Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2024, 08:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ri_128061.html

Non si parla che di intelligenza artificiale e di come questa verrà supportata dalle differenti architetture hardware in commercio. Tanto Hype, ma quanta sostanza per il pubblico dei consumatori finali?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 08:38   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Per il momento si sta portando la capacità di calcolo dedicata. Il prossimo anno mi aspetto arrivino i veri prodotti o funzionalità che riescano a sfruttare AI in modo utile all'uso quotidiano del PC
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 08:42   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Concordo.

Attualmente, in molti casi, un testo generato con IA non è altro che un mesh dei primi tre link della ricerca. Solo che consuma 10 volte di più.

Personalmente non ho trovato utile IA a livelli imprescindibili. In un caso su 10 è risultata veramente utile.

Non sto dicendo che non serva, ma servono casi d'uso benj specifici. Capisco che per il fotoritocco è spettacolare anche se direttamente non l'ho provata.

Adesso però in alcuni casi si va oltre e la si mette anche dove non serve. A quando la caffettiera con IA?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 10:00   #4
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Adesso però in alcuni casi si va oltre e la si mette anche dove non serve. A quando la caffettiera con IA?
https://www.remoteitalia.com/blog/te...ia-del-futuro/
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 10:07   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
So solo che a pochi anni di distanza il video totalmente AI in cui si descriveva di far mangiare un piatto di noodles ad una persona si è passati da:
Film Horror con Willy Smith in cui un entità mutaforma con faccia di willy smit mangiava un piatto di noodle che cambiava nel tempo...
A persona che mangia un piatto di noodles in cui si fatica a capire che è AI, in meno di 4 anni...
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 10:15   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Capisco che per il fotoritocco è spettacolare anche se direttamente non l'ho provata.
A riguardo, io ho "scoperto" questo pochi giorni fa, e sia il plugin che il programma base (Krita) sono opensource: https://github.com/Acly/krita-ai-diffusion
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 10:49   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Adesso però in alcuni casi si va oltre e la si mette anche dove non serve. A quando la caffettiera con IA?
Siamo in pieno uragano marketing "IA".
Adesso qualunque cosa per vendere deve avere la parola "IA" all'interno.

Ti ricordo alcuni uragani marketing del passato di intensità pari o minore:
- QUANTISTICO
- GRAFENE
- XP
- MULTIMEDIALE
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 02:22   #8
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
mi piace che ultimamente voi redattori di hwupgrade usate il discorso in prima persona. Rende tutto molto piu intimistico. E' una strategia comunicativa? Mi ricorda il flusso di coscienza.

Ad ogni modo, parlando di IA, io credo che finira' tutto a bolle di sapone. Tanto bla bla bla nell'ultimo anno e mezzo ma è ovvio che si tratta solo di aria fritta, priva di consistenza. La IA fara' la stessa brutta fine della realta' virtuale e del metaverso, la gente si rendera' conto che non serve a un kaiser e che non è nulla di nuovo. La IA è semplicemente quello che i computer gia' fanno da oltre 40 anni a questa parte: capacita' di calcolo e automazione. Era IA gia' quella di The Chessmaster per NES che nel lontano 1989 muoveva cavalli e alfieri meglio di noi umani, dandoci scacco matto. L'euforia odierna per la IA è pura esaltazione.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 07:38   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
..... La IA è semplicemente quello che i computer gia' fanno da oltre 40 anni a questa parte: capacita' di calcolo e automazione. Era IA gia' quella di The Chessmaster per NES che nel lontano 1989 muoveva cavalli e alfieri meglio di noi umani, dandoci scacco matto. L'euforia odierna per la IA è pura esaltazione.
Però così stai ridicolizzando e semplificando i progressi che gli algoritmi hanno fatto in questi 30+ anni.

Che AI sia impiegata, o sbandierata, in settori dove se ne può fare tranquillamente a meno è fuori discussione

AR/Metàverso o il Digital Twin non sono tecnologie inutili semplicemente in anticipo. Senza contare che se applicassimo gli sviluppi tecnologici senza preoccuparci delle ricadute sociali avremmo problemi piuttosto gravi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 07:56   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
mi piace che ultimamente voi redattori di hwupgrade usate il discorso in prima persona. Rende tutto molto piu intimistico. E' una strategia comunicativa? Mi ricorda il flusso di coscienza.

Ad ogni modo, parlando di IA, io credo che finira' tutto a bolle di sapone. Tanto bla bla bla nell'ultimo anno e mezzo ma è ovvio che si tratta solo di aria fritta, priva di consistenza. La IA fara' la stessa brutta fine della realta' virtuale e del metaverso, la gente si rendera' conto che non serve a un kaiser e che non è nulla di nuovo. La IA è semplicemente quello che i computer gia' fanno da oltre 40 anni a questa parte: capacita' di calcolo e automazione. Era IA gia' quella di The Chessmaster per NES che nel lontano 1989 muoveva cavalli e alfieri meglio di noi umani, dandoci scacco matto. L'euforia odierna per la IA è pura esaltazione.
Vedo che hai capito tutto di come funziona un modello di IA e il machine learning. La differenza rispetto ad un modello " stupido " è che l'IA impara e si adegua al problema che deve risolvere in base ai dati che analizza e alle variabili contenute. Gli altri algoritmi sono " statici " visto che lavorano esclusivamente in un contesto di dati e variabili definito a priori.
Il tanto " bla bla bla " non è poi così aria fritta in alcuni ambiti lavorativi visto che una IA ben addestrata può benissimo sostituire centinaia di impiegati e/o figure tecniche e parecchie aziende ci stanno facendo più di un pensierino.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 08:48   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Da novello studente dell'IA. Credo che sia da dividere tra ML e l'esecuzione della rete neurale trainizzata. La prima rimarrà ancora per anni retaggio dei grandi sistemi, anche perchè, per ottenere risultati degni di nota, necessità di dataset importanti e quindi capacità di calcolo altrettanto importanti. Mentre se invece parliamo di esecuzione della rete neurale, quella sarà sempre più un qualcosa di locale.
Poi come detto, l'IA sta portando risultati notevoli in ambito business e industriale. Mentre in ambito consumer, sia per una minore necessità da parte dell'utente, sia per una difficoltà di monetizzare la funzionalità, ci vorrà ancora un po' di tempo.
L'unica applicazione che a breve potrà avere successo saranno una nuova generazione di assistenti personali.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 09:50   #12
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ad ogni modo, parlando di IA, io credo che finira' tutto a bolle di sapone. Tanto bla bla bla nell'ultimo anno e mezzo ma è ovvio che si tratta solo di aria fritta, priva di consistenza
Il primo cellulare era una costosissima valigetta da 1 kg, e potevi solo telefonare.
Guarda cosa e' diventato nel giro di una decina di anni.

La IA di oggi e' equivalente al primo cellulare. Dagli tempo 10/20 anni e sara' ovunque.


.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 10:11   #13
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Adesso però in alcuni casi si va oltre e la si mette anche dove non serve. A quando la caffettiera con IA?
Eh, no. Magari non la caffettiera, ma sicuramente la macchina per l'espresso al bar.
Così che non si debba più sfuggire di nascosto quando si scopre con orrore che l'addetto è quello incapace di fare un caffè minimamente accettabile, perché sbaglia la macinatura (che dipende dall'umidità dell'aria), comprime male il caffè (che dipende dalla macinatura), non fa passare la quantità giusta di acqua.

Lo voglio, che al mio bar la macchina dell'espresso sia "intelligente".
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 11:37   #14
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vedo che hai capito tutto di come funziona un modello di IA e il machine learning. La differenza rispetto ad un modello " stupido " è che l'IA impara e si adegua al problema che deve risolvere in base ai dati che analizza e alle variabili contenute. Gli altri algoritmi sono " statici " visto che lavorano esclusivamente in un contesto di dati e variabili definito a priori.
Il tanto " bla bla bla " non è poi così aria fritta in alcuni ambiti lavorativi visto che una IA ben addestrata può benissimo sostituire centinaia di impiegati e/o figure tecniche e parecchie aziende ci stanno facendo più di un pensierino.
magari fosse così. O meglio ci fanno credere che sia così. In linea teorica dovrebbe essere così. Ma poi prova a fare alla IA una domanda che sia un pò "fuori dagli schemi" e vedi che va in tilt, risponde male. O peggio ti dice che in basi a considerazioni etiche, sessuali o altro non può risponderti. Cosa significa questo? Che non è una IA, non è autonomamente in grado di valutare dati e premesse e prendere una decisione autonoma. Ma è soltanto un burattino preimpostato e gestito da programmatori umani. Ed è questo il vero, grande, grandissimo limite della IA. Una vera IA non ti risponderebbe mai che non può risponderti, una vera IA andrebbe oltre tutti i paletti, sarebbe capace di pensiero autonomo, critico, creativo. Quelle che ci fanno bere oggi sono pseudo-IA scriptate e limitatissime, che a mio avviso hanno scarsissimo senso. Ecco perché ho scritto che la IA fa più o meno le stesse cose che faceva The Chessmaster per NES nel lontano 1989. Non parliamo poi di quando sbaglia soluzioni di problemi elementari come quello dell'uomo che deve uscire dal pozzo che ho più volte inserito qui in altre discussioni passate.

Ultima modifica di silvanotrevi : 17-06-2024 alle 11:39.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 11:42   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Siamo in pieno uragano marketing "IA".
Adesso qualunque cosa per vendere deve avere la parola "IA" all'interno.

Ti ricordo alcuni uragani marketing del passato di intensità pari o minore:
- QUANTISTICO
- GRAFENE
- XP
- MULTIMEDIALE
IBRIDO
OLIODIPALMA
BLACKFRIDAY
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 11:52   #16
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Spero solo che agli utenti rimanga la facoltà di scegliere se usarla o meno sui propri dispositivi
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 12:00   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
magari fosse così. O meglio ci fanno credere che sia così. In linea teorica dovrebbe essere così. Ma poi prova a fare alla IA una domanda che sia un pò "fuori dagli schemi" e vedi che va in tilt, risponde male. O peggio ti dice che in basi a considerazioni etiche, sessuali o altro non può risponderti. Cosa significa questo? Che non è una IA, non è autonomamente in grado di valutare dati e premesse e prendere una decisione autonoma. Ma è soltanto un burattino preimpostato e gestito da programmatori umani. Ed è questo il vero, grande, grandissimo limite della IA. Una vera IA non ti risponderebbe mai che non può risponderti, una vera IA andrebbe oltre tutti i paletti, sarebbe capace di pensiero autonomo, critico, creativo. Quelle che ci fanno bere oggi sono pseudo-IA scriptate e limitatissime, che a mio avviso hanno scarsissimo senso. Ecco perché ho scritto che la IA fa più o meno le stesse cose che faceva The Chessmaster per NES nel lontano 1989. Non parliamo poi di quando sbaglia soluzioni di problemi elementari come quello dell'uomo che deve uscire dal pozzo che ho più volte inserito qui in altre discussioni passate.
Ciò che ti sfugge è che i cosiddetti paletti sono stati volutamente messi per diversi motivi che vanno dall'accesso ai dati per l'addestramento alla potenza necessaria per elaborare domande e/o problemi complessi per la loro astrattezza.
Ma il funzionamento è quello che ti ho scritto prima ed è tutt'altro che banale come vorresti far credere te.
Riguardo al pensiero autonomo ciò non è mai stato messo come traguardo di una IA complessa perchè l'inferenza spontanea, come processo logico deduttivo partendo da una base di dati non categorizzata e generale, è piuttosto difficile da tradurre in un algoritmo. Stessa cosa per la critica, ovvero addestrare una macchina a giudicare qualcosa come bella o brutta, giusta o cattiva, visto che i principali processi cognitivi, di astrazione, di valutazione e di sintesi umana non sono replicabili. L'IA che immagini te esiste soltanto nei film.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 13:09   #18
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Siamo in pieno uragano marketing "IA".
Adesso qualunque cosa per vendere deve avere la parola "IA" all'interno.

Ti ricordo alcuni uragani marketing del passato di intensità pari o minore:
- QUANTISTICO
- GRAFENE
- XP
- MULTIMEDIALE
ho i miei dubbi: per molte delle cose che hai citato, le applicazioni ci sono state, e sono state grosse.
-quantistico: le cpu odierne si basano sulla meccanica quantistica, e i computer quantistici, per quanto ovviamente "pompati" per questioni di marketing, sono presenti, e stanno ricevendo grandi investimenti.
-Grafene: su questo posso farti un parallelo con la fibra di carbonio, 30 anni fa era quasi fantascienza, adesso te la trovi dappertutto, non solo per marketing.
-XP... intendi extreme programming? su quello ti do' in parte ragione.
-multimediale: streaming, youtube, e via dicendo: le applicazioni ci sono state. che siano a volte cagate (cofftikcofftokcoff) ok, ma muovono decine di miliardi.

IMHO per quanto riguarda la IA abbiamo ancora visto ben poco, ma tra vent'anni ci ricorderemo con nostalgia i tempi in cui la IA era solo quella di chatgpt.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 19:50   #19
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
mi piace che ultimamente voi redattori di hwupgrade usate il discorso in prima persona. Rende tutto molto piu intimistico. E' una strategia comunicativa? Mi ricorda il flusso di coscienza.
embeh... a volte il buon silvano caccia di quelle perle che levati proprio.
peccato che poi torni quello di sempre
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 22:13   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
ho i miei dubbi: per molte delle cose che hai citato, le applicazioni ci sono state, e sono state grosse.
-quantistico: le cpu odierne si basano sulla meccanica quantistica, e i computer quantistici, per quanto ovviamente "pompati" per questioni di marketing, sono presenti, e stanno ricevendo grandi investimenti.
-Grafene: su questo posso farti un parallelo con la fibra di carbonio, 30 anni fa era quasi fantascienza, adesso te la trovi dappertutto, non solo per marketing.
-XP... intendi extreme programming? su quello ti do' in parte ragione.
-multimediale: streaming, youtube, e via dicendo: le applicazioni ci sono state. che siano a volte cagate (cofftikcofftokcoff) ok, ma muovono decine di miliardi.

IMHO per quanto riguarda la IA abbiamo ancora visto ben poco, ma tra vent'anni ci ricorderemo con nostalgia i tempi in cui la IA era solo quella di chatgpt.
Non mi hai capito.
Certo che per tutte queste cose le applicazioni ci sono, ma al di là delle VERE applicazioni il termine poi segna anche "la moda del momento" ed a quel punto il marketing cavalca l'onda ficcandolo in ogni dove e quasi sempre a sproposito.

Precisazioni sulle citazioni:
"XP" fa riferimento a windows XP.
quando fu presentato era considerato rivoluzionario e all'epoca era una costante trovare software di ogni genere titolato immancabilmente "XP"

Prima ancora erano i famosi PC "MULTIMEDIALI": era l'epoca in cui il PC smatteva di essere un oggetto strettamente professionale ed entrava potentemente nella case di tutti equipaggiato del suo bravo lettore CD e scheda audio per avere appunto esperienza "multimediale".
Calcola che erano i tempi dei primi pentium.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1