Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2024, 11:57   #1
MarS_6
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 34
Problema HD2 su Synology DS220+. Consigli su risoluzione.

Buongiorno a tutti,

possiedo da quasi 2 annetti un Synology DS220+ con 2 Hard Disk Seagate IronWolf Pro ciascuno da 6 TB...

da circa un annetto, mi capita a seguito di arresti anomali (ho l'UPS, ma a volta è capitato lo stesso), di trovarmi l'HD 2 non riconosciuto e di conseguenza l'errore "Storage Pool 1 Danneggiato" QUESTO il post di quando mi capitò la prima volta.

Fino ad oggi rimuovendo dallo slot l'HD2 e reinserendolo, me lo riconosceva e con una semplice operazione di "ripara adesso" tornavo ad essere efficiente.

Oggi questa operazione non sembra andare, lo tolgo lo reinserisco, ma rimane visibile solo l'Unità 1, così facendo non mi consente di effettuare l'operazione di "riparazione", in quanto richiede l'Unità 2.

Sinceramente sono stanco di questa cosa, l'hard disk è stato acquistato il 29-Dic-2022 su Amazon, non ha nemmeno 2 anni.
Cosa consigliate di fare?

I pensieri che ho in mente sono i seguenti:
1) Chiedere assistenza per la sostituzione/riparazione del HD tramite Amazon (in questo caso, avendo al suo interno dati personali cosa fareste? lo mandereste lo stesso?)
Costo operazione: ZERO
Pro: tornare all'utilizzo iniziale in RAID1
Contro: mandare HD con dati personali; tempi di attesa sconosciuti per riavere HD2 per ripristino NAS e risoluzione del problema.

2) Comprare un hard disk nuovo e, una volta che affronto la spesa, passare ad un 10 TB considerando che ad oggi il 6 TB sta a 230 e il 10 TB a 249 (so che non lo sfrutterei avendo il RAID 1, ma tra qualche mese potrei poi sostituire pure il primo slot da 6 e passare anche quello a 10.
Costo operazione: 250 €
Pro: risoluzione del problema dell'Unità difettosa; inizio passaggio a capacità superiore, spalmando il costo dell'upgrade in 2 tranche.
Contro: spendere 250 euro ora e dover spendere altri 250 euro per sostituire pure il primo slot per completare l'upgrade e sfruttare la capacità totale; attendere qualche mese per completare il tutto.

3) Upgrade totale immediato: acquisto Synology DS423+ 4 Bay e 2 Hard disk da 10 TB. Migrazione a RAID5 o SHR (non so ancora bene cosa converrebbe), per avere una protezione dei dati maggiore e sfruttare i miei attuali HD da 6 TB (di cui uno già efficiente e l'altro comunque da far riparare).
Costo operazione: 550 (NAS 4 baie) + 500 (2 HD da 10TB).
Pro: incremento capacità; sostituzione del NAS con modello più performante e nuovo (non sapendo se il problema del HD2 degradato periodicamente magari è proprio scaturito dal NAS attuale); aumento protezione con cambio di RAID; risoluzione e risultato in tempi stretti.
Contro: costo.
MarS_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 13:29   #2
Oxyde
Senior Member
 
L'Avatar di Oxyde
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: AN
Messaggi: 3595
Dovresti verificare per prima cosa l'effettivo malfunzionamento del disco, magari testandolo a fondo su un altro sistema (avrebbe poco senso mandarlo in rma altrimenti).
Personalmente, visti i problemi che hai avuto, eviterei di lasciare la pool senza ridondanza... Non avresti alcuna protezione. L'opzione 2 probabilmente è la migliore, il disco difettoso lo mandi comunque in rma e te lo tieni per backup/rivendi
__________________
[Workstation]: Win 11 - MSI PRO DP21 i5 11400 32GB RAM [RetroGaming]: Batocera - Z170Extreme4+ - QTJ2 6@12 - 16GB 3200mhz RAM - GTX1060 6GB [HomeNas]: TN 25.04 - E3-1260L v5 - D3446-S21 GS3 - 32GB ECC RAM [BackupNas]: TN 25.04 & WIN11 Pro - E3-1220 v6 - Asus P10S-I ITX - 8GB ECC RAM [Mobility]: Acer nitro Vn7 17.3"
Oxyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 13:12   #3
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4969
Manda il disco indietro poi verifichi se con quello nuovo succede ancora.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v