Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2024, 14:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_134085.html

Una nuova soluzione porta una chimica più stabile, a vantaggio della densità energetica. Così queste batterie possono davvero essere competitive

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 15:03   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
bene dai, speriamo nel breve di trovarle nelle auto
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 16:19   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
bene dai, speriamo nel breve di trovarle nelle auto
dopo ricerche simili passano anche 10 anni per la commercializzazione, o anche mai
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 19:36   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Tutto questo è bellissimo, ma non risolve il problema di fondo degli EV.
Quello che serve davvero è uno standard sulle dimensioni e sul peso massimo dei battery pack, uno standard sull'interfacciamento dei BMS (battery management system) ed altrettanto per i range extender.
In altre parole quello che l'EU doveva fare almeno 10 anni fa.
Il pacco batteria è la parte più costosa ed al momento più difficile da sostituire, quello che rende più costoso e rischioso l'acquisto (sia di nuovo che di usato).
Poterla cambiare o potervi abbinare un range extender grazie a tale standardizzazione, senza essere legati a vita al produttore dell'auto è quello che smuoverebbe davvero il mercato e lo aprirebbe ad aziende europee più piccole, favorendo davvero competizione ed innovazione.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 02:21   #5
simone.fabris
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Tutto questo è bellissimo, ma non risolve il problema di fondo degli EV.
Quello che serve davvero è uno standard sulle dimensioni e sul peso massimo dei battery pack, uno standard sull'interfacciamento dei BMS (battery management system) ed altrettanto per i range extender.
Ma scusami, quando nella storia dell'auto termica abbiamo avuto motori, cambio, centraline standardizzate?
E le continue innovazioni nascevano da sana concorrenza.
Standardizzare vuol dire bloccare sviluppo e concorrenza.
Se poi parliamo di cose inutili come range estender quando serve solo una rete di ricarica capillare, adeguata e.omogenena nel territorio nazionale.
simone.fabris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 07:02   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Ci saranno quelli che dicono che mentre ti bevi un caffè in autogrill o ti mangi un panino la macchina si ricarica.
Io aspetto quando potrò fermarmi dalla stazione di ricarica e in 2 minuti fare “il pieno” e andare via.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 08:36   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da simone.fabris Guarda i messaggi
Ma scusami, quando nella storia dell'auto termica abbiamo avuto motori, cambio, centraline standardizzate?
E le continue innovazioni nascevano da sana concorrenza.
Standardizzare vuol dire bloccare sviluppo e concorrenza.
Stai facendo un confronto mele vs. patate (neanche arance, non so se mi spiego)
Con auto termiche si ha che motore, cambio e centralina del motore sono strettamente legati tra loro a livello di interfacce meccaniche, eppure gli stessi motori, cambi e centraline sono utilizzati in differenti combinazioni su auto apparentemente molto diverse.

Con le auto EV a limitare l'interoperabilità tra sistema di propulsione e batteria è invece l'interfaccia elettrica tra "resto della macchina" e batteria ed il sistema di erogazione/regolazione dell'energia trasferita (gestita dal BMS).
Già ora i BMS permettono un enorme flessibilità, aggiungi un protocollo standard di "scoperta reciproca e configurazione" tra BMS e resto delle centraline e la cosa è fattibile. A quel punto basta avere uno standard per form factor e fissaggio del pacco batteria (in 4..5 formati standard, possibilmente multipli di un formato minimo) ed il gioco è fatto, senza andare a llimitare davcero l'innovazione.
QUESTO PERCHÈ L'INNOVAZIONE VERA È nella chimica della batteria, non nella sua forma.
Anzi, diventerebbe più semplice passare da batterie "classiche" a fuel cell se queste diventassero più convenienti.
Inoltre sempre con un sistema modulare standard potresti montare un mix di moduli differenti in modo da avere un "sistema batteria" più piccolo con un range extender ed un serbatoio ed ottenere un auto ibrida sul modello dell' e-power Nissan.

Questo favorirebbe l'innovazione proprio sulle parti dove serve dannatamente innovazione negli EV ( le batterie e/o la fonte di energia durante la marcia), perchè diventerebbe più semplice commercializzare nuove tecnologie senza doverci costruire una nuova auto intorno.
Inoltre questo aiuterebbe a far scendere i costi ed a preservare il valore degli EV usati ("rinnovabili" con un cambio del "power pack" in base alle proprie esigenze, senza dipendere dal produttore originale).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 09:00   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
cut
fin troppo sensato perché possa accadere..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 09:09   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
ipotizzo le auto elettriche dai 30k in più già dal 2025 avranno batteria progettata per durare fino a fine vita. quindi tutti su imporre standard lo reputo addirittura controproducente perchè limita gli sviluppi delle auto stesse.
se un giorno la propria auto ci si accorge che i 500km di autonomia non bastano ma ne hai bisogno di 1000 semplicemente la vendi e ne compri una da 1000k, in generale discorsi simili già succedono con le termiche: se mi accorgo non mi vada più bene per X motivi la cambio
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 09:27   #10
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ci saranno quelli che dicono che mentre ti bevi un caffè in autogrill o ti mangi un panino la macchina si ricarica.
Io aspetto quando potrò fermarmi dalla stazione di ricarica e in 2 minuti fare “il pieno” e andare via.
Ci sono anche quelli che quando si fermano in autogrill non ci stanno per soli "2 minuti", per cui il problema di ricaricare in 15/20 min una quantità di energia tale che ti consente di arrivare a destinazione su un viaggio medio di 300/400 km neppure si pone.
Quelli che affermano con estrema convinzione che non si fermano mai, sono più ridicoli di quelli che dicono che con un'auto elettrica vai ovunque senza problemi.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 10:07   #11
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
Oramai abbiamo capito molto bene che un discorso sono i laboratori ed un altro la vita reale... queste batterie le vedremo nel 2035!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 10:12   #12
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 78
@LMCH

Non così semplice, perché la macchina X progettata con batteria modello XW è per conseguenza tarata per reggere quella batteria XW, se poi ne vuoi usare una più leggera devi per forza aggiungere un ballast per non scombinarla, o cambiare ruote e sospensioni e quindi omologazione...
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 10:30   #13
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Io aspetto quando potrò fermarmi dalla stazione di ricarica e in 2 minuti fare “il pieno” e andare via.
Tu vorresti ricaricare una batteria (metti pure piccola da 50kWh) in 2 minuti...
Dovresti avere una potenza di ricarica media di 1500kW (1.5MW) che a 800V di tensione fanno quasi 2.000A. Letteralmente impossibile da gestire con un semplice cavo e relativo connettore.
A meno di non sostituire al volo la batteria. E 2 minuti sono comunque pochi anche per questo.
Per cui hai da aspettare parecchio
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 10:35   #14
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Oramai abbiamo capito molto bene che un discorso sono i laboratori ed un altro la vita reale... queste batterie le vedremo nel 2035!
Mai si inizia mai si finisce, oppure prima si inizia prima si finisce: vedi tu quale preferisci.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 11:30   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Tu vorresti ricaricare una batteria (metti pure piccola da 50kWh) in 2 minuti...
Dovresti avere una potenza di ricarica media di 1500kW (1.5MW) che a 800V di tensione fanno quasi 2.000A. Letteralmente impossibile da gestire con un semplice cavo e relativo connettore.
A meno di non sostituire al volo la batteria. E 2 minuti sono comunque pochi anche per questo.
Per cui hai da aspettare parecchio
Lo so
Ma infatti IO, PER ME, PER LE MIE ESIGENZE, non sono ancora pronto per un auto elettrica.

Mi auguro che in futuro trovino altre soluzioni, come può essere consumare MENO e quindi la possibilità di avere batterie più piccole di conseguenza tempi di ricarica sempre minori, oppure “scoprire” altri metodi per immagazzinare la corrente.

Non mi sembrano cose da fantascienza.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 11:33   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ci saranno quelli che dicono che mentre ti bevi un caffè in autogrill o ti mangi un panino la macchina si ricarica.
Io aspetto quando potrò fermarmi dalla stazione di ricarica e in 2 minuti fare “il pieno” e andare via.
Scusa eh, ma se trovi un intoppo al distributore e ci devi mettere 15 minuti a rifornire, ti suicidi?

Non sono un fanatico dell'elettrico, ma certe affermazioni, permettimi, fanno realmente ridere.

Ho avuto anche un'auto a metano e ci volevano una 10ina di minuti a rifornire, se non c'era la coda, e sono sempre vivo.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 24-12-2024 alle 11:36.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 11:59   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Un intoppo di 15 minuti una volta nella vita ok... Tutte le volte no...
in autogrill non mi fermo se non per il tempo necessario per fare il pieno e solo in caso che il viaggio sia talmente lungo da richiedere un pieno, del resto se mi fermo di solito faccio solo i bisogni corporali, pagare 7-8€ un panino con 2 fettine di prosciutto sottili come carta velina non è cosa che mi va a genio e se posso evitare preferisco
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 12:19   #18
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6054
Bellissimo in autogrill a ricaricare, il sogno della vita, la massima aspirazione
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 12:21   #19
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6054
Bellissimo in autogrill a ricaricare, il sogno della vita, la massima aspirazione

è così bello che quando avrò anche io l' auto a pile partirò scarico per non veder l' ora di fermarmi al furtogrill a ricaricare
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 12:44   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Bellissimo in autogrill a ricaricare, il sogno della vita, la massima aspirazione

è così bello che quando avrò anche io l' auto a pile partirò scarico per non veder l' ora di fermarmi al furtogrill a ricaricare
Si e intanto che aspetti spendi 10-20€ in autogrill, tanto con l'elettrico si risparmia 😅😅😅
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1