Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2023, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...11_122518.html

Blocco note, lo storico editor di testo incluso in Windows, si appresta a ricevere un aggiornamento che molti utenti aspettavano da tempo: il conteggio dei caratteri. Come confermato da Microsoft, la novità è già disponibile nelle ultime build di test per Windows 11

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 09:32   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466


Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 09:53   #3
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
https://notepad-plus-plus.org/downloads/
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 09:59   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
La cosa piu' utile di notepad di Win e' che se copi al suo interno un testo e lo ricopi poi altrove, questo testo perde la formattazione, perde tipo carattere ecc... comodissimo in molti casi, in Win11 e' ancora cosi'?
Nel caso in win11 non sia piu' cosi', conviene tenere l'exe come ad esempio per la calc di win98 che non dava problemi tra punto e virgola nei copia/incolla in certi casi ecc..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 10:29   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
La cosa piu' utile di notepad di Win e' che se copi al suo interno un testo e lo ricopi poi altrove, questo testo perde la formattazione, perde tipo carattere ecc... comodissimo in molti casi, in Win11 e' ancora cosi'?
Nel caso in win11 non sia piu' cosi', conviene tenere l'exe come ad esempio per la calc di win98 che non dava problemi tra punto e virgola nei copia/incolla in certi casi ecc..
E' ancora cosi' ma e' molto piu' pratico installare i powertoys ed utilizzare CTRL+WIN+ALT+V per incollare come testo normale (eventualmente sempre da powertoys puoi personalizzare la scorciatoia, anche se dopo qualche volta diventa automatica).

E comunque puntuali non potevano mancare quelli che commentano con Notepad++ senza capire la fondamentale differenza fra i due programmi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:34   #6
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 113
Incollare il testo per fargli perdere la formattazione è una furbata che funziona con qualsiasi editor di testi al mondo, mica solo con Notepad.

Che poi MS dovrebbe anche smetterla di includerlo in Windows, tanto non puoi farci niente: NIENTE! Che vendessero il SO senza editor, così la gente è obbligata a scaricarsene uno (non sia mai che l'utente scoprisse che esistono Nmila editor di testi, e le sue proprie esigenze sono diverse da quelle di milioni di altri utenti?). L'abominio di Notepad (oltre al software in sé) è che pur di usarlo la gente "piega" le proprie necessità alle caratteristiche (scarsissime) all'applicazione (niente numeri di riga! finestra di ricerca ridicola!), in un grottesco vortice di inutili sforzi volti a tirar fuori qualcosa di usabile da un software che non lo è.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 14:46   #7
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Ci sono voluti anni e anni per implementare questa funzione complessa

Notepad++ è un programma diverso ma alla fine può fare benissimo (e meglio) la stessa funzione del blocco note, oltre a molto molto altro
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 15:24   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da topolinik Guarda i messaggi
Incollare il testo per fargli perdere la formattazione è una furbata che funziona con qualsiasi editor di testi al mondo, mica solo con Notepad.

Che poi MS dovrebbe anche smetterla di includerlo in Windows, tanto non puoi farci niente: NIENTE! Che vendessero il SO senza editor, così la gente è obbligata a scaricarsene uno (non sia mai che l'utente scoprisse che esistono Nmila editor di testi, e le sue proprie esigenze sono diverse da quelle di milioni di altri utenti?). L'abominio di Notepad (oltre al software in sé) è che pur di usarlo la gente "piega" le proprie necessità alle caratteristiche (scarsissime) all'applicazione (niente numeri di riga! finestra di ricerca ridicola!), in un grottesco vortice di inutili sforzi volti a tirar fuori qualcosa di usabile da un software che non lo è.
il Notepad è l'applicativo che piu uso nella mia aziedna da 6000 utenti senza di lui non lavorerei, non sto scherzando tutto passa da lui
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 15:39   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
notepad++ fa altre milioni di cose che questo contacaratteri si sogna
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 19:21   #10
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Io sono costretto ad utilizzare il Notepad di Windows tutti i giorni, è vero che sul mio PC (e quello aziendale) una delle prime cose che installo è Notepad++, ma per lavoro sono costretto ad accedere via RDP ad un numero imprecisato di server, a volte una tantum, e in questo caso l'unico strumento disponibile per editare configurazioni, consultare log, modificare script è esclusivamente il Notepad di Windows. Le policy non permettono di installare alcun software, peggio se freeware o scaricato da Internet. Inoltre non è possibile copiare i file in locale (per editarli in locale) perché la copia tramite RDP è inibita dalle policy AD e anche le share sono disabilitate. Oramai sono talmente abituato a lanciare il Notepad di Windows che, pur avendo Notepad++, anche sul mio PC lancio meccanicamente Notepad, per poi realizzare e switchare su Notepad++ (con tanto di copia e incolla di quanto già scritto in Notepad ).
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 20:31   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E comunque puntuali non potevano mancare quelli che commentano con Notepad++ senza capire la fondamentale differenza fra i due programmi...
se vuoi illustrarcela... perchè oltre al fatto che notepad sia un exe da 200kb mentre ++ ormai è diventato grossino (ma sempre una caccola anche per la più scrausa delle chiavette usb), io di grandi differenze non ne vedo.
prendendo come basa di contronto quello che può fare notepad, ovviamente.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 21:09   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
se vuoi illustrarcela... perchè oltre al fatto che notepad sia un exe da 200kb mentre ++ ormai è diventato grossino (ma sempre una caccola anche per la più scrausa delle chiavette usb), io di grandi differenze non ne vedo.
prendendo come basa di contronto quello che può fare notepad, ovviamente.
E te lo dico: Notepad e' uno strumento che e' nato per essere universale e il piu' semplice possibile. E' nato per fare solo una cosa, ovvero editare file di testo semplice. Punto. Non deve fare altro, perche' la sua semplicita' gli permette di funzionare dappertutto e con qualsiasi configurazione, anche in modalita' provvisoria e con pochissima RAM. Avere piu' funzioni significa anche che devono essere mantenute e che deve essere specializzato, ad esempio per compiti specifici (ricerca con regex ad esempio) o per specifici linguaggi di programmazione. Dato che non puo' supportare tutte le funzioni o tutti i linguaggi, non li supporta nessuno per essere quanto piu' general purpose possibile. Pensa che casino ad esempio se supportasse un qualsiasi linguaggio di programmazione e dovesse rendere universale che so, il suo stile di tabulazione; significherebbe dover personalizzarlo, magari con delle opzioni, il che significa complicarlo piu' di quello che e', per qualsiasi motivo. Se uno vuole funzionalita' piu' avanzate, alternative non ne mancano, ma si va gia' sulle preferenze personali, mentre notepad vuole essere cosi' semplice e generico che neanche devi aver bisogno di personalizzare niente prima di utilizzarlo. Esattamente come su Linux, dove tutti osannano Vim (giustamente), ma l'immancabile editor rimane comunque nano, proprio perche' pur essendo molto meno potente di vim e' molto piu' semplice ed immediato da utilizzare da chi non ha esperienza. E' un tool universale, non importa su quale computer ti trovi, sai che trovi quello strumento e sai come utilizzarlo, senza dover smadonnare con plugin attivati su un computer piuttosto che su un altro, senza doversi lamentare delle preferenze diverse. Un tool piu' deve essere universale, nel senso che deve funzionare allo stesso modo su tutti i pc, piu' deve essere semplice.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 21:24   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
guarda, l'unica cosa su cui posso darti ragione è che lo trovi, per forza, su ogni macchina windows: ma finisce li.

vuoi aprire un file di testo da 10 mega? auguri.
vuio aprirne due contemporaneamente per fare un confronto rapido senza aprirne due? non puoi.
vuoi sapere a che riga sei? non puoi.
fai un reboot "cattivo" senza aver salvato (cosa che capita, spesso se con l'editor stai smanacciando un file di configurazione) ? ciaone! tutto perso.

queste sono tutte basiche che "peseranno" al max 100 kb e che avrebbero reso notepad fruibile.
a quel punto tanto vale usare il buon vecchio ted.exe; 4kb e, tranne copiare/incollare "all'esterno" fa le stesse cose
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 06:26   #14
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E comunque puntuali non potevano mancare quelli che commentano con Notepad++ senza capire la fondamentale differenza fra i due programmi...
Puntualissimo anche il difensore di Windows

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
guarda, l'unica cosa su cui posso darti ragione è che lo trovi, per forza, su ogni macchina windows: ma finisce li.

vuoi aprire un file di testo da 10 mega? auguri.
vuio aprirne due contemporaneamente per fare un confronto rapido senza aprirne due? non puoi.

vuoi sapere a che riga sei? non puoi.
fai un reboot "cattivo" senza aver salvato (cosa che capita, spesso se con l'editor stai smanacciando un file di configurazione) ? ciaone! tutto perso.

queste sono tutte basiche che "peseranno" al max 100 kb e che avrebbero reso notepad fruibile.
a quel punto tanto vale usare il buon vecchio ted.exe; 4kb e, tranne copiare/incollare "all'esterno" fa le stesse cose
Con Windows 11 hai le tab quindi puoi aprire due file di testo affiancati per confronto e inoltre rimane salvato anche dopo chiusura e riapertura. Non so se rimanga salvato però anche in caso di riavvio cattivo.
Però domanda perché non ricordo di aver mai provato: perché dici che non se ne possono aprire due? Cioè se clicchi col il tasto centrale sull'icone del notepad aperto nella taskbar non te ne apre un altro? Funziona con quasi tutte le applicazioni, blocco note no?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 18:03   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Funziona con quasi tutte le applicazioni, blocco note no?
volevo dire che, per aprire 2 file, devi aprire due volte notepad; non ci sono i tab (che, solo per quello sarebbero da condannare a morte).
circa la chiusura cattiva (anche un alt+f4) ti posso assicurare per triste esperienza che, se riapri, hai perso tutte le modifiche che hai fatto.
mi rendo conto che chiudere di cattiveria l'os è da animali ma... tant'è.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 19:50   #16
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...11_122518.html

Blocco note, lo storico editor di testo incluso in Windows, si appresta a ricevere un aggiornamento che molti utenti aspettavano da tempo: il conteggio dei caratteri. Come confermato da Microsoft, la novità è già disponibile nelle ultime build di test per Windows 11
Che dire ?

Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 21:38   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
volevo dire che, per aprire 2 file, devi aprire due volte notepad; non ci sono i tab (che, solo per quello sarebbero da condannare a morte).
circa la chiusura cattiva (anche un alt+f4) ti posso assicurare per triste esperienza che, se riapri, hai perso tutte le modifiche che hai fatto.
mi rendo conto che chiudere di cattiveria l'os è da animali ma... tant'è.
Ok. Si risolve tutto con quello che c'è sulle attuali versioni di Windows 11.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 22:02   #18
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Ennesimo abuso di posizione dominante!

Adesso tutte quelle aziende che campavano con il loro blocco note che contava anche i caratteri, cosa che NON faceva il Blocco Note di Microsoft, dovranno chiudere, lasciando a casa migliaia di dipendenti, che hanno a loro volta famiglie…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 20:55   #19
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
guarda, l'unica cosa su cui posso darti ragione è che lo trovi, per forza, su ogni macchina windows: ma finisce li.
Come fatto notare le funzioni che indichi sono state inserite...

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ok. Si risolve tutto con quello che c'è sulle attuali versioni di Windows 11.
Che se da una parte ha dei pregi, per chi non lo conosce presenta molti difetti.

Se scrivi modifiche ad un file e poi chiudi con la X non ti dice nulla.
Non perde quello che hai scritto (anche su riavvio brutale) ma non lo salva se con chiudi esplicitamente la TAB o fai salva.

Quindi chi non lo conosce, apre un file, fa modifiche e chiude con la X...non nota la mancanza di avviso di salvataggio e pensa che sia tutto salvato.

Poi si accorge che qualcosa non va, riapre il file e non si accorge che viene aperto in un'altra TAB...Avrà quindi due file aperti in due TAB, il primo con le modifiche e il secondo no...

Quando apri molti file può essere un delirio, perché devi sempre leggere le TAB e identificare quelle con il pallino che segnala che sono modificate e che devi salvare esplicitamente...

Ovviamente l'unico comportamento che puoi personalizzare è che i file vengano aperti nelle TAB o in finestre separate....

Praticamente la versione brutta e cattiva di NOTEPAD++ base...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1