Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2024, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/wi...te_130127.html

I primi test su Windows 11 24H2 con le CPU Ryzen 9000 e 7000 basate su architettura Zen 5 e Zen 4 mostrano chiari miglioramenti prestazionali per le CPU AMD rispetto quanto visto con l'attuale versione di Windows.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 10:52   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
La domanda non è solo come mai AMD non se ne'è accorta prima, ma anche Intel e soprattutto Microsoft.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 10:59   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
c'è poco da meravigliarsi, ci voleva poco a scoprire che ottimizzare il multitasking per le ultime architetture eterogenee intel, con i loro core diversi, avrebbe potuto portare a dei peggioramenti alle architetture classiche... caso strano su linux questo problema non c'è stato, perchè gli sviluppatori non si sono appecorati solo su una architettura, dovendo supportare davvero una marea di sistemi, al di fuori dall'ambito desktop e videogiochi...

la scoperta dell'acqua calda
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:03   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10385
Rotfl, la gente invece di inveire contro Ms se la prende con AMD che non ha posticipato il lancio dei nuovi Ryzen, il mondo al contrario.

Era palese dai bench fatti su linux che l'incremento di IPC c'è stato, se win è una cloaca non è certo colpa di AMD che i driver li sviluppa e fa quel che può.

Se Ms si è svegliata è semplicemente perché ormai Intel è alla canna del gas e non può più far finta di nulla con il market share che ha amd. Non a caso il marchio Wintel ormai esiste da 40 e passa anni.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:07   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
c'è poco da meravigliarsi, ci voleva poco a scoprire che ottimizzare il multitasking per le ultime architetture eterogenee intel, con i loro core diversi, avrebbe potuto portare a dei peggioramenti alle architetture classiche... caso strano su linux questo problema non c'è stato, perchè gli sviluppatori non si sono appecorati solo su una architettura, dovendo supportare davvero una marea di sistemi, al di fuori dall'ambito desktop e videogiochi...

la scoperta dell'acqua calda
Io sto recentemente provando ClearLinux e, pur essendo ottimizzata o realizzata per Intel anche su AMD offre performance migliori rispetto alle generiche Ubuntu etc.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:12   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20608
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
La domanda non è solo come mai AMD non se ne'è accorta prima, ma anche Intel e soprattutto Microsoft.
quoto

resta il fatto che se tutti aumentano le prestazioni del x% le forze in campo e quindi i motivi per comprare uno o l'altro rimangono quelli scritti nelle review

diverso se AMD guadagna il 30% e intel il 5%

certo che ci si strappa le vesti per 3-4% con OC o magheggi vari poi esce sta roba
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:13   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
La branch prediction non era alla base degli attacchi side channel? Il fato che con account con privilegi ridotti le BP venisse limitata non è che fosse una contromisura contro tali attacchi?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:24   #8
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3171
Io vedo che a migliorare sono stati siano Intel che AMD e sembra anche nello stesso piano.

Chi parla di ottimizzazione dei cores eterogenei di Intel farei notare che AMD non li ha e il miglioramento sembra simile.

La colpa sembra essere solo di Microsoft, che però come sempre non risponderà mai dei propri errori.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:41   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quoto

resta il fatto che se tutti aumentano le prestazioni del x% le forze in campo e quindi i motivi per comprare uno o l'altro rimangono quelli scritti nelle review

diverso se AMD guadagna il 30% e intel il 5%

certo che ci si strappa le vesti per 3-4% con OC o magheggi vari poi esce sta roba
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Io vedo che a migliorare sono stati siano Intel che AMD e sembra anche nello stesso piano.

Chi parla di ottimizzazione dei cores eterogenei di Intel farei notare che AMD non li ha e il miglioramento sembra simile.

La colpa sembra essere solo di Microsoft, che però come sempre non risponderà mai dei propri errori.
Beh non sono proprio sullo stesso piano.
Se prima un 14600K aveva performance migliori in game del 9700X adesso è il contrario e con margini superiori.
Ci sono giochi in cui Intel non guadagna nulla (cyberpunk e borderlands per esempio) mentre AMD guadagna e sorpassa e fa ciao.
Altri in cui Intel non guadagna mentre AMD guadagna e pareggia (Farcry)
Altri ancora (Gears 5) in cui guadagnano entrambi ma AMD di più e sorpassa.
No ci sono casi (in quei test chiaro) in cui la situazione resta invariata, AMD guadagna sempre di più.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:42   #10
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Io vedo che a migliorare sono stati siano Intel che AMD e sembra anche nello stesso piano.

Chi parla di ottimizzazione dei cores eterogenei di Intel farei notare che AMD non li ha e il miglioramento sembra simile.

La colpa sembra essere solo di Microsoft, che però come sempre non risponderà mai dei propri errori.
Servono più test, nel video ha provato 4 giochi su Intel e solo Gears 5 ha avuto miglioramenti, gli altri 3 giochi vanno esattamente uguale mentre AMD ha benefici
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:55   #11
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
non resta altro che ritornare sui banchetti di prova per ritestare le nuove CPU.
Ma questo significa che rifarete i test?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 12:19   #12
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1945
40 giochi sono tanti, in giro gia leggevo di una miracolosa ripresa per per zen5
ma la media tra zen4 e zen5 difatti rimane quasi invariata
ma vanno giustamente testate anche le altre cpu, per amd e' comunque una vittoria se tutti gli zen si riprendono, anche di poco, rispetto agli intel

sono pero' curioso rispetto agli x3D, non vorrei che la cache extra tamponava alcune deficienze SW, e che magari adesso la forbice tra x3D e non si riduce
rendendo meno appetibili gli x3D appunto
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 12:21   #13
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10385
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
40 giochi sono tanti, in giro gia leggevo di una miracolosa ripresa per per zen5
ma la media tra zen4 e zen5 difatti rimane quasi invariata
ma vanno giustamente testate anche le altre cpu, per amd e' comunque una vittoria se tutti gli zen si riprendono, anche di poco, rispetto agli intel

sono pero' curioso rispetto agli x3D, non vorrei che la cache extra tamponava alcune deficienze SW, e che magari adesso la forbice tra x3D e non si riduce
rendendo meno appetibili gli x3D appunto
Voi non comprate gli x3D che li compro io se mi fanno un 9950X3D con la cache su entrambi i CCD
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 12:50   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ma questo significa che rifarete i test?
Penso che sia doveroso...una palla sicuramente, una seccatura, ma necessario...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 12:53   #15
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5255
Si era già notato che su Linux i bench erano totalmente a favore della nuova architettura mentre su Windows no.
Ma quando AMD fece i test, usò una versione di Windows non commerciale,appunto quella per insider,magari sperando che rilasciassero la 24h prima del lancio delle CPU.
Morale della favola.
Che dai 7000 ai 9000 i miglioramenti ci sono stati ma non sono stati cosi evidenti per via di questo problema.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 13:26   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20608
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Servono più test, nel video ha provato 4 giochi su Intel e solo Gears 5 ha avuto miglioramenti, gli altri 3 giochi vanno esattamente uguale mentre AMD ha benefici
bisogna aspettare gamers nexus mi sa

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Che dai 7000 ai 9000 i miglioramenti ci sono stati ma non sono stati cosi evidenti per via di questo problema.
ma non cambia nulla se Z4 e Z5 aumentano tutti e due del 10% (numero a caso)

lo stacco rimarrà quello attuale
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 13:37   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
miglioramenti fino al 36% solo con un aggiornamento software.. roba che di solito ottieni cambiando scheda video
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 14:58   #18
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
miglioramenti fino al 36% solo con un aggiornamento software.. roba che di solito ottieni cambiando scheda video
Sono secoli che dico che se solo fossero capaci di ottimizzare il software (che sia il SO, il motore grafico, il driver di turno) si potrebbe evitare di pompare di Watt l'Hardware ogni anno.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:01   #19
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3171
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Sono secoli che dico che se solo fossero capaci di ottimizzare il software (che sia il SO, il motore grafico, il driver di turno) si potrebbe evitare di pompare di Watt l'Hardware ogni anno.
Stiamo pur sempre parlando di una media del 10%, va bene l'ottimizzazione ma fino ad un certo punto. Basti vedere come sono scalati molti giochi su console dove l'ottimizzazione dovrebbe essere ai massimi livelli per ovvi motivo ( sennò i titoli non girano ) per farli girare.
La verità e che a parte alcune eccezioni bene o male il livello di ottimizzazione offerto attualmente in presenza di piattaforme AMD o Nvidia sfrutta se non tutta una buona dose delle risorse totali.

Ultima modifica di Ripper89 : 27-08-2024 alle 15:04.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:01   #20
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Sono secoli che dico che se solo fossero capaci di ottimizzare il software (che sia il SO, il motore grafico, il driver di turno) si potrebbe evitare di pompare di Watt l'Hardware ogni anno.
Una volta visto che la potenza dell'hardware più di tanto non progrediva o almeno non alle velocità attuali, ahi voglia se ottimizzavano...adesso si sono molto "impigriti", è questa la verità...!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1