Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2023, 19:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...11_119334.html

Non basta progettare e produrre GPU per avere successo nel settore delle schede video gaming, i driver rimangono una componente fondamentale per trovare un posto al sole tra NVIDIA e AMD: Intel lo sa e con i nuovi driver compie importanti passi avanti con le DirectX 11.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 20:10   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
E aggiungo:

"Please note that this driver also includes a firmware update:

This latest version brings stability improvements, better fan behavior, bug fixes, and better compatibility with HDMI connections.
"

Inoltre, piccolo bonus aggiuntivo, +150mhz di innalzamento frequenza GPU sulle ARC A380, sempre grazie al suddetto update firmware.

Ad ogni modo mi piace il titolo "Intel ce la sta mettendo tutta con le GPU gaming" e ci mancherebbe. Deve continuare su questo passo.
Siamo a metà anno ormai e più migliorano meglio è, lato driver. Per Battleimage devono arrivare con driver ben rodati e con i controcavoli.
Forse allora avremo un terzo competitor con prodotto che potrà posizionarsi tra una 4070/4080, auspicabilmente a costo più contenuto.
nVidia manterrà lo scettro, il primo posto, ma finalmente si potrà di nuovo avere una vera scelta. Prezzi permettendo, si intende.


Ultima modifica di Saturn : 21-08-2023 alle 20:20.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 20:16   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quando Intel presentò le GPU ero scettico proprio sul supporto driver: felice di essermi sbagliato, brava intel!
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 20:25   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Quando Intel presentò le GPU ero scettico proprio sul supporto driver: felice di essermi sbagliato, brava intel!
Idem con patate ! A gennaio quando ho acquistato la prima ARC era solo per divertimento, per testare un prodotto nuovo, non contavo affatto su un simile miglioramento e così in fretta, tutto sommato.

Veramente l'ultima volta che ho avuto queste soddisfazioni è stato quando ho acquistato la ATI Radeon 8500 - che più o meno lato driver ha avuto un percorso molto simile, migliorava di release in release. Per non parlare poi della Radeon 9700, è vero che mi arrivò con la cornice della gpu da sistemare, non faceva contatto infatti con il dissipatore, ma dopo è stata una delle schede più longeve che ho posseduto con ATI.

Adesso mancano solo le Moore Threads cinesi all'appello, vogliamo anche il quarto competitor ! Certo che per loro la strada è veramente in salita...caratteristiche hardware di buon livello ma prestazioni tipiche di schede di oltre dieci anni fa. Driver che per ovvie ragioni non definirei neanche alpha, ma abbozzi ! Vediamo che riusciranno a combinare e in quanto tempo !

E soprattutto se arriveranno mai nel mercato occidentale...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 21:29   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
pffff....Intel lascia sta'

ascolta Silvano che è uno saggio, concentrati solo sulle cpu che le sai fare bene. lascia sta' le gpu gaming, non è roba tua


dai che tra poco ci sarà il refresh dei raptor lake. E poi ci saranno finalmente gli arrow lake che estenderanno il supporto al PCIe 5.0 e introduranno finalmente la IA nei tasks come ha già fatto Amd da tempo con la serie 7000.

Intel senti a me, nun gne farai manco n'baffo a amd e nvidia co' ste gpu gaming. A ritirate, senti a me, finché sei in tempo
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 21:56   #6
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
pffff....Intel lascia sta'

ascolta Silvano che è uno saggio, concentrati solo sulle cpu che le sai fare bene. lascia sta' le gpu gaming, non è roba tua


dai che tra poco ci sarà il refresh dei raptor lake. E poi ci saranno finalmente gli arrow lake che estenderanno il supporto al PCIe 5.0 e introduranno finalmente la IA nei tasks come ha già fatto Amd da tempo con la serie 7000.

Intel senti a me, nun gne farai manco n'baffo a amd e nvidia co' ste gpu gaming. A ritirate, senti a me, finché sei in tempo
Penso che in Intel abbiano gente più saggia e preparata di Silvano...

Detto ciò, anche nVidia agli albori con le sue Riva 128 era infinitamente sotto a 3DFX, migliorò con TNT e prese il volo con TNT2... insomma io prima di affossare un colosso come Intel ci penserei due volte
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 23:00   #7
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Penso che in Intel abbiano gente più saggia e preparata di Silvano...

Detto ciò, anche nVidia agli albori con le sue Riva 128 era infinitamente sotto a 3DFX, migliorò con TNT e prese il volo con TNT2... insomma io prima di affossare un colosso come Intel ci penserei due volte
Fidati, non è cosa sua. È meglio che fa i processori, lì è la migliore. Nvidia ha uno strapotere che nessuno può scalfire. Nemmeno tra vent'anni
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 23:10   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Ma ti pagano per scrivere ste sciocchezze o lo credi veramente?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 02:12   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Fidati, non è cosa sua. È meglio che fa i processori, lì è la migliore. Nvidia ha uno strapotere che nessuno può scalfire. Nemmeno tra vent'anni
Fidatevi tutti di Silvano, lui ha la sfera maggica. Vede pure da qui a vent'anni.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ma ti pagano per scrivere ste sciocchezze o lo credi veramente?
Magari lo pagassero... Ma temo sia tutta farina del suo sacco.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 06:16   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
pffff....Intel lascia sta'

ascolta Silvano che è uno saggio, concentrati solo sulle cpu che le sai fare bene. lascia sta' le gpu gaming, non è roba tua


dai che tra poco ci sarà il refresh dei raptor lake. E poi ci saranno finalmente gli arrow lake che estenderanno il supporto al PCIe 5.0 e introduranno finalmente la IA nei tasks come ha già fatto Amd da tempo con la serie 7000.

Intel senti a me, nun gne farai manco n'baffo a amd e nvidia co' ste gpu gaming. A ritirate, senti a me, finché sei in tempo
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Fidati, non è cosa sua. È meglio che fa i processori, lì è la migliore. Nvidia ha uno strapotere che nessuno può scalfire. Nemmeno tra vent'anni
Ed ecco il nostro "Jar Jar Binks" che viene a trollare nella discussione.
Puntuale come al solito.

Va bene così dai, in fondo due risate fanno sempre bene.
Però perfeziona il numero, ormai sa di vecchio.

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 06:48   #11
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Tardi. Fosse stato al day-one così era forse un incentivo in più.
Ma oggi con le 6650XT a 250€ e la A750 allo stesso prezzo, sinceramente NO.
Se proprio che mi piace il RT ci sono le 3060 sotto i 300€ con 12GB di RAM oppure le 4060 poco oltre i 300€ che consumano 120W.

Non riesco a collocarla questa A750. Costasse 200€...
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 07:38   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Tardi. Fosse stato al day-one così era forse un incentivo in più.
Ma oggi con le 6650XT a 250€ e la A750 allo stesso prezzo, sinceramente NO.
Se proprio che mi piace il RT ci sono le 3060 sotto i 300€ con 12GB di RAM oppure le 4060 poco oltre i 300€ che consumano 120W.

Non riesco a collocarla questa A750. Costasse 200€...
Cosa non riesci a collocare, la A770 o la A750 ?

Purtroppo era impensabile che al day-1 queste schede fossero già ottimizzate e al loro massimo. Mi rendo conto ed è perfettamente comprensibile che chi acquista voglia subito un prodotto il più possibile rodato e pronto all'utilizzo ma tutto sommato non è andata così male.

Comunque ho letto non so dove che negli Stati Uniti stanno calando decisamente i prezzi delle ARC, soprattutto se la A770 16gb cominciasse a costare sotto i 350€, con 16 gb di RAM sarebbe un acquisto veramente interessante. Prestazioni (per ora) in linea con le Geforce 3070 e destinate a migliorare, visto l'aggiornamento costante e praticamente settimanale dei driver.

Certo il tutto con qualche piccolo compromesso, beninteso, se un cliente o un amico dovesse chiedermi di assemblare un pc da gaming "il più prestante in assoluto" non mi azzarderei a proporre niente di diverso da una nVidia 4080. Rimangono anche per me le migliori schede video "ad ampio spettro" per così dire. Gaming, IA, mining, niente da dire sulle Geforce.

Ma fino a che non tornano accessibili e soprattutto a prezzi "umani" per quanto mi riguarda se le possono tenere. La 4060 Ti a 16gb, 128bit e pci-express 8x, tanto per fare un esempio è stato l'insulto finale. A parte che di 60 ha ben poco, era meglio chiamarla 4050 Ti, ma quella si che andava prezzata sui 300€. Ma chi glielo fa fare ? Stravendono alla grande anche così. Apposta prego tutti i santi che Intel riesca a ottenere risultati con Battleimage e con moltissima fantasia che i Cinesi comincino a rompere le palle con Moore Threads.

Sarebbe un bel cambiamento...da due a quattro competitor, allora si che si ragionerebbe meglio sui prezzi. Ma fino a che rimaniamo così...dove praticamente o nVidia o nVidia, con tutto il rispetto per AMD....
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 07:53   #13
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Anche io faccio il tifo per Intel, non perché mi stiano particolarmente simpatici, ma perché c'é bisogno di piú concorrenza. Non ricordo piú da quanto tempo non c'é un vero testa a testa, credo che dall'acquisizione di ATI da parte di AMD non siano piú riusciti a riprendersi veramente, a parte qualche episodio qua e lá (HD48xx e poche altre).

E infatti si vedono i risultati: prestazioni stagnanti (aumento risibile con RTX, considerando i 5 anni trascorsi) e prezzi completamente fuori scala.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 08:04   #14
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Cosa non riesci a collocare, la A770 o la A750 ?

Purtroppo era impensabile che al day-1 queste schede fossero già ottimizzate e al loro massimo. Mi rendo conto ed è perfettamente comprensibile che chi acquista voglia subito un prodotto il più possibile rodato e pronto all'utilizzo ma tutto sommato non è andata così male.

Comunque ho letto non so dove che negli Stati Uniti stanno calando decisamente i prezzi delle ARC, soprattutto se la A770 16gb cominciasse a costare sotto i 350€, con 16 gb di RAM sarebbe un acquisto veramente interessante. Prestazioni (per ora) in linea con le Geforce 3070 e destinate a migliorare, visto l'aggiornamento costante e praticamente settimanale dei driver.

Certo il tutto con qualche piccolo compromesso, beninteso, se un cliente o un amico dovesse chiedermi di assemblare un pc da gaming "il più prestante in assoluto" non mi azzarderei a proporre niente di diverso da una nVidia 4080. Rimangono anche per me le migliori schede video "ad ampio spettro" per così dire. Gaming, IA, mining, niente da dire sulle Geforce.

Ma fino a che non tornano accessibili e soprattutto a prezzi "umani" per quanto mi riguarda se le possono tenere. La 4060 Ti a 16gb, 128bit e pci-express 8x, tanto per fare un esempio è stato l'insulto finale. A parte che di 60 ha ben poco, era meglio chiamarla 4050 Ti, ma quella si che andava prezzata sui 300€. Ma chi glielo fa fare ? Stravendono alla grande anche così. Apposta prego tutti i santi che Intel riesca a ottenere risultati con Battleimage e con moltissima fantasia che i Cinesi comincino a rompere le palle con Moore Threads.

Sarebbe un bel cambiamento...da due a quattro competitor, allora si che si ragionerebbe meglio sui prezzi. Ma fino a che rimaniamo così...dove praticamente o nVidia o nVidia, con tutto il rispetto per AMD....
Guarda c'è una prova su Tecspot di Marzo 23 con i nuovi driver su 12 giochi DX 12. La A770 STA DIETRO una 6650XT in raster 185 VS 240W (ricordiamolo).

I driver hanno migliorato le performance in DX 9 ed oggi in DX 11 ma sono dirextX vecchie e che non si useranno più. Quindi bello se in GTA 5 farà 90 fps inveve che 80 ma mi interessa il giusto visto che il mio monitor ha 75fps di refresh.

I giochi, da una paio di anni fa in avanti, vanno a DX12 ormai ed è lì che deve primeggiare non in DX9.
La A770 8GB, costa come una 6700XT che in raster la asfalta di un margine enorme. Ed ha 4GB di Vram di avanzo consumando 20W in meno.
In RT le ARC vanno molto bene... ma il RT non lo hanno tutti I giochi a 350€ trovi la 3060 Ti se ami il RT in FHD.
La A770 16GB (inutili in FHD) costa quasi 400€... buon acquisto ragazzi.

My opinion

PS
Ho dimenticato la 4060, che in raster va come una 6650XT all'incirca ed in RT va molto bene consumando 120W (la metà di una A770) e costa come una A770 con il DLSS3. Continuo a non collocare le ARC.

Ultima modifica di ilariovs : 22-08-2023 alle 08:11.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 08:16   #15
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Guarda c'è una prova su Tecspot di Marzo 23 con i nuovi driver su 12 giochi DX 12. La A770 STA DIETRO una 6650XT in raster 185 VS 240W (ricordiamolo).

I driver hanno migliorato le performance in DX 9 ed oggi in DX 11 ma sono dirextX vecchie e che non si useranno più. Quindi bello se in GTA 5 farà 90 fps inveve che 80 ma mi interessa il giusto visto che il mio monitor ha 75fps di refresh.

I giochi, da una paio di anni fa in avanti, vanno a DX12 ormai ed è lì che deve primeggiare non in DX9.
La A770 8GB, costa come una 6700XT che in raster la asfalta di un margine enorme. Ed ha 4GB di Vram di avanzo consumando 20W in meno.
In RT le ARC vanno molto bene... ma il RT non lo hanno tutti I giochi a 350€ trovi la 3060 Ti se ami il RT in FHD.
La A770 16GB (inutili in FHD) costa quasi 400€... buon acquisto ragazzi.

My opinion
Un solo consiglio, cerca bench aggiornati a questi ultimi due mesi oppure vai nella sezione schede video nel thread Intel e vedi chi li ha già fatti. Ad ogni modo, come anche scritto nell'articolo di questo sito, le prestazioni in DirectX12 e Vulkan sono già soddisfacenti, e comunque, in continuo miglioramento.

I 16gb servono eccome invece, guarda che c'è anche chi gioca in 4K con le ARC, ti sembrerà strano ma è così.

Ma giustamente meglio nVidia con la sua 4060 Ti @128bit / pci-express 8.0 a 500€ !

p.s. già ne possiedo due di ARC, A770 e A380 - oltre alla solita nVidia 1070 8gb, grandissimo acquisto del 2016 a meno di 400€, quando ancora non erano impazziti !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 08:22   #16
luca.camminacieli
Member
 
L'Avatar di luca.camminacieli
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 206
Mi rivolgo a chi non riesce "a collocare le ARC".

Sono servite a Intel per rientrare nel giro delle schede grafiche. Sono state e sono la palestra per il miglioramento e l'affinamento dei driver video.

Schede che comunque hanno dato le loro soddisfazioni a chi ha fatto questo salto e rischiato con il cambiamento.

La vera svolta ci sarà con Battleimage se tutto va secondo i programmi di Intel.

E speriamo che accada. Perchè anche il sottoscritto piuttosto che riacquistare da NVIDIA dopo come hanno maltrattato i propri utenti con prezzi fuori dal mondo questi ultimi tre anni, preferisce cento volte Intel o AMD.
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile.
luca.camminacieli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 09:16   #17
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da luca.camminacieli Guarda i messaggi
Mi rivolgo a chi non riesce "a collocare le ARC".

Sono servite a Intel per rientrare nel giro delle schede grafiche. Sono state e sono la palestra per il miglioramento e l'affinamento dei driver video.

Schede che comunque hanno dato le loro soddisfazioni a chi ha fatto questo salto e rischiato con il cambiamento.

La vera svolta ci sarà con Battleimage se tutto va secondo i programmi di Intel.

E speriamo che accada. Perchè anche il sottoscritto piuttosto che riacquistare da NVIDIA dopo come hanno maltrattato i propri utenti con prezzi fuori dal mondo questi ultimi tre anni, preferisce cento volte Intel o AMD.

Lo spero anche io... ci vuole un'altra "nVidia" come ai tempi di 3DFX (anche se io adoravo 3DFX) ma al contrario, i prezzi stanno veramente deragliando in maniera vergognosa.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 09:22   #18
luca.camminacieli
Member
 
L'Avatar di luca.camminacieli
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Lo spero anche io... ci vuole un'altra "nVidia" come ai tempi di 3DFX (anche se io adoravo 3DFX) ma al contrario, i prezzi stanno veramente deragliando in maniera vergognosa.
3Dfx ci ha fatto veramente sognare. Inserivi nello slot PCI quella scheda, collegavi il cavo e giocavi senza pensieri con la grafica al massimo.

Peccato che si siano giocati tutto per delle scelte poco oculate.

A dimostrazione del fatto che ci vuole veramente poco, quando c'è concorrenza, a passare dalle stelle alle stalle.
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile.
luca.camminacieli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 09:26   #19
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
750 e 770 hanno avuto una progressione lato driver davvero importante.

Sono sempre piu curioso di vedere come evolvera' in futuro la situazione lato gpu, abbiamo disperato bisogno di concorrenza.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 09:31   #20
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Io sono contento per Intel, sarei curioso di sapere se questi miglioramenti li portano anche nei driver delle gpu integrate.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1