Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2023, 11:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ie_121569.html

Presentata in anteprima al Japan Mobility Show, la nuova tecnologia Electrode-to-Pack (ETOP) dell'inglese 24M potrebbe riscrivere totalmente le regole del gioco

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 11:10   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16948
incredibile come stiano evolvendo in fretta le tecnologie delle batterie per auto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 11:41   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Serie e parallelo variano come ottenere diverse tensioni o correnti, non capacità. Se bastasse cambiare il serie/parallelo per aumentare la capacità...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 11:56   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Parlano di "densità di energia senza pari" ma indicare almeno un valore indicativo non sarebbe male.
Qual'è il vantaggio di questa soluzione in concreto? A parità di chimica si intende.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 11:58   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16948
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Parlano di "densità di energia senza pari" ma indicare almeno un valore indicativo non sarebbe male.
Qual'è il vantaggio di questa soluzione in concreto? A parità di chimica si intende.
questa parte può dare un'idea

Quote:
Il nuovo sistema Electrode-to-Pack (sempre in riferimento a quanto dichiarato dalla società) metterebbe a disposizione la massima densità energetica a livello del pacco, oltre ad alcuni miglioramenti chiave in altre aree fondamentali, come un’efficienza di impacchettamento degli elettrodi superiore al 70%.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 15:42   #6
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4087
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Qual'è il vantaggio di questa soluzione in concreto? A parità di chimica si intende.
Il vantaggio è che appena prendi un buco con la macchina a pile del cazzo,
gli elettrodi vanno in corto e la batteria prende fuoco con il conducente dentro.
E la legge di Darwin fa il suo corso.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 15:45   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
Se non fosse stato per gli Smartphone e Tesla, probabilmente avremmo ancora batterie nacd .
Siamo sinceri,le due categorie che usano una quantità massiccia di produzione di batterie sono i gadget elettronici,e più precisamente gli smartphone e le auto elettriche.
Con le batterie che avremo in futuro, probabilmente avremmo elettroutensili più potenti o con una autonomia più estesa, smartphone con batterie più durature,notebook con più autonomia,Droni ad ala fissa e mobile con autonomie superiori,auto elettriche che faranno dimenticare che esisteva il motore a combustione etc.
Ovviamente il progresso è fatto anche di piccoli passi ma basti a guardare le batterie al litio e ai polimeri di litio di 10 anni fa e quelle prodotte adesso,i miglioramenti ci sono stati ma difficilmente ci si accorge di ciò.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 15:59   #8
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Qual'è il vantaggio di questa soluzione in concreto? A parità di chimica si intende.
Credo che semplicemente usano meno celle ma più grandi, in modo da usare meno spazio di "impacchettamento" e per le connessioni e più per l'elettrolita.

E' come se in contenitore dove al massimo entrano 40 bottigliette da mezzo litro, utilizzando taniche da 5 litri si riescono a farcene stare 5.

Almeno io l'ho capita così!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 19:35   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4339
L'Importante alla fine e che esca qualcosa, visto che mi aspettavo che nel 2023 avessimo già le batterie al Tetrafloruro di Lantanio Drogato al Molibdeno Manganato di Solfuro di gallio..... mentre di nuovo ci stanno solo 15 Tonnellate di Brevetti di almeno 4000 ditte depositati.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 06:57   #10
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se non fosse stato per gli Smartphone e Tesla, probabilmente avremmo ancora batterie nacd .
Siamo sinceri,le due categorie che usano una quantità massiccia di produzione di batterie sono i gadget elettronici,e più precisamente gli smartphone e le auto elettriche.
Con le batterie che avremo in futuro, probabilmente avremmo elettroutensili più potenti o con una autonomia più estesa, smartphone con batterie più durature,notebook con più autonomia,Droni ad ala fissa e mobile con autonomie superiori,auto elettriche che faranno dimenticare che esisteva il motore a combustione etc.
Ovviamente il progresso è fatto anche di piccoli passi ma basti a guardare le batterie al litio e ai polimeri di litio di 10 anni fa e quelle prodotte adesso,i miglioramenti ci sono stati ma difficilmente ci si accorge di ciò.
L'unica cosa che si concretizzerà sono le migliorie sui droni militari/logistica. Per il resto vedrai che troveranno sempre qualche funzionalità (probabilmente inutile) con cui compensare l'aumento della capacità della batteria
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 09:55   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@barzokk
Le nuove chimiche sono molto meno soggette a combustione, e da quel che sta emergendo lo saranno sempre meno.
Una possibile pecca potrebbe essere quella che in caso di danneggiamento sia necessario sostituire tutto il pacco batterie, ma è già così per quelle standard (chi si fida a certificarti una batteria aggiustata a mano?), per cui tanto vale...


@baolian
Certamente ma... nel concreto?
Quale densità energetica sono riusciti a raggiungere?
Quale numero in più aiuterebbe a comprendere la portata dell'innovazione (che poi tanto innovativa non è, probabilmente la validità dell'idea sta nella messa a punto del processo industriale).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1