Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cr...el_123859.html

Una CPU a 16 bit completamente funzionante è stata riprodotta in Excel da uno youtuber che ha illustrato il tutto in un video. Capace di lavorare a 3 Hz, il processore include 128 KB di RAM, un display a 16 colori ed è accompagnato da un linguaggio assembly custom.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 09:09   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
L'ho sempre detto, cosa non si riesce a fare sotto Excel, a saperlo usare !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 09:26   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Che abilità...ed ignegno

Il tizio con un C.V. del genere verrà certamente assunto
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 09:27   #4
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
PER forza...

Se riesci a implementare una porta logica nand, ci puoi fare di tutto partendo da questa...

Basta vedere gli esempi di cpu fatti anche con gli oggetti presenti nei giochi, come minecraft, factorio....
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 09:50   #5
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Giusto un tre mesi fa si sono svolti i campionati mondiali di Excel (si trovano integralmente sul tutubo): robe "aliene" che un semplice utente non può nemmeno immaginare che si possano fare con excel !!
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 10:30   #6
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
L'ho sempre detto, cosa non si riesce a fare sotto Excel, a saperlo usare !
Anni fa ho scoperto Power Query, inutile dire come ho cambiato il lavoro in azienda.

Tanto per dirne una.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 10:35   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Anni fa ho scoperto Power Query, inutile dire come ho cambiato il lavoro in azienda.

Tanto per dirne una.
Ho sempre utilizzato Office in modo estremamente basico date le mie limitate esigenze in tal senso. Ma rimango ogni volta entusiasta delle possibilità che offre !

Excel, Access, niente da dire, MS-Office è un prodotto tripla A !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 12:49   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ho sempre utilizzato Office in modo estremamente basico date le mie limitate esigenze in tal senso. Ma rimango ogni volta entusiasta delle possibilità che offre !

Excel, Access, niente da dire, MS-Office è un prodotto tripla A !
Veramente roba del genere è banale, solo che la maggior parte degli utilizzatori non si rende conto di quante funzionalità hanno i fogli di calcolo (Excel o altro che sia).

Semmai sarebbe il caso che chi pensa di essere bravo ad usare Excel dia pure un occhiata qui:
https://eusprig.org/
Ed in particolare a:
https://eusprig.org/research-info/horror-stories/
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 13:12   #9
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Veramente roba del genere è banale, solo che la maggior parte degli utilizzatori non si rende conto di quante funzionalità hanno i fogli di calcolo (Excel o altro che sia).

Semmai sarebbe il caso che chi pensa di essere bravo ad usare Excel dia pure un occhiata qui:
https://eusprig.org/
Ed in particolare a:
https://eusprig.org/research-info/horror-stories/
Ne ho letti alcuni e mi viene in mente solo una cosa: spesso l'origine del problema risiede tra lo schermo e la sedia.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 13:24   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Veramente roba del genere è banale, solo che la maggior parte degli utilizzatori non si rende conto di quante funzionalità hanno i fogli di calcolo (Excel o altro che sia).

Semmai sarebbe il caso che chi pensa di essere bravo ad usare Excel dia pure un occhiata qui:
https://eusprig.org/
Ed in particolare a:
https://eusprig.org/research-info/horror-stories/
Purtroppo le potenzialità di excel sono da sempre accompagnate da un difetto fatale: la facilità con cui si può, passatemi il termine, craccare le protezioni.

Ad esempio se io voglio creare una foglio excel che esegue una macro e interrogando una DLL fa vedere a chi lo apre i dati della sua unità operativa per quanto possa proteggere la macro non ci vuole niente con un minimo di pratica a distruggere le protezioni e accedere al codice. A quel punto basta conoscere 2 bischerate di basic e la modifichi come ti pare.

Se risolvessero queste vulnerabilità sarebbe veramente uno strumento devastante.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 13:28   #11
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ho sempre utilizzato Office in modo estremamente basico date le mie limitate esigenze in tal senso. Ma rimango ogni volta entusiasta delle possibilità che offre !

Excel, Access, niente da dire, MS-Office è un prodotto tripla A !
Io che ho fatto cose abbastanza complesse sia in Access che in Excel posso dire però che di bug e di problemi ce ne sono a bizzeffe.
Access, se fai query complesse, con sotto-query può diventare di una lentezza imbarazzante, minuti e minuti di elaborazioni per query che fatte direttamente in SQL sono praticamente immediate.
Excel con pulsanti che funzionano solo sul monitor principale e non sui secondari, fogli di calcolo che invece di occupare qualche kb diventano da decine di MB perchè Excel decide di tenere in memoria righe di dati vuoti, spesso arrivando fino al limite massimo del numero di righe supportato, macro in VBA che ho dovuto riscrivere in buona parte perchè, a volte, non funzionavano correttamente, e via andare. Certo tante funzionalità ma anche tanti grattacapi...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 18:16   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
L'ho sempre detto, cosa non si riesce a fare sotto Excel, a saperlo usare !
the e pasticcini per tutti?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 19:36   #13
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
In Excel sono riuscito a creare del codice Windows in modo nativo appoggiandomi totalmente all'SDK di Windows stesso e fregandomi totalmente degli user form e dei vari controlli disponibili in Excel per la programmazione di macro con Visual Basic for Application.

Ho però trovato non molte magagne in Excel, la più clamorosa sono gli indici delle colonne dei fogli di calcolo che sono normalmente rappresentate con le lettere dell'alfabeto ma che sotto il cofano vengono tradotti negli indici numerici 1,2,3,4 ... (la colonna A ha indice 1 e non zero).

La codifica tra le etichette e gli indici numerici è banalmente il sistema di numerazione posizionale a base 26, solo che invece di utilizzare anche le usuali cifre numeriche (come accade per la rappresentazione esadecimale dei numeri) utilizza solo ed esclusivamente le lettere dell'alfabeto secondo la corrispondenza A=1, B=2, C=3, ..., X=24, y=25, Z=26, AA=27, AB=28 ecc. ecc..

Ora non è molto difficile comprendere che la conversione tra la rappresentazione letterale delle colonne e quella numerica e viceversa si opera esattamente come si opera per esempio nel convertire un numero decimale a binario e viceversa tenendo conto che appunto A=1, B=2, C=3, ... Y=25, Z=26

Ricorrendo alle funzioni nascoste di Excel presenti in delle dll che mi convertono le le etichette delle colonne nei rispettivi indici e viceversa, queste mi restituiscono un errore con Z, AZ, ... insomma con quelle colonne i cui indici sono congrui a 26 modulo zero

Per quello che mi serviva nel codice che ho realizzato mi sono dovuto scrivere io due funzioni che convertono le lettere delle colonne in indici delle colonne e viceversa
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 20:18   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Tutto bene, ma poi non riesce a leggere correttamente i csv....
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 20:23   #15
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
In Excel sono riuscito a creare del codice Windows in modo nativo appoggiandomi totalmente all'SDK di Windows stesso e fregandomi totalmente degli user form e dei vari controlli disponibili in Excel per la programmazione di macro con Visual Basic for Application.

Ho però trovato non molte magagne in Excel, la più clamorosa sono gli indici delle colonne dei fogli di calcolo che sono normalmente rappresentate con le lettere dell'alfabeto ma che sotto il cofano vengono tradotti negli indici numerici 1,2,3,4 ... (la colonna A ha indice 1 e non zero).

La codifica tra le etichette e gli indici numerici è banalmente il sistema di numerazione posizionale a base 26, solo che invece di utilizzare anche le usuali cifre numeriche (come accade per la rappresentazione esadecimale dei numeri) utilizza solo ed esclusivamente le lettere dell'alfabeto secondo la corrispondenza A=1, B=2, C=3, ..., X=24, y=25, Z=26, AA=27, AB=28 ecc. ecc..

Ora non è molto difficile comprendere che la conversione tra la rappresentazione letterale delle colonne e quella numerica e viceversa si opera esattamente come si opera per esempio nel convertire un numero decimale a binario e viceversa tenendo conto che appunto A=1, B=2, C=3, ... Y=25, Z=26

Ricorrendo alle funzioni nascoste di Excel presenti in delle dll che mi convertono le le etichette delle colonne nei rispettivi indici e viceversa, queste mi restituiscono un errore con Z, AZ, ... insomma con quelle colonne i cui indici sono congrui a 26 modulo zero

Per quello che mi serviva nel codice che ho realizzato mi sono dovuto scrivere io due funzioni che convertono le lettere delle colonne in indici delle colonne e viceversa
In VBA potevi fare riferimento ad una cella sia usando gli indici riga colonna, che usando il nome della cella es Cells(1,1) = Range("A1"), io mi sono abituato quasi subito ad usare solo gli indici perchè estremamente più comodi, se devi spostarti di 10 colonne per esempio è facilissimo fare Cells(1+10,1) piuttosto che calcolarsi A+10. Tra l'altro nelle opzioni di visualizzazione dell'interfaccia puoi anche passare dalle colonne "alfabetiche" a quelle "numeriche" e quindi non hai proprio più questo problema di conversione. Questo per dire che questa per me non è una magagna di excel, ma semplicemente una sua caratteristica (capisco però che possa dare qualche noia).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 21:41   #16
TriGiamp
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 89
Il problema di excel è che è semplicissimo usarlo male.
TriGiamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 23:05   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
In Excel sono riuscito a creare del codice Windows in modo nativo appoggiandomi totalmente all'SDK di Windows stesso e fregandomi totalmente degli user form e dei vari controlli disponibili in Excel per la programmazione di macro con Visual Basic for Application.

Ho però trovato non molte magagne in Excel, la più clamorosa sono gli indici delle colonne dei fogli di calcolo che sono normalmente rappresentate con le lettere dell'alfabeto ma che sotto il cofano vengono tradotti negli indici numerici 1,2,3,4 ... (la colonna A ha indice 1 e non zero).

La codifica tra le etichette e gli indici numerici è banalmente il sistema di numerazione posizionale a base 26, solo che invece di utilizzare anche le usuali cifre numeriche (come accade per la rappresentazione esadecimale dei numeri) utilizza solo ed esclusivamente le lettere dell'alfabeto secondo la corrispondenza A=1, B=2, C=3, ..., X=24, y=25, Z=26, AA=27, AB=28 ecc. ecc..

Ora non è molto difficile comprendere che la conversione tra la rappresentazione letterale delle colonne e quella numerica e viceversa si opera esattamente come si opera per esempio nel convertire un numero decimale a binario e viceversa tenendo conto che appunto A=1, B=2, C=3, ... Y=25, Z=26

Ricorrendo alle funzioni nascoste di Excel presenti in delle dll che mi convertono le le etichette delle colonne nei rispettivi indici e viceversa, queste mi restituiscono un errore con Z, AZ, ... insomma con quelle colonne i cui indici sono congrui a 26 modulo zero

Per quello che mi serviva nel codice che ho realizzato mi sono dovuto scrivere io due funzioni che convertono le lettere delle colonne in indici delle colonne e viceversa
welcome to basic
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 18:13   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
In VBA potevi fare riferimento ad una cella sia usando gli indici riga colonna, che usando il nome della cella es Cells(1,1) = Range("A1"), io mi sono abituato quasi subito ad usare solo gli indici perchè estremamente più comodi, se devi spostarti di 10 colonne per esempio è facilissimo fare Cells(1+10,1) piuttosto che calcolarsi A+10. Tra l'altro nelle opzioni di visualizzazione dell'interfaccia puoi anche passare dalle colonne "alfabetiche" a quelle "numeriche" e quindi non hai proprio più questo problema di conversione. Questo per dire che questa per me non è una magagna di excel, ma semplicemente una sua caratteristica (capisco però che possa dare qualche noia).
Offset(10,0).

o (0,10), non ricordo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 19:37   #19
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cr...el_123859.html

Una CPU a 16 bit completamente funzionante è stata riprodotta in Excel da uno youtuber che ha illustrato il tutto in un video. Capace di lavorare a 3 Hz, il processore include 128 KB di RAM, un display a 16 colori ed è accompagnato da un linguaggio assembly custom.
[/b]
Lo youtuber soffrirà sicuramente della sindrome di Lovelace
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2024, 11:28   #20
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@dav1deser

Scusa conosci il codice che ho scritto per stabilire se è vero o non è vero che Excel ha delle magagne sugli indice delle colonne? Ribadisco senza se e senza ma ... Excel ha problemi con le colonne i cui indici sono congrui a 26 modulo zero. Punto!

Studiati le congruenze e prova a scrivere del codice ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1