Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...os_124660.html

Bloomberg segnala un certo fermento intorno a Figure, startup che sta raccogliendo finanziamenti da molti big del mercato tecnologico come NVIDIA e OpenAI. L'obiettivo della società è realizzare robot umanoidi che liberino l'uomo da lavori ripetitivi e pesanti, il tutto grazie alla costante evoluzione dell'intelligenza artificiale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 08:35   #2
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 795
Bhe, a giudicare dal video, ce ne' ancora di strada da fare.
Mi aspettavo che mettesse la tazzina dentro la macchinetta, portasse il caffe' al tizio, e buttasse la capsula usata.



danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 10:16   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Io quello che non riesco a capire è perché si ostinino a dover fare un robot con ia e che sia General purpose.

In un'industria alla fine la mobilità è meglio che sia su ruote invece che con le gambe ti risolve un sacco di problemi di equilibrio, no?
Grazie alla realtà aumentata o i visori una volta che hai messo a posto la sensibilità dei movimenti delle mani puoi farle muovere da remoto a un operatore collegato non ti serve che la macchina sappia come gestire tutti gli oggetti anche perché comunque sia in un determinato settore gli oggetti che manovri saranno sempre quelli


Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Bhe, a giudicare dal video, ce ne' ancora di strada da fare.
Mi aspettavo che mettesse la tazzina dentro la macchinetta, portasse il caffe' al tizio, e buttasse la capsula usata.
Sì in effetti sul video fa veramente poco ma credo che sia anche un video vecchio c'era l'articolo che parlava del fatto che avesse imparato da solo a fare i movimenti corretti.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 11:24   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
mi domando come sarebbe andata su una banale macchina nespresso dove devi inclinare di 90 gradi la piccola cialda o nel momento in cui il contenitore cialde usate fosse pieno..

quante cose facciamo noi umani senza neanche pensarci

se pensiamo a quanto arretrata è l'AI di guida delle tesla che deve solo guidare e quante manovre inutili fa che un umano capace non farebbe.. e deve solo guidare.. non è general purpose

lunga la via per sostituire gli umani ..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 13:07   #5
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
mmmmm ne vedo gia uno vestito da donna come dama di compagnia ghghghhghghg
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 17:40   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Sarebbe interessante se spiegassero quali sono i lavori "pesanti e ripetitivi" in cui serve per forza un robot umanoide.
Quel tipo di lavori è gia stato automatizzato da decenni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 19:11   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io quello che non riesco a capire è perché si ostinino a dover fare un robot con ia e che sia General purpose.

In un'industria alla fine la mobilità è meglio che sia su ruote invece che con le gambe ti risolve un sacco di problemi di equilibrio, no? [...]
A rischio di essere tautologico, il punto del general purpose è proprio che non abbia uno scopo specifico.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 21:36   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
A rischio di essere tautologico, il punto del general purpose è proprio che non abbia uno scopo specifico.
Quello chiaro ma non capisco perché si debbano concentrare su quell'aspetto che per il settore industria non è così importante.

Nel settore diciamo domestico/terziario avrebbe senso ma in quello industriale è la manualità/forza che conta. Grazie ai visori già oggi si potrebbero mettere robot bordo macchina,evitando possibili incidenti, controllati da operatori. Se poi man mano che il robot è impiegato impara a compiere le operazioni da solo tanto meglio.

Capisco le potenzialità del general porpuse ma per il settore industriale non mi sembra essenziale.
Es. Consegna con droni. E veramente essenziale che possano essere autonomi o potrebbero essere impiegati già se il controllo fosse da remoto? Secondo me la risposta è la seconda

Forse è perché preferirei che IA fosse un assistente ma comunque il controllo sia Umano piuttosto di IA che fa le cose e Umano che la supporta :⁠-⁠D
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 08:11   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Sarebbe interessante se spiegassero quali sono i lavori "pesanti e ripetitivi" in cui serve per forza un robot umanoide.
Quel tipo di lavori è gia stato automatizzato da decenni.
Gli impianti totalmente automatici sono solo nelle grandi industrie nelle medio-piccola l'intervento operatore bordo macchina esiste ancora.
Ad ogni modo credo che la vera necessità sia sviluppare il robot umanoide per svolgere i compiti che fai sulla Terra sulla Luna quando Artemis arriverà alla fase 2 e per sostituire l'uomo nelle situazioni potenzialmente pericolose
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1