché NTFS è più sicuro di exFAT? (a parte il journaling) Perché NTFS ha tante funzionalità in più rispetto ad exFAT che non mi servono e che lo rendono più complesso. Per l' uso che ne devo fare è molto difficile che ci siano delle interruzioni di corrente durante l'utilizzo, sono invece possibili corruzioni spontanee perché i dischi possono rimanere scollegati anche 2/3 anni. Se per disgrazia dovessi cercare di recuperare i dati con i vari software con quale dei due file system avrei più possibilità? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.