Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2023, 19:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...le_118382.html

I test di sicurezza di Euro NCAP hanno tenuto il passo con l'evoluzione della mobilità, andando a cercare le situazioni più estreme per verificare l'affidabilità e la sicurezza (anche verso terzi) delle auto in circolazione. Le prime 5 stelle del 2023 vanno a due modelli full electric di NIO

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 12:52   #2
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
C'è poco da fare, NIO è avanti. A cominciare dal battery swap che è semplicemente geniale.
Ricordo tempo fa che qualche utente qui mi disse il contrario... Certo, se si ha una visione molto limitata!

Spero veramente tanto la importino anche alle nostre latitudini perché è un marchio che merita ed è molto più avanti di tanti rivali ben più blasonati.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 12:55   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17623
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
C'è poco da fare, NIO è avanti. A cominciare dal battery swap che è semplicemente geniale.
Ricordo tempo fa che qualche utente qui mi disse il contrario... Certo, se si ha una visione molto limitata!

Spero veramente tanto la importino anche alle nostre latitudini perché è un marchio che merita ed è molto più avanti di tanti rivali ben più blasonati.
nulla da togliere a NIO ma il battery swap l'ha implementato per prima tesla e poi l'ha abbandonato
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:47   #4
col Cyber
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 293
C'è poco da dire, le uniche auto che hanno una batteria capace di superare i 1000km.
La macchina aziendale perfetta
col Cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2023, 21:34   #5
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
nulla da togliere a NIO ma il battery swap l'ha implementato per prima tesla e poi l'ha abbandonato
Quindi è come non averlo fatto.

Nio l'ha fatto, funziona e ci crede. A ragione, perché è geniale ed l'unica scelta logica per un auto elettrica.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 08:23   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8620
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
C'è poco da fare, NIO è avanti. A cominciare dal battery swap che è semplicemente geniale.
Ricordo tempo fa che qualche utente qui mi disse il contrario... Certo, se si ha una visione molto limitata!

Spero veramente tanto la importino anche alle nostre latitudini perché è un marchio che merita ed è molto più avanti di tanti rivali ben più blasonati.
Il battery swap può andar bene su auto di fascia bassa senza velleità di prestazioni e basta.

Su auto che vogliono essere anche solo vagamente sportive avere una massa come quella della batteria che non è tutt'uno con il telaio è una cazzata immensa.

Spostamenti anche minimi in appoggio renderebbero la macchina instabile e ti assicuro che non c'è ancoraggio che tenga per una batteria di quel peso e dimensioni che possa impedire che oscilli salvo saldarla e renderla un pezzo unico col telaio.

Se poi mi dici che su city car a simili avrebbe poca importanza allora ti do anche ragione tanto quelle auto difficilmente arriveranno mai anche solo a 80kmh.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 08:56   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17623
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Quindi è come non averlo fatto.

Nio l'ha fatto, funziona e ci crede. A ragione, perché è geniale ed l'unica scelta logica per un auto elettrica.
dire sia geniale lascia intendere sia una loro trovata, specificavo come non lo fosse poi sono solo felice lo implementino al meglio.
nel 2023 personalmente reputo anacronistico lo swap per una serie di motivi ma da umile umano potrei semplicemente sbagliarmi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1