Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2023, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_122436.html

Con Stabile Diffusion una singola immagine consuma quanto ricaricare uno smartphone. Uno studio cerca di gettare le basi per una maggior consapevolezza sulla sostenibilità energetica delle intelligenze artificiali generative

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 14:43   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
si è registrato un consumo medio di 2907kWh per generare 1000 immagini
Quindi 2.9 kWh per immagine?
Più del consumo medio annuo di una famiglia di quattro persone.
Qualquadra non cosa.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 14:44   #3
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1399
prima le piscine d'acqua per BTC, ora questo.
E poi ??
sono discorsi del cavolo, altrimenti non dovremmo fare nulla, qualsiasi cosa consuma, altrimenti dovremmo vivere come gli australopitechi, ma pure loro bruciavano legna per scaldarsi immagino.
Una cosa è "esagerare", un'altra buttare "colpe" di consumi esagerati a tutto, allora io incolpo le PS5: consumano troppo per produrre ZERO.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 14:56   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Nello studio sta scritto da 0.06 a 2.9kWh per 1000 immagini, non 2907 kWh.
Quindi circa 3 Wh a immagine.
Diciamo il consumo di un PC medio in 15 secondi circa.
Ci sta così.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 15:19   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15237
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Nello studio sta scritto da 0.06 a 2.9kWh per 1000 immagini, non 2907 kWh.
Quindi circa 3 Wh a immagine.
Diciamo il consumo di un PC medio in 15 secondi circa.
Ci sta così.
L'autore deve aver letto la tabella 2 non contando che in inglese si usa il punto al posto della virgola e viceversa.

Inoltre secondo l'articolo significa che in un ora assorbo 2.907 W per generare un'immagine, il che vorrebbe dire che dovrei avere una PSU da 2,9 kW che va al massimo per un'ora per generare un'immagine.

Io quando genero immagini impiego meno di un minuto e il mio alimentatore da 1.200 W regge alla grande e non mi risulta vada al massimo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 16:31   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Studio già vecchio prima di uscire, infatti è uscito SDXL Turbo che chiede meno di un decimo dell'energia (e del tempo) di Stable Diffusion...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 17:57   #7
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Studio già vecchio prima di uscire, infatti è uscito SDXL Turbo che chiede meno di un decimo dell'energia (e del tempo) di Stable Diffusion...
La qualità è simile a Stable Diffusion liscio? DALL-E 3 che uso su Bing chat mi pare nettamente meglio
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 18:59   #8
alfredaino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 156
Quanto spreco di risorse per cose la cui utilità è dubbia per non dire nulla.
alfredaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 08:25   #9
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1695
Dal mio punto di vista, chi usa questa capacita' delle IA per lavoro, per aiuto nei suoi eventuali passatempi da grafico ecc.. la trovo l'utilita', senza contare che l'IA migliora costantemente, le nuove consumeranno meno ecc.. e dato che tutto fa buon brodo per migliorare serve anche per questo, basta insegnare bene.
Per me il consumo senza utilita' era ad esempio le crypto valute, gli NFT ecc.. ma questo sempre detto, si dall'inizio.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1