Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2023, 23:28   #1
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Seagete IronWolf PRO 7200 rpm per sistema Desktop

Salve

Vorrei acquistare un disco meccanico da 4 tb per il mio pc desktop, come immagazzinamento dati. Ho quasi sempre comprato Seagate barracuda ma vedo che li hanno parzialmente rimossi dalla produzione, i 7200 giri/min arrivano ai tagli da 2 tb, salendo la velocità del disco scende a 5400 giri/min.

Le alternative sono il Seagate IronWolf PRO da 7200 giri/min ma sarebbe per NAS e non so cosa comporta utilizzarlo su un sistema desktop.

L'attuale Seagate Firecuda ( non è il disco ibrido prodotto qualche anno fa, in pratica è molto simile al vecchio Barracuda PRO) ST4000DXZ05 da 4 TB che mi andrebbe benissimo, non fosse che si trova poco e costa 180 euro.

I western digital non li amo, costano tanto e hanno prestazioni in genere abbastanza al di sotto dei Seagate....ci sarebbe il Toshiba X300 ma a quanto ho capito non è un fulmine. Consigli?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 00:00   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4519
Non immagino limiti nell'utilizzare dischi per NAS in un desktop; ho diversi WD-Red e un paio di Ironwolf (non Pro) ... fanno il loro lavoro onestamente.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 21:37   #3
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Non immagino limiti nell'utilizzare dischi per NAS in un desktop; ho diversi WD-Red e un paio di Ironwolf (non Pro) ... fanno il loro lavoro onestamente.
ma c'è qualche discriminante tecnica?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 22:06   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Se devi immagazzinare dati io non mi metterei troppi problemi, a livello prestazionale sono molto vicini, a parità di tecnologia... uno vale l'altro. Tea i vari modelli e sicuramente più importante ol parametro dei mtbf, che ti da un'idea della resistenza all'usura del disco, anche se la sfortuna è sempre in agguato. Un altro parametro è il rumore, così abituato agli ssd un disco meccanico lo sento girare, io li uso solo come backup da esterni, e metto in un cassetto. 4tb a 180 euro mi sembra caro... visto dischi da 8tb in quella cifra

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 22:32   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Salve

Vorrei acquistare un disco meccanico da 4 tb per il mio pc desktop, come immagazzinamento dati. Ho quasi sempre comprato Seagate barracuda ma vedo che li hanno parzialmente rimossi dalla produzione, i 7200 giri/min arrivano ai tagli da 2 tb, salendo la velocità del disco scende a 5400 giri/min.

Le alternative sono il Seagate IronWolf PRO da 7200 giri/min ma sarebbe per NAS e non so cosa comporta utilizzarlo su un sistema desktop.

L'attuale Seagate Firecuda ( non è il disco ibrido prodotto qualche anno fa, in pratica è molto simile al vecchio Barracuda PRO) ST4000DXZ05 da 4 TB che mi andrebbe benissimo, non fosse che si trova poco e costa 180 euro.

I western digital non li amo, costano tanto e hanno prestazioni in genere abbastanza al di sotto dei Seagate....ci sarebbe il Toshiba X300 ma a quanto ho capito non è un fulmine. Consigli?
Ironwolf o Exos sono l'ideale per questo genere di utilizzo.
Ho Un Exos che uso per duplice backup nel pc in firma, preso il modello da 12Tb a meno di 200€ in Cina qualche mese fa ed è perfetto )solo leggermente rumoroso in seek, ma normale e non impatta l'uso visto che non è sempre al lavoro)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v