Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2023, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...za_116115.html

Abbiamo provato la modalità RT Overdrive di Cyberpunk 2077 che introduce il "full ray tracing", meglio noto come path tracing. La novità, tecnicamente lodabile, non stupisce in termini di miglioramento grafico ma getta le basi per il futuro percorso vero il "fotorealismo".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 10:52   #2
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
Valutare una simile tecnologia su delle immagini fisse penso non permetta nemmeno di apprezzarla più di tanto...
Ad ogni modo per come la vedo io il path tracing è, che lo si voglia o meno, un passaggio obbligato se si vorrà un giorno arrivare al fotorealismo.

Se ci si mette a guardare il dito invece della luna non si fa un lavoro molto lungimirante. Quando inizialmente venne introdotto l'RT sulla generazione 2000 si avevano toni molto simili a quelli riportati da questo articolo riguardo al fatto che fosse poco evidente (certo a vedere come era stato implementato in battlefield probabilmente chiunque avrebbe tratto simili conclusioni)
Ad ogni modo il discorso è rivolto verso il futuro, e il fatto che stiano continuando ad inserire nuove tecnologie di questo tipo, che sono rivolte principalmente al futuro, è ciò che ci porterà sempre più vicino a prodotti che restituiscano una resa grafica sempre più realistica.
Abbatte le prestazioni della scheda video ehh va beh ce ne faremo una ragione e probabilmente le prossime generazioni di schede video raggiungeranno picchi di fps su queste tecnologie probabilmente impensabili e con giochi che magari saranno in grado di sfruttarle veramente a dovere.

GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 11:02   #3
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da GM Phobos Guarda i messaggi
Valutare una simile tecnologia su delle immagini fisse penso non permetta nemmeno di apprezzarla più di tanto...
Ad ogni modo per come la vedo io il path tracing è, che lo si voglia o meno, un passaggio obbligato se si vorrà un giorno arrivare al fotorealismo.

Se ci si mette a guardare il dito invece della luna non si fa un lavoro molto lungimirante. Quando inizialmente venne introdotto l'RT sulla generazione 2000 si avevano toni molto simili a quelli riportati da questo articolo riguardo al fatto che fosse poco evidente (certo a vedere come era stato implementato in battlefield probabilmente chiunque avrebbe tratto simili conclusioni)
Ad ogni modo il discorso è rivolto verso il futuro, e il fatto che stiano continuando ad inserire nuove tecnologie di questo tipo, che sono rivolte principalmente al futuro, è ciò che ci porterà sempre più vicino a prodotti che restituiscano una resa grafica sempre più realistica.
Abbatte le prestazioni della scheda video ehh va beh ce ne faremo una ragione e probabilmente le prossime generazioni di schede video raggiungeranno picchi di fps su queste tecnologie probabilmente impensabili e con giochi che magari saranno in grado di sfruttarle veramente a dovere.
E picchi di costo altrettanto alti...
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 11:04   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Chissenefrega del fotorealismo
Poi che dal lato artistico, l'rt, possa arricchire un buon lavoro.. quello ok, ma al di la del fotorealismo
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 11:05   #5
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Però ottima NVIDIA, le dobbiamo molta dell'innovazione recente sia nel campo grafico che in quello dell'AI
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 11:41   #6
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Che il miglioramento non si noti mi pare un po' eccessivo. Esiste una mod chiamata "Raytracing Overdrive Optimizations" che nella versione RIS migliora di molto le performance peggiorando leggermente la grafica, ma rendendola comunque superiore alla modalita' ray tracing su folle. Con una rtx 2080 ti a 1440p, dettagli massimi e mod con dlss su equilibrato si gioca sui 40 fps. Poi se il costo da pagare in termini di fps valga il miglioramento grafico, quello e' un altro discorso. Hanno fatto bene a chiamarlo "anteprima tecnologica".
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 11:44   #7
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1391
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Però ottima NVIDIA, le dobbiamo molta dell'innovazione recente sia nel campo grafico che in quello dell'AI
Il ray tracing non lo ha inventato mica nvidia, esiste da 10 e passa anni, ha solo avuto la BRILLANTE idea di implementarlo nei videogiochi, e creando il fake frame simulator ( per non essere di parte ne amd ne nvidia, mi fa venire il mal di pancia anche l'fsr, io se voglio giocare su pc devo giocare al massimo qualitativo possibile, e se devo ricorrere al dlss, o fsr che sia, meglio giocare su console con i propri limiti.
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 5080 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 11:53   #8
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Mi si perdoni ma a me pare un articolo veramente fazioso, carico di preconcetti e non certo imparziale, che vuole mettere in cattiva luce il path tracing andando a scegliere apposta i casi in cui i confronto tra RT ibrido e PT regge, ignorando completamente il 95% (inserire la percentuale preferita) dei casi in cui il PT (ovviamente) distrugge il RT ibrido, non c'è nemmeno una immaginetta che mostri questa abissale differenza (mostrata invece tranquillamente altrove, ovunque).
Basta andare a vedere una qualsiasi altra comparativa, non è certo un mistero.
Ma poi per quale motivo tutto ciò? Non è che il PT l'ha inventato Nvidia, non c'è bisogno di prendersela col giacchetta.

EDIT: forse per generare un numero maggiore di commenti?
EDIT2: ecco un paio di test che avevo fatto, forse rendono meglio l'idea
https://imgsli.com/MTcwNjAw
https://imgsli.com/MTcwNjA0

Ultima modifica di Sharkyz : 21-04-2023 alle 12:13.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 12:14   #9
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
Il ray tracing non lo ha inventato mica nvidia, esiste da 10 e passa anni
Veramente io producevo immagini in RT con "Sculpt 3D" su Amiga alla fine degli anni '80.
Il problema era che per un'immagine statica 320x240 ci volevano ore ed ore di elaborazione, ma che soddisfazione!
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 12:26   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9291
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Mi si perdoni ma a me pare un articolo veramente fazioso, carico di preconcetti e non certo imparziale, che vuole mettere in cattiva luce il path tracing andando a scegliere apposta i casi in cui i confronto tra RT ibrido e PT regge, ignorando completamente il 95% (inserire la percentuale preferita) dei casi in cui il PT (ovviamente) distrugge il RT ibrido, non c'è nemmeno una immaginetta che mostri questa abissale differenza (mostrata invece tranquillamente altrove, ovunque).
Basta andare a vedere una qualsiasi altra comparativa, non è certo un mistero.
Ma poi per quale motivo tutto ciò? Non è che il PT l'ha inventato Nvidia, non c'è bisogno di prendersela col giacchetta.

EDIT: forse per generare un numero maggiore di commenti?
EDIT2: ecco un paio di test che avevo fatto, forse rendono meglio l'idea
https://imgsli.com/MTcwNjAw
https://imgsli.com/MTcwNjA0
Infatti andando a guardare altre comparative ci si rende conto che le scene dove il PT ''distrugge'' il RT ibrido si contano su una mano.

ps: bello il climatizzatore che si vede a destra nella prima foto, roba da PS1, e stiamo qui a parlare di fotorealismo...
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 12:34   #11
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Infatti andando a guardare altre comparative ci si rende conto che le scene dove il PT ''distrugge'' il RT ibrido si contano su una mano.

ps: bello il climatizzatore che si vede a destra nella prima foto, roba da PS1, e stiamo qui a parlare di fotorealismo...
Ti sei dimenticato di dire che il Raster distrugge l'RT ibrido.
Detto ciò non è mia intenzione mettermi a discutere nè pensare di convincere nessuno, ci mancherebbe, e me ne torno a guardare il climatizzatore da PS1 che sono abbastanza convinto sia stato riciclato da Tomb Raider, dopo controllo bene.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 12:40   #12
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9291
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Ti sei dimenticato di dire che il Raster distrugge l'RT ibrido.
Detto ciò non è mia intenzione mettermi a discutere nè pensare di convincere nessuno, ci mancherebbe, e me ne torno a guardare il climatizzatore da PS1 che sono abbastanza convinto sia stato riciclato da Tomb Raider, dopo controllo bene.
Tu scherzi, ma se andiamo a guardare i riflessi in raster (in particolare sull'asfalto) sono più credibili che in RT dove sono esageratamente lucidi e riflettenti.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 12:44   #13
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Tu scherzi, ma se andiamo a guardare i riflessi in raster (in particolare sull'asfalto) sono più credibili che in RT dove sono esageratamente lucidi e riflettenti.
Ma certo, chi scherza, molto migliori, non ci avevo badato, grazie.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 13:32   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Troppo pesante

Serve un secondo die formato unicamente da Tensor Cores, non è possibile reggere il RT con chip monolitici formati quasi interamente da unità dedicate al raster e una minoranza per RT e/o DLSS.

Ultima modifica di nickname88 : 21-04-2023 alle 13:40.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 13:34   #15
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3120
Insomma il RayTracing "che c'erana prima" era una presa per i fondelli, in definitiva.

Ma questo lo si diceva da 4 anni, non da oggi
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 13:45   #16
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
il futuro c'è poco da fare....sarà il target della serie 5xxx portare buone prestazioni in path tracing con dlss3 o meglio...la strada è indicata oramai..
gg nvidia
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 14:04   #17
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Non è questione di è più bello così o è più bello cosà, ma la questione è che un rendering raster avrà un'illuminazione fisicamente meno realistica e precisa rispetto ad un full raytracing ed il fatto che esagerino apposta l'effetto per renderlo più evidente, non c'entra poi nulla con la validità del raytracing rispetto al raster tradizionale, che in un forum di appasionati di tecnologia come questo dovrebbe non essere nemmeno in discussione.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 14:57   #18
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4365
Lasciate perdere due screenshot in croce e guardate qui

https://www.youtube.com/watch?v=I-ORt8313Og&t=43s

e ditemi cosa e' nettamente meglio.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 15:44   #19
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
"Con il path tracing consentiamo a tutte le luci nel gioco, a volte centinaia o più di sorgenti, di fornire illuminazione e ombre perfette per i pixel in tutto il mondo visibile. Non ci riduciamo a un gruppo di luci accuratamente selezionato che possiamo utilizzare, ma lasciamo tutto libero e selvaggio"

Mi sorprende questa dichiarazione da parte di nVidia: una delle ottimizzazioni piú efficaci e semplici che puoi fare ad un path tracer é il calcolo esplicito delle luci dirette (come per il raytracing) e una delle ottimizzazioni piú efficaci e semplici che puoi fare a questo é ridurre tramite importance sampling quali luci campionare e quali no. Certo che se vuoi puoi campionarle tutte (anche solo per accumulo statistico) ma direi che questa non é decisamente la prioritá in questo momento e uno si puó davvero limitare a calcolare le n luci piú vicine/intense (o usando una qualsiasi altra euristica)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 16:07   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Lasciate perdere due screenshot in croce e guardate qui

https://www.youtube.com/watch?v=I-ORt8313Og&t=43s

e ditemi cosa e' nettamente meglio.
Si ma è inutile se continuano a proporre GPU con poche unità dedicate al RT.
Questi approcci non daranno mai risultati significativi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1