Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2023, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...11_121191.html

Nonostante la crescita dei ricavi totali dell'11%, Alphabet delude il mercato con la performance della divisione cloud, inferiore alle attese. Positivi invece i conti pubblicitari, trainati da YouTube.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:13   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10384
Google è la prossima Yahoo! di questo passo. 25 anni di dominio incontrastato come motore di ricerca ed ancora non hanno capito come monetizzare e svilupare prodotti internamente. Se non fosse stato per 2 botte di culo (acquisizione di youtube e Android), oggi neanche se ne parlerebbe più.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 15:31   #3
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 282
con le roadmap poco chiare ed i repentini cambi di rotta "alla google", non c'è da meravigliarsi se il mercato stia crescendo a beneficio soprattutto dei competitor.
GCP finisce che lo usa cerca qualcosa per fare offload multicloud, ed i tier più bassi di GCP sono pure prezzati decentemante.

Azure ha la sua nicchia ben difendibile, MS ti fa portare le licenze WinSrv sui pod kubernetes (ok è una cosa un po' così, ma per chi migra onprem->cloud è ossigeno), ha AAD direttamente in pancia senza bisogno di federarlo e quasi ogni azienda ha già un un qualche tipo di sottoscrizione M365/sharepoint/teams.
GCP non ha niente che AWS non abbia, in compenso ha una frazione della credibilità di AWS (e delle regioni)
Oracle ed IBM beh... sono Oracle ed IBM. se ti serve quella roba, Oracle soprattutto, spesso o stai con loro direttamente, od al limite passi per AWS/Azure come MSP.
per il serverless e cloud più piccoli o specializzati, nessuno dei big è davvero competitivo contro i vari Heroku/Vercel/DigitalOcean/Mitel e via dicendo, coi i free tier ci fai hello world e poco altro con tutti.

gruppo Unipol, BPCE, Novartis, Unilever, Santander, tutta gente con payroll milionari a favore di Google per il discorso gdocs/meet/ecc., ma poi stringi stringi, l'offload cloud dai propri datacenter lo fanno tutti su AWS e MS.

se in Google non si mettono in testa di essere best-in-class in qualcosa di rilevante, lo spazio è poco. ok BigQuery, ma è un po' pochino...
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 17:37   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
con le roadmap poco chiare ed i repentini cambi di rotta "alla google", non c'è da meravigliarsi se il mercato stia crescendo a beneficio soprattutto dei competitor.
GCP finisce che lo usa cerca qualcosa per fare offload multicloud, ed i tier più bassi di GCP sono pure prezzati decentemante.

Azure ha la sua nicchia ben difendibile, MS ti fa portare le licenze WinSrv sui pod kubernetes (ok è una cosa un po' così, ma per chi migra onprem->cloud è ossigeno), ha AAD direttamente in pancia senza bisogno di federarlo e quasi ogni azienda ha già un un qualche tipo di sottoscrizione M365/sharepoint/teams.
GCP non ha niente che AWS non abbia, in compenso ha una frazione della credibilità di AWS (e delle regioni)
Oracle ed IBM beh... sono Oracle ed IBM. se ti serve quella roba, Oracle soprattutto, spesso o stai con loro direttamente, od al limite passi per AWS/Azure come MSP.
per il serverless e cloud più piccoli o specializzati, nessuno dei big è davvero competitivo contro i vari Heroku/Vercel/DigitalOcean/Mitel e via dicendo, coi i free tier ci fai hello world e poco altro con tutti.

gruppo Unipol, BPCE, Novartis, Unilever, Santander, tutta gente con payroll milionari a favore di Google per il discorso gdocs/meet/ecc., ma poi stringi stringi, l'offload cloud dai propri datacenter lo fanno tutti su AWS e MS.

se in Google non si mettono in testa di essere best-in-class in qualcosa di rilevante, lo spazio è poco. ok BigQuery, ma è un po' pochino...
Ottima analisi.

Peccato che sul forum manchi la possibilità di dare upvote, qualche volta ne sentirei la necessità.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 17:43   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
con le roadmap poco chiare ed i repentini cambi di rotta "alla google", non c'è da meravigliarsi se il mercato stia crescendo a beneficio soprattutto dei competitor.
GCP finisce che lo usa cerca qualcosa per fare offload multicloud, ed i tier più bassi di GCP sono pure prezzati decentemante.

Azure ha la sua nicchia ben difendibile, MS ti fa portare le licenze WinSrv sui pod kubernetes (ok è una cosa un po' così, ma per chi migra onprem->cloud è ossigeno), ha AAD direttamente in pancia senza bisogno di federarlo e quasi ogni azienda ha già un un qualche tipo di sottoscrizione M365/sharepoint/teams.
GCP non ha niente che AWS non abbia, in compenso ha una frazione della credibilità di AWS (e delle regioni)
Oracle ed IBM beh... sono Oracle ed IBM. se ti serve quella roba, Oracle soprattutto, spesso o stai con loro direttamente, od al limite passi per AWS/Azure come MSP.
per il serverless e cloud più piccoli o specializzati, nessuno dei big è davvero competitivo contro i vari Heroku/Vercel/DigitalOcean/Mitel e via dicendo, coi i free tier ci fai hello world e poco altro con tutti.

gruppo Unipol, BPCE, Novartis, Unilever, Santander, tutta gente con payroll milionari a favore di Google per il discorso gdocs/meet/ecc., ma poi stringi stringi, l'offload cloud dai propri datacenter lo fanno tutti su AWS e MS.

se in Google non si mettono in testa di essere best-in-class in qualcosa di rilevante, lo spazio è poco. ok BigQuery, ma è un po' pochino...
condivido tutto tranne una cosa lambda alla fine tanto malaccio a me non pare anche come costi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 10:47   #6
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
con le roadmap poco chiare ed i repentini cambi di rotta "alla google", non c'è da meravigliarsi se il mercato stia crescendo a beneficio soprattutto dei competitor.
GCP finisce che lo usa cerca qualcosa per fare offload multicloud, ed i tier più bassi di GCP sono pure prezzati decentemante.

Azure ha la sua nicchia ben difendibile, MS ti fa portare le licenze WinSrv sui pod kubernetes (ok è una cosa un po' così, ma per chi migra onprem->cloud è ossigeno), ha AAD direttamente in pancia senza bisogno di federarlo e quasi ogni azienda ha già un un qualche tipo di sottoscrizione M365/sharepoint/teams.
GCP non ha niente che AWS non abbia, in compenso ha una frazione della credibilità di AWS (e delle regioni)
Oracle ed IBM beh... sono Oracle ed IBM. se ti serve quella roba, Oracle soprattutto, spesso o stai con loro direttamente, od al limite passi per AWS/Azure come MSP.
per il serverless e cloud più piccoli o specializzati, nessuno dei big è davvero competitivo contro i vari Heroku/Vercel/DigitalOcean/Mitel e via dicendo, coi i free tier ci fai hello world e poco altro con tutti.

gruppo Unipol, BPCE, Novartis, Unilever, Santander, tutta gente con payroll milionari a favore di Google per il discorso gdocs/meet/ecc., ma poi stringi stringi, l'offload cloud dai propri datacenter lo fanno tutti su AWS e MS.

se in Google non si mettono in testa di essere best-in-class in qualcosa di rilevante, lo spazio è poco. ok BigQuery, ma è un po' pochino...
Condivido tutto. GCP sta in piedi solo per far girare i servizi stessi di google. Senza una vera killer feature sono destinati al baratro.
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1