|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/mu...pc_124713.html
Il Simultaneous and Heterogeneous Multithreading (SHMT) messo a punto alla University of California Riverside potrebbe migliorare enormemente prestazioni ed efficienza dei PC esistenti. Ecco di cosa si tratta. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Considerazioni da asino che non ha competenze di programmazione:
a livello concettuale è facile dire che "faccio uno scheduler" che ripartisce il carico di lavoro tra tutte le unità di calcolo presenti (CPU, GPU, NPU ecc).. Ma scendendo a livello PRATICO so persino io che tra il dire e il fare c'è di mezzo altro che il mare.. ![]() Già è cosa non da poco predisporre un software per fare in modo che lavori su 2-4-6-8 ecc cores di CPU.. e più sono più diventa difficile. Qui poi si prevede di tirare in ballo GPU ed NPU che hanno oltretutto il loro set specifico di istruzioni.. non so.. sarebbe bello ma io la vedo difficilissima..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
|
AMD avrebbe pronte le CPU 1 core 4 thread ma aveva affermato un paio di anni fa che per ora,non sono poi così utili in ambito casalingo,forse in ambito server ma è tutto da verificare e ricompilare.
Chissà se la tecnica è simile..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5350
|
Quote:
Smt a 4 vie offrono lo stesso framework con capacità omogenei di interpretare le istruzioni. Questo invece riguarda sistemi eterogenei e per prendere piede tutti le unita di calcolo devono essere retrocompatibili a livello istruzioni con il precedente. Se utilizzi un software scritto per x86 con relativa poca spesa poi ridistribuirlo a più core logici a prescindere se fisici o "virtuali" ( di questa cosa dovrebbe occuparsi lo scheduler dell'os) Questo tipo di S H ( Heterogeneus) M T oltre a lavorare a livello di scheduler dell'os ( deve non solo dividere il carico per le unità di calcolo, ma distribuire tale carico anche per unita omogenee) deve essere anche compilato per poter inviare i th al più appropriato cluster di calcolcolo. Insomma per funzionare npu e gpu devono essere "standard" ed al limite avere ottimizazioni attivabili ( come per le sse oggi) zavorrando questi due componenti di istruzioni legacy. Per avere poi la completa compatibilità il software deve avere patch ottimizzate per NPU e GPU oltre a Path da far girare su cpu in caso di assenza di qualche loro componente o funzione ( tipo un sistema privo di npu deve avere un path ramificato e switchabile per essere eseguito su cpu o gpu) rendendo il processo di debugging complesso e dilatando a dismisura la dimensione dell'eseguibile ( con relativa gestione della ram). Un'ottima idea, peccato che AMD ( e credo anche Intel) siano al lavoro da diverso tempo sui soc per fare qualcosa di vicino ma gestito a livello hardware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
P6 Chip. Triplica la velocità del Pentium
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
|
Mi piace come cosa. Sembra un pò come il fusion di amd. A grandi linee s'intende.
Però ci vorrà del tempo, anche io nel 2000 o anche prima volevo fare delle cose, però ero in anticipo, e l'hw e il software li ho visti evolvere e renderlo possibile solo nel 2012 circa. Vedendo come inizializza linux la 7800 , sembra che ogni sua funzionalità venga compartimentata, isolata, e vista come una cosa a se dall'os. Vedremo come e se ci potrà essere utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
|
Idea ottima, ma visto nella pratica le difficoltà di implementazione, forse nei desktop sarà difficile, nei server magari no... Certo basta vedere come viene gestito lo scheduler delle CPU Intel con core eterogenei dopo qualche anno dall'implementazione, migliorato molto ma ancora problematico con alcune app, per capire quanto sia difficile da realizzare una simile idea
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.