Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2024, 18:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...li_126488.html

Finalmente, da novembre 2023, la sonda spaziale NASA Voyager 1 sta inviando nuovamente dati ingegneristici utilizzabili dopo la ricezione di un aggiornamento software dedicato al computer Flight Data System o FDS.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 19:16   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13905
spettacolare!!!! fa un po' "accanimento teraupeutico", ma in fondo non vogliamo lasciarla andare
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 19:20   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6043
non so se essere più colpito dalla capacità di progettazione degli ingegneri di allora o dalle capacità di risoluzione di quelli di ora. O entrambe
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 19:44   #4
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12859
Incredibile..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 20:01   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12634
Inizio a temere che quella sonda possa realmente tornare indietro un giorno…

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 20:05   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9120
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Inizio a temere che quella sonda possa realmente tornare indietro un giorno…

capace che fa il giro dell'universo e torna indietro.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 20:07   #7
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12859
Incredibile..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 20:14   #8
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1803
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Inizio a temere che quella sonda possa realmente tornare indietro un giorno…

Lo farà sicuramente, ci vorrebbe molto molto molto tempo. Ma lo farà. È ellittica la sua traiettoria
__________________
E' meglio stare zitti e passare per imbecilli piuttosto che aprire bocca e darne la conferma
Deals: Ryo the Sweeper, dragonhunter89, donfranco77, Leledod, Vincent17, lesilent, Ezechiele25, horse76 , 17, MIKYMOUSE, Dragonero87, half, kassym, alexyf, robysc, Gibson, trezeta, Yota79, nellolo, fladnaG, joopool e J-EGO
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 20:36   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12634
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
Lo farà sicuramente, ci vorrebbe molto molto molto tempo. Ma lo farà. È ellittica la sua traiettoria
alludevo ad un noto film per noi vecchietti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 20:40   #10
g4dual
Senior Member
 
L'Avatar di g4dual
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
alludevo ad un noto film per noi vecchietti
Viger
__________________
[ ][ Samsung Galaxy S - Google Nexus 5 ]
g4dual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 20:45   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23248
Che dire? A parte la nonnina sulla destra un po' incazzuta, nella foto sono tutti contenti
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 22:14   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Alla modica velocità di 160 B/s se non ho letto male.
E non so la finestra utile di tramsissioone di quanto sia.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 22:19   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Durata della missione primaria 3 anni, ma lei non lo sa e va avanti lo stesso dopo 47 anni.

in altri termini

Quanta autonomia serve? 3 anni, abbiamo un RTG che forse arriva a 50 anni, lascio?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 22:39   #14
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
Quote:
Gli ingegneri hanno pensato, per risolvere il problema, di suddividere il codice in più sezioni e di memorizzarle in porzioni della memoria ancora funzionanti. Una delle principali problematiche era riuscire a far funzionare queste parti all'unisono senza peggiorare la situazione.

tecnicamente cosa hanno fatto?
escludere il chip di ram danneggiato dal flusso dei dati?
presumo che non sia come con la ram dei nostri pc, dove se un modulo è danneggiato in qualche minuscola parte della ram si debba cambiare TUTTO il modulo...
o magari è possibile isolare anche con la nostra comune ram il chip, o i precisi indirizzi, per evitare di restituire dati corrotti?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 22-04-2024 alle 22:41.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 23:23   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1555
Mi piacerebbe anche una foto del team originale del 1977 per vedere se, come penso, è invecchiato con il Voyager.

Di solito, in queste foto, ci sono ingegneri giovani o di mezza età: il team mi sembra più vecchio della norma della NASA.
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 02:04   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
tecnicamente cosa hanno fatto?
escludere il chip di ram danneggiato dal flusso dei dati?
presumo che non sia come con la ram dei nostri pc, dove se un modulo è danneggiato in qualche minuscola parte della ram si debba cambiare TUTTO il modulo...
o magari è possibile isolare anche con la nostra comune ram il chip, o i precisi indirizzi, per evitare di restituire dati corrotti?
ma non possono distribuire su web il tool che permette l'isolamento dei chip o indirizzi danneggiati nei moduli di memoria?

giusto l'anno scorso un qualche raggio cosmiko mi ha danneggiato un modulo da 4 gb e non ho potuto fare nulla

occorrerebbe che aiutassero la gente nel mondo che ha la ram danneggiata dai raggi cosmici e deve buttare i moduli

anche questo è progresso
lasciate che il progresso/tecnologie dei Voyagers possano avere un riscontro anche qui, Grazie

ehm
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 02:09   #17
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Mi piacerebbe anche una foto del team originale del 1977 per vedere se, come penso, è invecchiato con il Voyager.

Di solito, in queste foto, ci sono ingegneri giovani o di mezza età: il team mi sembra più vecchio della norma della NASA.
se era gente che trafficava con i circuiti della predetta negli anni 70, allora doveva avere minimo un trenta anni, aggiungere 50 e siamo a 80, e c'è qualcuno che deve avere anche 120 anni, penso

spero che si mantengano almeno fino all'arrivo su proxima centauri
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 03:16   #18
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3884
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non so se essere più colpito dalla capacità di progettazione degli ingegneri di allora o dalle capacità di risoluzione di quelli di ora. O entrambe
Oddio, guardando la foto direi che le due cose coincidono
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 04:20   #19
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 91
PxCb: 77.450ys ETR
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 04:34   #20
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 91
Li conosco.... Sono commosso fino nelle midollare.
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1