Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2024, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...so_124919.html

L'ONCD (Office of the National Cyber Director), l'agenzia Usa che si occupa della Cybersicurezza, ha pubblicato un documento in cui sconsiglia ufficialmente l'utilizzo dei linguaggi di programmazione C e C++ per il tipo di gestione della memoria.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 16:06   #2
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4282
Traduzione:
il vostro codice in C e C++ facciamo troppa fatica a bucarlo,
usate Rust Go e Java che ci rendete il lavoro più facile
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 16:07   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
beh normale c e c++ non gestiscono la memoria punto.

è il programmatore che deve farlo a manina in modo sicuro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 16:26   #4
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1108
Quanta ignoranza in un articolo. C uber alles.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 16:31   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Né C né C++ gestiscono la memoria, sono gli sviluppatori a doverla gestire esplicitamente. Praticamente hanno detto che la maggior parte degli sviluppatori fa schifo a gestire la memoria e di conseguenza scrive programmi poco sicuri: non posso che essere d'accordo!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 16:53   #6
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 73
Diciamo che con i sw che diventano sempre più complessi, anche un programmatore accorto può dimenticarsi una free dopo una malloc/calloc o una delete dopo una new e via dicendo (specie se si lavora in ambiti multithread).

Inoltre in ambito sicurezza se non si fanno i dovuti check si può essere vittima di un buffer overflow attack (https://www.imperva.com/learn/applic...ffer-overflow/).

Quello che dicono è che, a scapito di un pò di performance (perdita trascurabile se si lavora a microservizi che scalano), un linguaggio col garbage collector riduce o annulla problemi molti più gravi.

Ultima modifica di lammoth : 04-03-2024 alle 16:59.
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:05   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Né C né C++ gestiscono la memoria, sono gli sviluppatori a doverla gestire esplicitamente. Praticamente hanno detto che la maggior parte degli sviluppatori fa schifo a gestire la memoria e di conseguenza scrive programmi poco sicuri: non posso che essere d'accordo!
Come dico da decenni forse ci sono milioni di persone che FANNO i programmatori ma solo qualche migliaia È un programmatore.

Certo multithreading e altre evoluzioni hanno sicuramente complicato la vita del programmatore e ad ogni modo i linguaggi devono evolversi e Rust ritengo sia un buon sostituto di C/C++. Java non credo GO forse
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:15   #8
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3759
solo un americano poteva uscire con una cosa del genere...

non è il linguaggio di programmazione ad essere insicuro ma l'uso che se ne fa (male) ...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:17   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Come dico da decenni forse ci sono milioni di persone che FANNO i programmatori ma solo qualche migliaia È un programmatore.

Certo multithreading e altre evoluzioni hanno sicuramente complicato la vita del programmatore e ad ogni modo i linguaggi devono evolversi e Rust ritengo sia un buon sostituto di C/C++. Java non credo GO forse
...se uno vuole ci sono anche le funzioni thread-safe con _s alla fine, vogliono una variabile di appoggio in più ma almeno rischi meno
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:26   #10
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
non è il linguaggio di programmazione ad essere insicuro ma l'uso che se ne fa (male) ...
Sì ma c'è un motivo se sempre più parti di linux (kernel) stanno venendo riscritte in rust ehh.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:32   #11
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
Diciamo che con i sw che diventano sempre più complessi, anche un programmatore accorto può dimenticarsi una free dopo una malloc/calloc o una delete dopo una new e via dicendo (specie se si lavora in ambiti multithread).

Inoltre in ambito sicurezza se non si fanno i dovuti check si può essere vittima di un buffer overflow attack (https://www.imperva.com/learn/applic...ffer-overflow/).

Quello che dicono è che, a scapito di un pò di performance (perdita trascurabile se si lavora a microservizi che scalano), un linguaggio col garbage collector riduce o annulla problemi molti più gravi.
*

Mi chiedo che ripercussione abbia questa linea guida. Vuol dire che spingeranno i software usati a livello governativo o critici per la sicurezza nazionale ad usare linguaggi memory safe?

Comunque la code-base in C/C++ e' semplicemente colossale. Per rimpiazzarla, anche fosse possibile, serviranno decenni e nuove generazioni di programmatori esperti in linguaggi memory safe ad alte prestazioni.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 04-03-2024 alle 17:43.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:49   #12
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
In effetti alla casa bianca al momento c'è uno dei massimi esperti mondiali di "memory leak"
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:53   #13
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 219
I coltelli non gestiscono l'affilatura in modo sicuro: la Casa Bianca ne sconsiglia l

Il DHS (Department of Homeland Security), l'agenzia Usa che si occupa della sicurezza, ha pubblicato un documento in cui sconsiglia ufficialmente l'utilizzo dei coltelli da cucina per il tipo di gestione della lama.
Sembra infatti che, se questa è particolarmente affilata, possa cagionare ferite e addirittura la morte!
Inoltre, se arrugginita, può causare anche malattie potenzialmente letali come il tetano.
L'ufficio, dunque, ne raccomanda l'abbandono in favore di strumenti più sicuri e moderni, quali la spatola in silicone o il cucchiaio in legno.
__________________
Certe volte è meglio star zitti e dare l'impressione di essere stolti che aprir bocca e togliere ogni dubbio
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:55   #14
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sì ma c'è un motivo se sempre più parti di linux (kernel) stanno venendo riscritte in rust ehh.
Tra le altre cose, mentre Torvalds ha sempre messo il veto sull'uso di C++ nel kernel Linux ( che ricordiamo fino a qualche anno fa essere scritto, mi sembra, unicamente in C), ha accettato l'inclusione di Rust in relativamente poco tempo.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:57   #15
Ratberg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 69
Si si, tutto bello... Rust, Go... voglio vedere chi converte miliardi di righe di codice in C/C++ usando poi i nuovi linguaggi. Voglio vedere soprattutto chi caccia i soldi per un lavoro del genere.

E comunque anche Rust ha i suoi problemini a detta di qualche autorevole critico (di parte si, ma autorevole):

Rust Safety Is Not Superior To C++, Bjarne Stroustrup Says
Ratberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:59   #16
Ratberg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Tra le altre cose, mentre Torvalds ha sempre messo il veto sull'uso di C++ nel kernel Linux ( che ricordiamo fino a qualche anno fa essere scritto, mi sembra, unicamente in C), ha accettato l'inclusione di Rust in relativamente poco tempo.
Anche su sta cosa la comunità dietro Linux sta discutendo:

https://www.phoronix.com/news/CPP-Li...l-2024-Discuss
Ratberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 18:48   #17
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Ratberg Guarda i messaggi
[...]
E comunque anche Rust ha i suoi problemini a detta di qualche autorevole critico (di parte si, ma autorevole):

Rust Safety Is Not Superior To C++, Bjarne Stroustrup Says

Ogni scarrafone è bell’ ‘a mamma soja


Quote:
Originariamente inviato da Ratberg Guarda i messaggi
Anche su sta cosa la comunità dietro Linux sta discutendo:

https://www.phoronix.com/news/CPP-Li...l-2024-Discuss
Grazie del link. C'e' da dire che, da quel che capisco, C++ diventerebbe 'sanificato' a partire dalla versione 20. Ora, non so se serve conoscere l'intero standard o basta un sottoinsieme. Resta il fatto che IMHO i programmatori che sono esperti in C++20 sono ancora un gruppo ristretto. Cosi' a naso e' un modo di programmare C++ molto diverso da quello 'classico'.

EDIT:

E come detto da Nui sotto, mentre Rust e' già nel kernel, su c++ siamo ancora al livello di proposta senza che il 'gran capo' abbia detto la sua.

EDIT 2:

A me sembra che una parte consistente dei recenti standard di C++, a partire da C++11, sia stata fatta per inseguire le novita' introdotte da altri linguaggi di programmazione. Basti vedere quanto sia diventato 'funzionale' C++ per rendersene conto. Prima le lambda e std::function, poi std::optional e std::variant, infine i concepts.. e questo solo per fare un piccolissimo numero di esempi. Sicuramente in molti casi adesso usare C++ e' piu' piacevole di un tempo.

E.g. sto usando nanobind per scrivere un binding per python di una libreria di lavoro, piena zeppa di codice legacy, e adoro le magie che si possono fare adesso con il typesystem di C++ gia' da C++17.

Resta il fatto che C++, anche se maturo e con un sacco di tool, rimane un linguaggio che per certi aspetti e' costretto a portarsi dietro un bagaglio tecnico pesante e sconta il fatto di avere feature importanti incluse solo in un secondo momento. Mentre in linguaggi piu' recenti tali features sono state pensate insieme al linguaggio e a volte il loro uso e' implicito. Ergo ho i miei dubbi che comunque venga incluso nel kernel linux a questo punto.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 04-03-2024 alle 20:09.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 18:58   #18
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
ci sono ancora codici scritti in COBOL o FORTRAN che non riesconoa migrare perchè nessuno li consoce abbastnza bene figuraimoci migrare tutto lo scritto in C e C++ in altra roba...
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 19:15   #19
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
Quote:
Originariamente inviato da Ratberg Guarda i messaggi
Anche su sta cosa la comunità dietro Linux sta discutendo:

https://www.phoronix.com/news/CPP-Li...l-2024-Discuss
Stanno discutendo su un subset che spazia da C++14 a C++20, mentre pezzi di rust sono già inseriti nei kernel attuali e questo per me ha il suo ben senso anche in ottica futura di mantenimento (e ci sono già degli OS scritti interamente in rust, anche quelli con microkernel), così come ha per esempio il suo senso Go (compilato e con micro-threads) per sostituire il backend dei siti web governato da linguaggi interpretati e spesso avidi di risorse.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 19:36   #20
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Non sanno fare le cose e danno la colpa al linguaggio...

Che imparino a gestire la memoria invece di accampare scuse scaricando la colpa su C/C++
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1