|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ft_124579.html
Intel vuole diventare il secondo produttore per conto terzi al mondo dietro a TSMC entro il 2030. Per raggiungere l'obiettivo, la casa di Santa Clara ha annunciato processi come Intel 14A, Intel 3-P e tante altre novità, tra cui una partnership con Microsoft. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Insomma........
Non ho capito nulla!!!!
Di un'automobile (sino a prima dell'avvento delle elettriche) si chiede: che cilindrata ha?? Dei processori si chiedono due cose: clock (potenza) e nanometri (efficienza). Insomma Intel ha adottato la strategia della "coltrina fumogena"...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
1. Non si parla di processori, quindi core e frequenze e altro, ma di processi produttivi, quindi la tecnologia che serve per fare chip sempre più avanzati
2. Intel non ha reso disponibili molti dettagli tecnici sugli stessi - lo faranno in futuro, presumo 3. Ti basti sapere che se 20A è per Intel il "suo" processo a 2 nanometri, 18A è 1,8nm, 14A è 1,4 nm, ecc. I termini servono ad allinearsi a TSMC come nomenclatura, aldilà delle dimensioni fisiche di gate, ecc. Questo avviene già da diversi anni. ps. ho aggiunto qualche parallelo con i nanometri accanto al nome dei processi per "riferimento". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
|
Avrei preferito un annuncio anche riguardo architetture RiscV, ogni tanto ci sono notizie e poi tutto tace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
|
tutto bello tutto fantastico ... a livello di slide ma a oggi che CPU ci sono che usano anche solo l'Intel 4/3 come processo ? perchè TSMC già produce con N4 e N3 da un bel pò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7611
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3311
|
Intel 4 è a 7nm di gate...
Roba del 2019 per TSMC Basta con sti nomi commerciali |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31789
|
Suggerirei una bella sistemata alle date
La FAB in Oregon non sarà operativa prima di fine 2026-inizi 2027, come ha confermato ufficialmente Intel, a causa del ritardo delle sovvenzioni USA. Mi potete spiegare come può Intel, nel Vostro articolo, riportare Intel14A nel corso del 2025 nella stessa ditta che sarebbe funzionante non prima di fine 2026? Nel 2022 Intel aveva dichiarato nel 2023 pareggio e 2024 il sorpasso. Siamo nel 2024, Intel4 un flop, nemmeno soddisfa le frequenze mobile ed Intel produce in parte da TSMC (alla faccia del sorpasso) e Raptor/Saphire sono prodotti su Intel7, lo stesso silicio di Alder 2022. Quindi? Ora si gioca al raddoppio, ben 5 nodi in 4 anni Aspettiamo il 2025... Probabilmente Intel prometterà 10 nodi in 2 anni
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2024 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31789
|
Solo mobile, desktop cestinato perché Intel4 non ha frequenze alte.
Nessuno ricorda Pat che sfoggiava un wafer Intel4 con dei Meteor desktop dicendo che tutto andava come previsto? Anzi, pure in anticipo con i tempi. Pinocchio al confronto è un santo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2024 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31789
|
Intel è evidentemente in difficoltà, il che è NORMALISSIMO per qualsiasi azienda.
Quello che manca ad Intel non è la capacità... ma è carente di umiltà, fino ad offendere l'intelligenza altrui, finiamola con le sceneggiate, ci vorranno buoni 4-5 anni per pareggiare con TSMC/Samsung, non domani come volete fare credere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Sarebbe bello se anche AMD avesse le proprie fonderie dove produrre da sè i propri chip.
Invece deve rimanere al guinzaglio di TSMC che, ovviamente, produce prima per chi ha i big money, tipo Apple. Poi forse le lascia le briciole. Perlomeno Intel ha le proprie fab, che anche se attualmente arretrate come pp lo sono certo meno di una fab che non esiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
Purtroppo AMD per problemi finanziari ha dovuto scrollarsi di dosso il fardello di svilupparsi i processi produttivi in casa. Era, e forse oggi giorno è ancora, un'azienda troppo piccola per gestire gli investimenti plurimiliardari di cui le fab hanno bisogno.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Quote:
Ma quindi ad oggi gli unici in grado di produrre chip con pp avanzato sono quelli di TSMC? Intendo dire, se sono un produttore di cpu/gpu o mi affido a TSMC o non posso avere prodotti competitivi in quanto consumerebbero di più di quelli concorrenti? Se ricordo bene le rtx3000 erano di Samsung e non mi sembra fossero inferiori alle controparti AMD. Oggi invece o TSMC o niente. Speriamo che Samsung/GF/Intel raggiungano al più presto i Taiwanesi a sto punto, nemmeno il fanboy più sfigatato del mondo si augurerebbe la supremazia di TSMC a discapito di Intel o chicchessia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Quote:
Quindi se, ipotizzo, un domani AMD o nvidia non potessero permettersi di fabbricare da TSMC per vari motivi (tipo le fab intasate di richieste per i soc apple) o vanno da Samsung/Intel e ottengono chip meno "raffinati" o si attaccano e aspettano il loro turno, se mai arriverà. Era giusto per avere conferma che se Intel aggiorna le fab e pareggia TSMC hanno da guadagnarci tutti i consumatori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3090
|
Quote:
Il 14nm di TSMC dubito fosse pari a quello Intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6624
|
- Intel 7 = Intel 10nm Enhanced SuperFin
- Intel 4 = Intel 7nm extreme ultraviolet (Meteor Lake usa Intel 7 per il SoC e I/O, mentre per la grafica usa Tsmc N3). In linea di massima Intel 7 corrisponde a N4 e N5 di Tsmc. - Intel 3 = come Intel 4 ma si prevede un miglioramento di circa il 18% in performance per watt. - Intel 20A = miglioramento di circa il 15% su Intel 3 in performance per watt. Debutto di PowerVia (in breve, separa le linee di segnale e di alimentazione, con conseguente migliore erogazione di potenza) e RIbbonFET (nome dato da Intel a "Gate All Around Field-Effect Transistor", in breve GAAFET; si prevede che Tsmc passerà a GAAFET per il suo 2nm N2, mentre Samsung per il suo 3nm 3GAE). Previsto per Arrow Lake. - Intel 18A = miglioramento di circa il 10% su Intel 20A in performance per watt. Miglioramento di circa il doppio per quanto riguarda PowerVia e RIbbonFET. Previsto per Panther Lake (con i P-Cores Cougar Cove). Visto che tal nodo è stato anticipato (fine 2024-inizio 2025) rispetto a quanto previsto a suo tempo, non sarà possibile usare la litografia High-NA EUV.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.