Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2024, 14:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...eo_130244.html

Tempo della prova in autostrada a 130 km/h anche per la Peugeot e-2008. Come si comporta l'elettrica del segmento B?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:28   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Il guaio resta la variabilità delle prestazioni in funzione delle condizioni (temperatura, tipo di strada, piede leggermente più o meno pesante ecc.)

Se con la mia auto a benzina faccio 600 km con un pieno, col piede leggerissimo arriverò a 700 e pestando di brutto a 500: difficile ottenere valori diversi, e in ogni caso fare un rabbocco resta facile, veloce e senza "sorprese" (anche il costo dell'energia varia in maniera estrema e talvolta senza controllo rispetto alla benzina)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:37   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il guaio resta la variabilità delle prestazioni in funzione delle condizioni (temperatura, tipo di strada, piede leggermente più o meno pesante ecc.)

Se con la mia auto a benzina faccio 600 km con un pieno, col piede leggerissimo arriverò a 700 e pestando di brutto a 500: difficile ottenere valori diversi, e in ogni caso fare un rabbocco resta facile, veloce e senza "sorprese" (anche il costo dell'energia varia in maniera estrema e talvolta senza controllo rispetto alla benzina)
Sicuramente queste prove non hanno volontà di essere verità assoluta, ma offrono un punto di osservazione vicino al reale. Nel tipo di prova la velocità è costante più a lungo possibile, quindi il piede leggero o pesante non ha nessuna influenza, perché a 130 km/h vai con piede fisso.
Avrebbe più influenza in un percorso misto soprattutto cittadino fatto di tanti start e stop. In questa prova le accelerazioni durano non più di 10 secondi, non ha alcuna influenza (e comunque imposto sempre in sport per usare la mappatura più potente).
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:42   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
sarebbe anche interessante sapere cosa implichi sulla vettura la scelta delle diverse modalità (sport, normale, Eco...) per capire cosa effettivamente cambi a livello di guida (a parte l'ovvio "è più o meno reattiva").

Che so, usa metà della potenza motore? Stessa potenza ma meno coppia? Taglia l'erogazione di potenza dalla batteria anziché quella assorbibile dal motore? Boh...

Giusto per capire se il tuo "tengo il piede leggero in modalità sport" ha lo stesso effetto di un "piede normale in modalità eco"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:46   #5
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Le Peugeot hanno buona efficienza, e208, e308, e3008 sono tutte auto con buoni consumi... il problema (non per e3008) è il prezzo in rapporto alla batteria.

E-3008 esclusa che ha 73KWh e costa 42000€ le altre sono con 51KWh netti/ 54KWh lordi
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:51   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sarebbe anche interessante sapere cosa implichi sulla vettura la scelta delle diverse modalità (sport, normale, Eco...) per capire cosa effettivamente cambi a livello di guida (a parte l'ovvio "è più o meno reattiva").

Che so, usa metà della potenza motore? Stessa potenza ma meno coppia? Taglia l'erogazione di potenza dalla batteria anziché quella assorbibile dal motore? Boh...

Giusto per capire se il tuo "tengo il piede leggero in modalità sport" ha lo stesso effetto di un "piede normale in modalità eco"
Quello che raccontano nelle presentazioni di solito prevede un taglio di potenza disponibile e di coppia, entrambi, a scalare nelle varie mappature, ma non sono mai scesi nel dettaglio di come lo fanno. Credo che limitare la potenza di scarica o assorbibile dal motore non abbia molta differenza, il risultato è comunque che il motore quello può erogare.
Il senso di tenere sempre in sport è perché la sport non è altro che la potenza dichiarata nella scheda tecnica, quindi noi vogliamo il risultato guidando con le specifiche della scheda tecnica.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:52   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Le Peugeot hanno buona efficienza, e208, e308, e3008 sono tutte auto con buoni consumi... il problema (non per e3008) è il prezzo in rapporto alla batteria.

E-3008 esclusa che ha 73KWh e costa 42000€ le altre sono con 51KWh netti/ 54KWh lordi
Sì e no. Devo dire che in proporzione al peso e alla potenza non estrema, il consumo non rispecchia un'ottima efficienza. Se la cavano meglio in urbano.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:59   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
odio guardare i video.. quindi facciamo 450 o 200 km in autostrada con la e-2008 ?

la 2008 classica con meno di 20 mila euro fa circa 17-18 km/litro in autostrada e quindi circa 700 km li fa senza problemi.. questa a pile ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 15:02   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3111
La metà di quanto dichiarato dalle case , con le termiche questo non succede neanche lontanamente. Senza calcolare il tempo del rabbocco 10 minuti contro 100 se va bene
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 15:18   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
odio guardare i video.. quindi facciamo 450 o 200 km in autostrada con la e-2008 ?

la 2008 classica con meno di 20 mila euro fa circa 17-18 km/litro in autostrada e quindi circa 700 km li fa senza problemi.. questa a pile ?
250 e poi la spingi a mano a una colonnina oppure ne fai 200 e poi vai a ricaricare
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 15:21   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Ha percorso 234 km.....I 500 sono dietro l'angolo dai
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 15:28   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ha percorso 234 km.....I 500 sono dietro l'angolo dai
Basta andare a 110, tanto cambia di qualche minuto il tempo totale.
Poi oh, che sarà mai... ti fermi all'autogrill, pisciatina e cappuccio e 45 minuti sono già volati, fai in tempo a ricaricare.

/s ovviamente, si sa mai...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 15:34   #13
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
ma dai non si può sentire che un'auto per essere normale fa 200/250 km in autostrada ma non esiste ma siamo tornati indietro di 40 anni, poi chiaro che deve avere batterie grosse/peso e deve essere grande; se gli standard fossero quello degli anni 80 a benzina farebbero follie e la mia storica Renaul 5 farebbe 1000 km con 1 pieno.
ma immaginate un tizio che per lavoro fa il rappresentante, sarebbe lì a caricare ogni 2 ore fermandosi almeno 1 ora... non torna più a casa!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 15:34   #14
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Basta andare a 110, tanto cambia di qualche minuto il tempo totale.
Poi oh, che sarà mai... ti fermi all'autogrill, pisciatina e cappuccio e 45 minuti sono già volati, fai in tempo a ricaricare.

/s ovviamente, si sa mai...
Ma sì! Si può anche andare a 90 km/h! Tanto a sua volta cambia poco da 110 a 130 km/h... che al mercato suo padre comprò...
Ragazzi 234 km e poi si arrabbia se negli articoli dove scrivono 600-700 km di autonomia dico che è impossibile!!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 15:43   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Praticamente autonomia da monopattino elettrico. Compratele pure
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 16:02   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ma dai non si può sentire che un'auto per essere normale fa 200/250 km in autostrada ma non esiste ma siamo tornati indietro di 40 anni, poi chiaro che deve avere batterie grosse/peso e deve essere grande; se gli standard fossero quello degli anni 80 a benzina farebbero follie e la mia storica Renaul 5 farebbe 1000 km con 1 pieno.
ma immaginate un tizio che per lavoro fa il rappresentante, sarebbe lì a caricare ogni 2 ore fermandosi almeno 1 ora... non torna più a casa!
È chiaro che sono auto non indirizzate a chi ne fa un pesante utilizzo autostradale. Quello che a me fa incazzare è proprio che spesso gli invasati dicono che "ormai si può girare in elettrico come coi termici" ed è follia pura anche solo pensarlo.
Ah ma la media degli italiani è 20km al giorno...

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ma sì! Si può anche andare a 90 km/h! Tanto a sua volta cambia poco da 110 a 130 km/h... che al mercato suo padre comprò...
Ragazzi 234 km e poi si arrabbia se negli articoli dove scrivono 600-700 km di autonomia dico che è impossibile!!
A 90 all'ora puoi arrivare a capo nord senza ricariche!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 16:09   #17
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ma sì! Si può anche andare a 90 km/h! Tanto a sua volta cambia poco da 110 a 130 km/h... che al mercato suo padre comprò...
Ragazzi 234 km e poi si arrabbia se negli articoli dove scrivono 600-700 km di autonomia dico che è impossibile!!
Ma no, dipende molto da modello a modello. Ho provato auto che dopo 200 km andavano ricaricate, anche se dichiaravano molto di più, e altre che sono arrivate anche vicine ai 500 km, e ancora non erano del tutto scariche. Basta essere sinceri modello per modello, non vedo problemi.
Io non ho mai nascosto che con la mia non cerco quasi mai di fare più di 300 km (non andando a 110 come sostiene qualcuno), ma dopo quella quantità di strada mi sono sempre fermato a fare una sosta, anche quando usavo le termiche. Questo PER ME, non necessariamente per tutti.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 16:15   #18
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
È chiaro che sono auto non indirizzate a chi ne fa un pesante utilizzo autostradale. Quello che a me fa incazzare è proprio che spesso gli invasati dicono che "ormai si può girare in elettrico come coi termici" ed è follia pura anche solo pensarlo.
Ah ma la media degli italiani è 20km al giorno...



A 90 all'ora puoi arrivare a capo nord senza ricariche!
Si usano in modo diverso, ma follia non è affatto vero. Dipende molto da modello a modello. Con un modello di redazione siamo andati da Luino a Monaco di Baviera, e potevamo arrivare anche senza nessuna ricarica, ad esempio. Ci siamo fermati solo perché é finita prima l'autonomia della vescica, ma volendo potevamo fare tirata unica. E sono 435 km. Non avremmo avuto nessuna differenza con una termica, e non mi sembra una distanza breve.
Lo scorso anno sono andato nelle Marche, partendo da nord di Milano, e non ho avuto, 518 km, sarebbe bastata solo una sosta. Ne ho fatte due solo perché non sapevo come fosse la colonnina all'arrivo, ed ho preferito una seconda sosta di 10 minuti per avere più carica residua all'arrivo. Ho poi scoperto che in realtà non mi sarebbe servito, ma pazienza, tra strada e ricarica ho tardato 15 minuti.
Ti sembrano distanze così piccole e con differenze così grandi da una termica?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 16:15   #19
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma no, dipende molto da modello a modello. Ho provato auto che dopo 200 km andavano ricaricate, anche se dichiaravano molto di più, e altre che sono arrivate anche vicine ai 500 km, e ancora non erano del tutto scariche. Basta essere sinceri modello per modello, non vedo problemi.
Io non ho mai nascosto che con la mia non cerco quasi mai di fare più di 300 km (non andando a 110 come sostiene qualcuno), ma dopo quella quantità di strada mi sono sempre fermato a fare una sosta, anche quando usavo le termiche. Questo PER ME, non necessariamente per tutti.
Fermarsi a fare una sosta per necessità è un conto, mentre calcolare dove farla, magari anticipandola perchè la colonnina fast si trova 70-80 km prima e superata quella la successiva non si raggiunge, è un'altra cosa.
Fare 200-300 km non è il problema , il problema è avere una colonnine fast esattamente dove serve.
Sull'autonomia ad oggi ( salvo qualche vettura comunque costosissima tipo Mercedes EQS) è impossibile andare oltre i 400 km reali in autostrada.
MA sappiamo benissimo che le batterie per questioni logistiche si usano dal 10 al 90% max quindi va già tolto un buon 20%, in concreto..
Per non ci sono problemi , il problema è dire le cose come stanno.. Tutto qui.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 16:15   #20
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
odio guardare i video.. quindi facciamo 450 o 200 km in autostrada con la e-2008 ?

la 2008 classica con meno di 20 mila euro fa circa 17-18 km/litro in autostrada e quindi circa 700 km li fa senza problemi.. questa a pile ?
Notturnia, anche io non guardo i video vado alla fine e vedo il dato che mi interessa.
Però se uno vuole fare confronti deve farlo coi dati reali non con quelli immaginare.
Peugeot 2008 benzina parte da 26000€ la active di media combinata circa 14Km/l in autostrada 13,5, in città sui 10 a L.
Ho letto la prova su motor1 della 100CV benzina. Tralasciando cose come la cinghia in bagno d'olio se fai 20.000 Km/anno sono 1400 l di benzina ossia 2500€... anche a 40.000 in 10 anni ti conviene l'elettrica.
Mo capisco perché le possono vendere così care ahahaahaha
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1