|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...za_130163.html
Un ricercatore di sicurezza realizza uno strumento che permette di rimuovere aggiornamenti e patch in maniera estremamente selettiva, senza lasciare alcuna traccia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1081
|
Non ha molto senso come tool in se, se non per l'utilità da PoF. Nel senso, se hai accesso fisico alla macchina per usarlo, a quel punto puoi già aprire vecchie falle o meglio ancora nuove undetected. Va bene come PoF, ma non crea nessun nuovo problema che esistesse già.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
Scusa Matrix83 ma, essendo un codice opensource in python, non potrebbe essere integrato in un altro software malevolo che prima toglie la patch e poi lancia il codice per fare danni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
"Questo cambia le regole del gioco. Possiamo prendere una macchina Windows completamente aggiornata e renderla vulnerabile a migliaia di falle del passato. È come trasformare vulnerabilità risolte in zero-day, rendendo il concetto di 'sistema completamente patchato' privo di significato su qualsiasi macchina Windows al mondo"
E ci sarebbe da festeggiare?.... ![]() ![]() ![]() Appunto... come scrive @, magari in background effettuato da un software malevolo... ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.