Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2024, 14:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...80p_index.html

Le due nuove APU Ryzen 7 8700G e Ryzen 5 8600G di AMD sono forti di una componente grafica RDNA 3 integrata che, rispetto all'architettura Vega dei Ryzen 5000G, è un netto passo avanti. Giocare a 1080p, grazie anche a FSR e HYPR-RX, è possibile anche senza GPU dedicata, ma ne vale la pena? La risposta non è così semplice.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 15:28   #2
ChangeOfSeasons
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Come mai si è scelto di non inserire anche il 5700G nel confronto?
ChangeOfSeasons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 15:30   #3
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4216
Ottima recensione e conclusioni giuste, l'8700g per quanto affascinante, è troppo costoso.
L'8600g quando troverà il suo street price sarà un prodotto viabile per pc molto compatti o per chi non cerca performance importanti nei giochi tripla A.

PS Ma l'r5 8500g è la solita SKU fantasma che ogni tanto buttano fuori amd e intel? Non c'è una recensione in giro.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 15:40   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Ottima recensione e conclusioni giuste, l'8700g per quanto affascinante, è troppo costoso.
L'8600g quando troverà il suo street price sarà un prodotto viabile per pc molto compatti o per chi non cerca performance importanti nei giochi tripla A.

PS Ma l'r5 8500g è la solita SKU fantasma che ogni tanto buttano fuori amd e intel? Non c'è una recensione in giro.
la differenza di prezzo tra il 8700g e il 7700 non mi sembra tanto diversa da quella che c'è tra 8600g e 7600..
chi ha bisogno di una CPU a 6/8 core di quelle prestazioni e una buona GPU (che non serve solo per i giochi) può prendere seriamente in considerazione queste Apu.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 16:00   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
strano che l'8700 vada solo il 20% in più dell'8600 sulla grafica, nonostante il 50% in più di potenza computazionale.. probabilmente il limite è la bandwith della RAM che non sta al passo

Ultima modifica di Opteranium : 07-02-2024 alle 16:22.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 16:05   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
EDIT: no niente, ho saltato io la lettura di un paragrafo e ho capito male. Come non detto

Ultima modifica di Paganetor : 07-02-2024 alle 16:13.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 16:35   #7
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 577
Il problema è che se ad una soluzione del genere di esempio:

AMD Ryzen 7 8700G
Gigabyte B650M S2H mATX
Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16GB) DDR5-7200 CL34
Kingston NV2 1TB
Thermaltake S100 mATX
be quiet! System Power 9 CM 400W
Totale di circa €750

Aggiungo 100€ e qualcosa e magheggio un po', ho prestazioni enormemente superiori:

AMD Ryzen 5 7600
Thermalright Frost Spirit 140
Gigabyte B650M S2H mATX
Corsair Vengeance 32 GB (2 x 16GB) DDR5-6000 CL30
Kingston NV2 1TB
XFX Speedster SWFT 210 Core Radeon RX 6650XT 8GB
Thermaltake S100 mATX
Cooler Master MasterWatt 550
Totale di circa 930€

Vince solo in efficienza chiaramente maggiore perché consumerebbe molto meno, ma ancora non ci siamo dati i costi di tutto il resto che gli serve per farlo andare, imho. Rimane comunque una bella soluzione che forse sfrutteranno bene gli OEM e chi produce minipc (tipo un minisforum dedicato, vedremo)
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 17:09   #8
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Spero che cpu di questo tipo arrivino presto in qualche minipc, lo prenderei subito per utilizzarlo con photoshop, premiere (video molto light) e per qualche gioco. Sostituirei subito il mio ryzen 7 4800 che ha ormai qualche anno di vita sulle spalle
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 17:14   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
@ Manolo

Ottima recensione, e concordo con le conclusioni.

Tre domande:
- perchè due mobo? per il problema stapm?
- le temp col dissi stock? interessa per vedere se vale la pena di prenderne uno aftermarket o no. Altri 30-60eu risparmiati, e parecchio spazio nel case.
- non ho capito dove si evidenzia il limite del pciex-4, nei giochi in cui prendono gran paga dai 7600-7700 ? non è chiaro, potrebbe essere la cache doppia o le frequenze maggiori...

Come dicono anche molte altre recensioni, per esempio un 7600+6600(liscia non xt) pur consumando il doppio in totale resta abbastanza parco e costa come un 8700g (considerando anche le ram meno spinte) ma va il doppio in game. Con dei proci intel multicore probabilmente si fa un build che va uguale anche in mt , anche se non è certo il target di queste apu.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
strano che l'8700 vada solo il 20% in più dell'8600 sulla grafica, nonostante il 50% in più di potenza computazionale.. probabilmente il limite è la bandwith della RAM che non sta al passo
Si, il problema si era già visto sulle console tra Z1 liscio ed Extreme, il cap è probabilmente la ram.

Io aspettavo con ansia il 8600G, ma ora aspetto che scendano.

Ultima modifica di sbaffo : 07-02-2024 alle 17:28.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 17:27   #10
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3099
Bene per PC da ufficio "avanzato"

Diversamente si va di 7500f + VGA dedicata
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 18:14   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
PS Ma l'r5 8500g è la solita SKU fantasma che ogni tanto buttano fuori amd e intel? Non c'è una recensione in giro.
Per adesso ce n'è solo una su phoronix.com per il mondo linux
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 18:47   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Queste soluzioni vanno bene,anzi benissimo per i mini PC o per fare un desktop da ufficio senza grosse pretese,per il resto è vero,meglio avere CPU e GPU separate.
Nel caso dei mini PC è perché serve un PC da attaccare dietro allo schermo o qualcosa per occupare pochissimo spazio sulla scrivania,sempre facendo cose di media entità.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 22:32   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Il problema è che se ad una soluzione del genere di esempio:

AMD Ryzen 7 8700G
Gigabyte B650M S2H mATX
Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16GB) DDR5-7200 CL34
Kingston NV2 1TB
Thermaltake S100 mATX
be quiet! System Power 9 CM 400W
Totale di circa €750

Aggiungo 100€ e qualcosa e magheggio un po', ho prestazioni enormemente superiori:

AMD Ryzen 5 7600
Thermalright Frost Spirit 140
Gigabyte B650M S2H mATX
Corsair Vengeance 32 GB (2 x 16GB) DDR5-6000 CL30
Kingston NV2 1TB
XFX Speedster SWFT 210 Core Radeon RX 6650XT 8GB
Thermaltake S100 mATX
Cooler Master MasterWatt 550
Totale di circa 930€

Vince solo in efficienza chiaramente maggiore perché consumerebbe molto meno, ma ancora non ci siamo dati i costi di tutto il resto che gli serve per farlo andare, imho. Rimane comunque una bella soluzione che forse sfrutteranno bene gli OEM e chi produce minipc (tipo un minisforum dedicato, vedremo)
Comprendo il tuo ragionamento ma stai guardando la cosa dal punto di vista sbagliato, devi vedere le cose dal punto divista commerciale.
Queste APU offrono una CPU di ottime prestazioni assieme ad una GPU di tutto rispetto e ben superiore alle solite GPU integrate.. il che li rende molto appetibili per i classici PC dektop low cost per l'utenza home generica.
Ci fai tutto e ci giochi anche in modo più che dignitoso a tantissmi titoli senza dover prendere una GPU discreta.
Se pensiamo ai classici pc dektop del mediaworld sono una scelta eccellente.

Ovvio che se ragioni da smanettone sono una via di mezzo che non ha attrattiva.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 23:20   #14
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Diventeranno appetibili quando scenderanno di prezzo, ai livelli attuali non tornano utili quasi a nessuno. Apprezzabile comunque il balzo di prestazioni 3D rispetto alla gen precedente, per ora è un bell'esercizio di stile.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 06:37   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Comprendo il tuo ragionamento ma stai guardando la cosa dal punto di vista sbagliato, devi vedere le cose dal punto divista commerciale.
Queste APU offrono una CPU di ottime prestazioni assieme ad una GPU di tutto rispetto e ben superiore alle solite GPU integrate.. il che li rende molto appetibili per i classici PC dektop low cost per l'utenza home generica.
Ci fai tutto e ci giochi anche in modo più che dignitoso a tantissmi titoli senza dover prendere una GPU discreta.
Se pensiamo ai classici pc dektop del mediaworld sono una scelta eccellente.

Ovvio che se ragioni da smanettone sono una via di mezzo che non ha attrattiva.
ma infatti sono tutto fuorché per appassionati. Personalmente ritengo che potrebbero servire il 99% dell'utenza domestica e commerciale, ovvero tutti coloro che non hanno esigenze di prestazioni grafiche superlative (peraltro cmq di buon livello)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 06:50   #16
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma infatti sono tutto fuorché per appassionati. Personalmente ritengo che potrebbero servire il 99% dell'utenza domestica e commerciale, ovvero tutti coloro che non hanno esigenze di prestazioni grafiche superlative (peraltro cmq di buon livello)
io ho montato un 5700g su un PC di un mio amico. Voleva potenza per elaborazione video ma non gli interessava giocare.

ci è uscita una conf da meno di 600€ e va benone.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 08:09   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Alla prima occhia ai grafici delle prove in multi thread mi sono detto "diamine come mai vanno così piano?" poi ho visto che i primi 3 erano i threadripper

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
strano che l'8700 vada solo il 20% in più dell'8600 sulla grafica, nonostante il 50% in più di potenza computazionale.. probabilmente il limite è la bandwith della RAM che non sta al passo
Credo proprio sia così, ho visto prove dove occando le memorie scala molto bene.
Chissà se mettendo la 3d cache boosta le performance.

Non è ancora una iGPU che si possa considerare "da gaming" ma comincia ad arrivare alla soglia della fascia bassa.
Ancora una o due generazioni e si mangerà la fascia bassa e medio/bassa delle discrete.

Quello che mi chiedo è come faranno a fornire sufficientemente banda a Strix Halo con 40CU?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 10:21   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo è come faranno a fornire sufficientemente banda a Strix Halo con 40CU?
eh, bella domanda.. sulla carta strix halo sembrerebbe una bestia, fino a 16 core e 40 CU ma se poi viene murato dalla ram..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 10:54   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
eh, bella domanda.. sulla carta strix halo sembrerebbe una bestia, fino a 16 core e 40 CU ma se poi viene murato dalla ram..
Sempre che non sia qualcosa di esclusivo per console dove metteranno le gddr o mobile dove metteranno le lpddr in qualche configurazione particolare.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 12:11   #20
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non è ancora una iGPU che si possa considerare "da gaming" ma comincia ad arrivare alla soglia della fascia bassa.
Ancora una o due generazioni e si mangerà la fascia bassa e medio/bassa delle discrete.
Sono anni che ce lo ripetiamo ma bisogna vedere se dall'altra parte c'è reale intenzione
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1