|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ti_129779.html
La falla SinkClose che interessa milioni di CPU AMD dal 2006 a oggi non sembra sarà mitigata su CPU relativamente moderne come le prime tre generazioni di Ryzen, ma non solo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1030
|
ora intel di cavolate ne ha fatte ma almeno ha smepre rilasciato le correzioni per prodotti anche vecchi, qui invece amd di fatto taglia anche i serie 3000 molto diffusi ancora (passino i serie 1000 e 2000 veraemnte vecchi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4216
|
Tutt'ora vari store hanno in magazzino da vendere cpu come il ryzen 5 3600 e li lasciano scoperti.
![]() E comunque mi aspetto anche qualche patch correttiva fornita da microsoft a riguardo, però di certo amd non può lasciare a piedi gente con cpu relativamente recenti. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Chi si fida ad acquistare processori usati ora, anche se han ricevuto il fix? Io no.
Che sia impattante o meno sulle prestazioni a breve lo installo su tutti e tre i PC, ho visto proprio ieri sera che MSI ha già rilasciato i nuovi BIOS per le mie mobo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
capirei se il bug non fosse grave sarebbe fastidioso ma potrei capire, ma in questo caso il bug è potenzialmente devastante rendendo un mattone inutilizzabile la cpu quiindi è gravissimo non aggiornare
amd fail in queto caso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26497
|
Ottimo, c'ho giuto un paio di muletti col 3200G, mortacci loro
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Eh? Prima non era di pubblico dominio. Quanto tempo vuoi che passi prima che venga sfruttata? Io so come uso i miei PC, quello che fanno gli altri no. Se acquistassi un processore compromesso non avrei nemmeno modo di saperlo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Quote:
Se acquistassi un processore compromesso? tutti i processori sono compromessi, finchè sono in supporto hanno mitigazioni e/o fix completi, questa falla è stata chiusa con un apposito firmware agesa presente nell'uefi. Non c'è nulla da sistemare nella cpu e non ci sono cpu differenti in giro a partità di rev. Quindi quando acquisti una cpu sai già a cosa è o meno affetta se ti basi sulle falle di dominio pubblico pubblicate tramite bollettino cve e valutate tramite cvss. Se la sicurezza è il tuo mantra, non acquistare hardware vecchio fuori supporto che sia di apple/amd/intel/qualcomm/broadcom/eccecc e cambialo a fine maintenance. Ultima modifica di TheDarkAngel : 13-08-2024 alle 09:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Secondo me i 3000 andrebbero aggiornati ne hanno venduti tanti.
Comunque ho un 5600 su B350 al limite se uno ha proprio il terrore di questa vulnerabilità può aggiornare la CPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
Quote:
2 tutti i processori sono compromessi? no lo sono solo quelli che sono stati attaccati e una volta compromessi non puoi piu eliminare il virus se non in maniera inpraticabile per l'utente normale quindi la cpu la butti 3 la falla è stata chiusa non come dici tu dal firmware agesa presente nell'uefi ma tramite la modifica del microcodice nella cpu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Quote:
2 con il fix applicato non risulta più la cpu vulnerabile e/o compromessa, non è stato indicato altro a riguardo, anche il cvss riflette la pericolosità del bug (7.5). Una cpu compromessa senza uefi aggiornato può, in linea teorica, portare un eventuale rootkit tra una installazione e l'altra dell'os sempre su piattaforme non aggiornate. 3 no, è presente nell'agesa, piattaforma di amd che si occupa di caricare il ucode al boot della cpu. Il patching avviene banalmente aggiornando l'uefi della mobo con relativo agesa fixato. Ecco perchè è importante utilizzare prodotti ancora nella finestra di manutenzione. Bastava leggere il bollettino: https://www.amd.com/en/resources/pro...4.html#summary Ultima modifica di TheDarkAngel : 13-08-2024 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
|
una "falla" praticamente insfruttabile, tanto rumore per nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Mmmh, no, direi proprio che questa è una gran balla
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
![]() Cazzate a parte, da qualche versione a questa parte (credo da Seven in poi), Windows accetta driver non firmati da Microsoft solo abilitando, manualmente e ad ogni avvio, la rispettiva voce dal menù di "manutenzione". Puoi essere amministratore quanto vuoi, ma se il tuo driver non proviene da fonte certificata, Windows non te lo fa installare.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
Sinkclose oltre a richiedere altri exploit per avere l'accesso a ring0, ha utilità concreta solo per gli APT (Advanced Persistent Threat) ovvero roba a livello di organizzazioni supportate da entità statali.
Il classico spammatore di malware non sta li a perdere tempo per "insinuarsi" in un numero limitato di PC quando se ha già accesso a ring0 e può fare tutto quello che gli interessa su un maggior numero di pc senza ulteriori scazzi. Diverso è il caso di chi punta allo spionaggio o alla sorveglianza a lungo termine, ma anche li bisogna investire risorse per sviluppare un rootkit o equivalente che si nasconda a livello di SMM e se i pc "scoperti" sono relativamente pochi e "poco importanti" non ha molto senso. Piuttosto sarei curioso di sapere che garanzie ci sono riguardo il software UEFI e quello che gira in SMM su tutti i PC che siano Intel o AMD, anni fa mi era capitato di aver a che fare con delle schede in cui la fottuta ventola di raffreddamento veniva gestita via SMM interrupt con driver scritti col cu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per inciso, la libreria AGESA contiene, tra le altre cose, proprio un aggiornamento del microcodice della CPU, che a sua volta definisce come le istruzioni x86 vengono eseguite effettivamente dal processore (che, val la pena ricordarlo, internamente usa un'architettura che s'avvicina di più al paradigma RISC che a uno CISC). Quindi aggiornare l'AGESA vuol dire aggiornare (anche) il microcodice della CPU.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
|
Quote:
Da wikipedia: - ryzen 1000 lanciati Q1 2017 - ryzen 2000 released April 2018 - ryzen 3000 launched July 7 2019 (quindi fuori dai 5 anni solo per un mese, ma la falla è stata notificata ad amd 10 mesi fa) - ryzen 3000xt announced June 2020 (meno di 5 anni) - ryzen 5000 announced October 2020 in pratica sono andati avanti a vendere i 3000 fino a fine 2020, altro che fuori supporto!!! E' solo un mezzuccio per far aggiornare ai 5000 chi ha una piattaforma am4! ![]() Speriamo che le proteste portino a un ripensamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.