Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2023, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...lt_120132.html

La casa cinese ha interrotto lo sviluppo delle nuove celle al litio e cerca di risolvere con l'aiuto di un leader del settore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 13:12   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
E mentre la Cina avanza nelle tecnologie complesse l'Europa rimane al palo...

Anzi decide l'unica cosa possibile per una colonia americana ovvero mettere sanzioni a chi ha la tecnologia i quali poi faranno controsanzioni verso i nostri prodotti industriali a basso valore tecnologico come la moda, l'industria meccanica, i prodotti alimentari italiani e francesi, l'olio spagnolo, ecc.

Vedi l'ultimo articolo in cui si parla delle sanzioni (dazi) verso le auto cinesi che avranno come corrispettivo un buffetto di approvazione di Biden e le controsanzioni sui prodotti europei.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 15-09-2023 alle 13:16.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 13:59   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1663
Eh beh oramai si sono accorti anche ai vertici Europei che prima dovevano investire e poi pensare all'elettrico, discusso 100 volte, ora pensano di recuperare e fermali, eh si gia'..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 14:10   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
E mentre la Cina avanza nelle tecnologie complesse l'Europa rimane al palo...

Anzi decide l'unica cosa possibile per una colonia americana ovvero mettere sanzioni a chi ha la tecnologia i quali poi faranno controsanzioni verso i nostri prodotti industriali a basso valore tecnologico come la moda, l'industria meccanica, i prodotti alimentari italiani e francesi, l'olio spagnolo, ecc.

Vedi l'ultimo articolo in cui si parla delle sanzioni (dazi) verso le auto cinesi che avranno come corrispettivo un buffetto di approvazione di Biden e le controsanzioni sui prodotti europei.
Ti sfugge che non abbiamo materie prime per le batterie, più di tanto non possiamo fare senza quelle.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 15:29   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ti sfugge che non abbiamo materie prime per le batterie, più di tanto non possiamo fare senza quelle.
Huawei spende 1/4 del suo fatturato in innovazione e ricerca. Per quello non servono le materie prime.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 15:36   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Huawei spende 1/4 del suo fatturato in innovazione e ricerca. Per quello non servono le materie prime.
Ma che c'entra? Noi non abbiamo materie prime e non abbiamo aziende del calibro di Huawei. Vedi tu.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 15:36   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Eh beh oramai si sono accorti anche ai vertici Europei che prima dovevano investire e poi pensare all'elettrico, discusso 100 volte, ora pensano di recuperare e fermali, eh si gia'..
esatto, pensano di fare qualche cosa con i dazi ma in realtà fanno solo titoli di giornali e l'approvazione del popolino oltre che gli interessi USA che poi è il motivo della sparata della von der Leyen.

Fa il paio con quel pezzo grosso europeo che Ursula voleva mettere a capo di una istituzione europea, peccato che fosse un membro dell'apparato di Governo USA che quindi ci avrebbe comandato direttamente. Silenzio da parte della stampa mainstream e solo la Francia e un altro paese (Ungheria di Orban?) si sono opposti, nessuno si è scandalizzato. Traditori al soldo degli interessi di chi ci comanda.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 15:39   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma che c'entra? Noi non abbiamo materie prime e non abbiamo aziende del calibro di Huawei. Vedi tu.
I brevetti e la proprietà intellettuale sono le vere materie prime oggi giorno. Possedere la tecnologia rende una nazione ricca anche senza materie prime.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 16:16   #9
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
I brevetti e la proprietà intellettuale sono le vere materie prime oggi giorno. Possedere la tecnologia rende una nazione ricca anche senza materie prime.
Concordo.
I motivi per cui l'europa è tremendamente indietro sull'elettrico sono altri, ben più umani.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 20:04   #10
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma che c'entra? Noi non abbiamo materie prime e non abbiamo aziende del calibro di Huawei. Vedi tu.
Anche se è Ot rispetto alla news ma cosa intenti per "non abbiamo aziende del calibro di Huawei"? noi chi ? spero intendi solo l'italia.
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 20:11   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Schiebe Guarda i messaggi
Anche se è Ot rispetto alla news ma cosa intenti per "non abbiamo aziende del calibro di Huawei"? noi chi ? spero intendi solo l'italia.
In Europa abbiamo ASML e BASF e mi pare un po' di farmacia come aziende veramente Hi tech. C'è altro?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 20:27   #12
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
E mentre la Cina avanza nelle tecnologie complesse l'Europa rimane al palo...

Anzi decide l'unica cosa possibile per una colonia americana ovvero mettere sanzioni a chi ha la tecnologia i quali poi faranno controsanzioni verso i nostri prodotti industriali a basso valore tecnologico come la moda, l'industria meccanica, i prodotti alimentari italiani e francesi, l'olio spagnolo, ecc.

Vedi l'ultimo articolo in cui si parla delle sanzioni (dazi) verso le auto cinesi che avranno come corrispettivo un buffetto di approvazione di Biden e le controsanzioni sui prodotti europei.
guarda la bilancia commerciale europa/cina e vedi dove pende, sopratutto il surplus commerciale. Poi vedi che risposta avranno i dazi europei da parte cinese...... abbozzerà e farà un pò di voce grossa, fine. Ha troppo da perdere scatenando una guerra sui dazi
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 21:53   #13
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
In Europa abbiamo ASML e BASF e mi pare un po' di farmacia come aziende veramente Hi tech. C'è altro?
Mamma mia che livello! Giusto per restare nel mio settore di competenza, piu grande di Huawei nelle tlc c'è Nokia ed Ericsson.
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 07:07   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Schiebe Guarda i messaggi
Mamma mia che livello! Giusto per restare nel mio settore di competenza, piu grande di Huawei nelle tlc c'è Nokia ed Ericsson.
Più grande? Il fatturato di Huawei è 3 volte quello di Nokia. Ha l'80% dei brevetti nel 5G. Per non parlare del market share. Definisci più grande please.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 07:09   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
In Europa abbiamo ASML e BASF e mi pare un po' di farmacia come aziende veramente Hi tech. C'è altro?
Che non c'entrano una mazza con le batterie. Stavamo parlando di quelle mi pare no? Non ho detto che non abbiamo aziende grandi in generale.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 07:11   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
I brevetti e la proprietà intellettuale sono le vere materie prime oggi giorno. Possedere la tecnologia rende una nazione ricca anche senza materie prime.
Perché noi in Europa siamo pieni di brevetti sulle batterie vero?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 21:53   #17
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Più grande? Il fatturato di Huawei è 3 volte quello di Nokia. Ha l'80% dei brevetti nel 5G. Per non parlare del market share. Definisci più grande please.
Son stato poco preciso, apparati di rete.
Puoi darmi altre info sui brevetti 5g? non trovo informazioni circa quanto da te affermato
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 07:02   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Schiebe Guarda i messaggi
Son stato poco preciso, apparati di rete.
Puoi darmi altre info sui brevetti 5g? non trovo informazioni circa quanto da te affermato
https://www.startmag.it/innovazione/brevetti-5g-huawei/

80% è un dato vecchio, queste classifiche si aggiornano di continuo, ma è comunque saldamente in testa.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1