Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2023, 11:01   #1
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Nuova conf PC Gaming

Buongiorno a tutti.

Sono in procinto di aggiornare il mio pc ormai vecchio di 8 anni, e come da abitudine, prima di tirare giù una build, provvedo ad istruirmi seguendo le numerose indicazioni di questo forum.

Il pc sarà di fascia media (budget sui 700 € monitor escluso) utilizzato esclusivamente per il gaming, e nello specifico in ambienti di simracing e volo (MFS2020 e DCS), da abbinare ad un monitor LG 34GP63AP UltraGear Gaming QHD UltraWide Curvo LED VA HDR 10, 3440x1440, 1ms, ed eventualmente in un secondo momento al visore Meta Quest 2.

Contrariamente al solito, non avrei intenzione di fare overclock, quindi, in casa intel, andrei su un procio di dodicesime generazione serie F.

In buna sostanza, anche in seguito ai diversi post letti in questa sezione, sarei giunto ad una configurazione di questo tipo:

- Intel Core i5-12400F, 2.5GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5;
- Gigabyte B660M GAMING DDR4 motherboard Intel B660 LGA 1700 micro ATX;
- SP Silicon Power Silicon Power 16 GB (8 GBx2) XPOWER Turbine Gaming DDR4 3200 MHz (PC4 25600) 288 Pin CL16 1,35 V UDIMM Desktop Memory Module - Bassa Tensione;
- Lexar NM620 SSD 1TB, M.2 2280 PCIe Gen3x4 NVMe 1.4 SSD Interno, Fino a 3500MB/s in Lettura, 3000 MB/s in Scrittura;
- XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con 12GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-675XYJFDP).

Dell’attuale pc, credo di riuscire ad utilizzare comunque il vecchio case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX, molto grande e ben ventilato, e l’alimentatore Antec TP-650C EC 650W 80+ Gold.

Da come si evince una configurazione non molto spinta, ma deve essere in linea con il budget di spesa previsto. Quindi poche pretese in termini di spinta assoluta, ma attenzione ad un buon bilanciamento dei vari componenti del sistema.

Speranzoso di ricevere qualche riscontro, ritengo sempre preziosi i vostri suggerimenti e consigli.

Ultima modifica di mkl_xxxj : 24-05-2023 alle 11:04.
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 11:17   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24227
Quote:
Originariamente inviato da mkl_xxxj Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Sono in procinto di aggiornare il mio pc ormai vecchio di 8 anni, e come da abitudine, prima di tirare giù una build, provvedo ad istruirmi seguendo le numerose indicazioni di questo forum.

Il pc sarà di fascia media (budget sui 700 € monitor escluso) utilizzato esclusivamente per il gaming, e nello specifico in ambienti di simracing e volo (MFS2020 e DCS), da abbinare ad un monitor LG 34GP63AP UltraGear Gaming QHD UltraWide Curvo LED VA HDR 10, 3440x1440, 1ms, ed eventualmente in un secondo momento al visore Meta Quest 2.

Contrariamente al solito, non avrei intenzione di fare overclock, quindi, in casa intel, andrei su un procio di dodicesime generazione serie F.

In buna sostanza, anche in seguito ai diversi post letti in questa sezione, sarei giunto ad una configurazione di questo tipo:

- Intel Core i5-12400F, 2.5GHz, 6 core, LGA1700, RAM DDR4 e DDR5;
- Gigabyte B660M GAMING DDR4 motherboard Intel B660 LGA 1700 micro ATX;
- SP Silicon Power Silicon Power 16 GB (8 GBx2) XPOWER Turbine Gaming DDR4 3200 MHz (PC4 25600) 288 Pin CL16 1,35 V UDIMM Desktop Memory Module - Bassa Tensione;
- Lexar NM620 SSD 1TB, M.2 2280 PCIe Gen3x4 NVMe 1.4 SSD Interno, Fino a 3500MB/s in Lettura, 3000 MB/s in Scrittura;
- XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con 12GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-675XYJFDP).

Dell’attuale pc, credo di riuscire ad utilizzare comunque il vecchio case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX, molto grande e ben ventilato, e l’alimentatore Antec TP-650C EC 650W 80+ Gold.

Da come si evince una configurazione non molto spinta, ma deve essere in linea con il budget di spesa previsto. Quindi poche pretese in termini di spinta assoluta, ma attenzione ad un buon bilanciamento dei vari componenti del sistema.

Speranzoso di ricevere qualche riscontro, ritengo sempre preziosi i vostri suggerimenti e consigli.
Ciao,
forse in ottica di longevità, darei una chance in più ad Amd con AM5 e DDR5 cambiando i componenti con
Ryzen 5 7600X
Dissipatore DeepCool GAMMAXX AG400
Scheda madre B650
2x8Gb DDR5 5600-6000

Questo ti permette di avere un supporto per eventuale aggiornamento cpu sicuramente esteso per i prossimo 4/5 anni con le nuove cpu Ryzen 8*** che arriveranno nel 2024/25
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 11:25   #3
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao,
forse in ottica di longevità, darei una chance in più ad Amd con AM5 e DDR5 cambiando i componenti con
Ryzen 5 7600X
Dissipatore DeepCool GAMMAXX AG400
Scheda madre B650
2x8Gb DDR5 5600-6000

Questo ti permette di avere un supporto per eventuale aggiornamento cpu sicuramente esteso per i prossimo 4/5 anni con le nuove cpu Ryzen 8*** che arriveranno nel 2024/25
Di fatti non avevo escluso di optare per un procio AMD, ed effettivamente, la mia non è una conf particolarmente duratura.

Il Ryzen 5 7600X è sbloccato per l'OC.... con una cpu di questo tipo non riuscirei a stare fermo, diventa d'obbligo smanettare nel bios per far salire le frequenze e sistemare i voltaggi.

Consiglio utilissimo, grazie mille.

Ultima modifica di mkl_xxxj : 24-05-2023 alle 11:30.
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 12:53   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
Ciao
L'alimentatore da quanti anni lo stai usando?

Andrebbe benissimo il 7600X però secondo me andare di am5 e nn puntare direttamente un 8core, una B650E e ram un po spinte e come pensare ad una configurazione nuova a metà, il problema e che tutta quella roba costa parecchio
https://www.eteknix.com/wp-content/u...imulator-1.jpg
E alla fin fine nn so come 8core allora anche un semplice "vecchio" 5700X se la cava bene (lì c'è il 5800X ma è praticamente uguale)
Però ho paura che cmq si sfori il budget
Xke
GIGABYTE B550M AORUS ELITE mATX Motherboar…

108,00*€108,00€Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità: solo 7 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).

1

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con 12GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-675XYJFDP)XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CO…

il #1 più venduto

*in Schede grafiche*in Sched…

379,00*€379,00€

Disponibilità immediataVenduto da:*NR INFO

1

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

WD_BLUE SN570 1TB M.2 2280 PCIe Gen3 NVMe up to 3500 MB/s read speedWD_BLUE SN570 1TB M.2 2280 PCIe Gen3 NVMe u…

55,28*€55,28€

Generalmente spedito entro 5-6 giorni.Venduto da:*Vertex S.r.l.Nome stile:*SN570 - Upto 3,500MB/sCapacità:*1TBColore:*Blu

1

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

AMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8 Cuori/16 Threads/Frequence Min 3,4GHZ - Frequenza Boost 4,6 GHZ/65 MB/65 W) - 100-10000926WOFAMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8…

198,41*€198,41€

Disponibilità immediataVenduto da:*ipermercato-online.

1

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

G.Skill Aegis F4-3200C16D-32GIS memory module 32 GB 2 x 16 GB DDR4 3200 MHzG.Skill Aegis F4-3200C16D-32GIS memo…

71,03*€71,03€Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediata

1

+

Rimuovi

Grossomodo un pc completo di 6750XT viene sui 1000 euro, recuperando ali e case si può stare sulle 800
Li come esempio manca un dissipatore aftermarket ancora
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 13:14   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24227
Quote:
Originariamente inviato da mkl_xxxj Guarda i messaggi
Di fatti non avevo escluso di optare per un procio AMD, ed effettivamente, la mia non è una conf particolarmente duratura.

Il Ryzen 5 7600X è sbloccato per l'OC.... con una cpu di questo tipo non riuscirei a stare fermo, diventa d'obbligo smanettare nel bios per far salire le frequenze e sistemare i voltaggi.

Consiglio utilissimo, grazie mille.
Prego,
però non pensare che sia come anni fa, più che overlock è più cercare di spremere al meglio la cpu con undervolt e adattare la curva alla bontà dei cores.
Il 7600X ha un TDP di 105W ma puoi operare in vari modi, sia per tenerlo in eco (con 65W di consumo) sia per tirare fuori quei 100/200Mhz in più per core arrivando magari a 5.5Ghz con un 10/20w in più di consumo.
Qualora puntassi sul 7600X ti lascio questo link per prendere confidenza
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3

però sono davvero pochi passaggi.. nulla di quello che facevamo dieci anni fa con le cpu (compreso delid e altro..)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 17:25   #6
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Celsius ti ringrazio molto per la conf proposta. Come budget siamo più o meno lì, circa un 100€ in più, ma sicuramente più prestante e longeva di quella fatta da me. Sarebbe una build superiore con pochi dindi in più.
Il vecchio ali ha otto anni, come il pc da mandare in pensione. Dici che andrebbe preso nuovo?

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Prego,
però non pensare che sia come anni fa, più che overlock è più cercare di spremere al meglio la cpu con undervolt e adattare la curva alla bontà dei cores.
Il 7600X ha un TDP di 105W ma puoi operare in vari modi, sia per tenerlo in eco (con 65W di consumo) sia per tirare fuori quei 100/200Mhz in più per core arrivando magari a 5.5Ghz con un 10/20w in più di consumo.
Qualora puntassi sul 7600X ti lascio questo link per prendere confidenza
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3


però sono davvero pochi passaggi.. nulla di quello che facevamo dieci anni fa con le cpu (compreso delid e altro..)
Si effettivamente leggendo qui nella sezione dedicata all'OC mi sono reso conto che si tratta più che altro di limare qualcosina e non più come anni fa quando si spingevano sul serio le cpu.
Non nascondo un po' di malinconia pensando a quei tempi, il pc vecchio è un i5 4670K 3.4 Ghz portato a 4.2 Ghz. Ricordo che mi sono divertito tanto, primi giorni passati a cambiare frequenze e voltaggi con successivi stress test. Ma dopo ho avuto anni di soddisfazioni . Un sistema che mi ha permesso di fare praticamente qualsiasi cosa in gaming fino ad oggi (rinunciando ovviamente a qualcosina lato prestazioni grafiche) con la necessaria stabilità.

Grazie ancora.
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 17:34   #7
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Il 5800X è al 50% di sconto sull'ammazzone. E' parecchio invitante.

Io ci sto facendo più di un pensierino. Che ne dite?

EDIT: credo che il Ryzen 5 7600X sia però l'ideale. Effettivamente sembra la soluzione migliore con un piccolo aumento di spesa.
Rivedo il tutto e ripropongo una conf sulla base di quanto suggeritomi. Grazie.

Ultima modifica di mkl_xxxj : 24-05-2023 alle 18:09.
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 18:35   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
si guarda ce poco da dire una versione su AM5 sarebbe cmq meglio sotto diversi aspetti, ma parliamo di 100-150 euro in piu
a quel punto magari li metterei prima sulla scheda video x salire di un'altro step, giocheresti cmq ad una risoluzione davvero alta, ce chi nn si "lamenta" con schede da 8/900 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 19:04   #9
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si guarda ce poco da dire una versione su AM5 sarebbe cmq meglio sotto diversi aspetti, ma parliamo di 100-150 euro in piu
a quel punto magari li metterei prima sulla scheda video x salire di un'altro step, giocheresti cmq ad una risoluzione davvero alta, ce chi nn si "lamenta" con schede da 8/900 euro
Ok celsius, ma mi sembrava di aver capito che rispetto alla build da me postata mi stavate consigliando di salire un po' di performance con cpu e mobo in buona sostanza, per avere un sistema ben bilanciato con una RX 6750XT.

Se però salgo di cpu e opto per una 7600X su B650 sono un po' gpu limited?

Sono un po' incerto ma ne devo uscire che il picchio nuovo serve ^_^

Ultima modifica di mkl_xxxj : 24-05-2023 alle 19:18.
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 19:11   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24227
Quote:
Originariamente inviato da mkl_xxxj Guarda i messaggi
Celsius ti ringrazio molto per la conf proposta. Come budget siamo più o meno lì, circa un 100€ in più, ma sicuramente più prestante e longeva di quella fatta da me. Sarebbe una build superiore con pochi dindi in più.
Il vecchio ali ha otto anni, come il pc da mandare in pensione. Dici che andrebbe preso nuovo?



Si effettivamente leggendo qui nella sezione dedicata all'OC mi sono reso conto che si tratta più che altro di limare qualcosina e non più come anni fa quando si spingevano sul serio le cpu.
Non nascondo un po' di malinconia pensando a quei tempi, il pc vecchio è un i5 4670K 3.4 Ghz portato a 4.2 Ghz. Ricordo che mi sono divertito tanto, primi giorni passati a cambiare frequenze e voltaggi con successivi stress test. Ma dopo ho avuto anni di soddisfazioni . Un sistema che mi ha permesso di fare praticamente qualsiasi cosa in gaming fino ad oggi (rinunciando ovviamente a qualcosina lato prestazioni grafiche) con la necessaria stabilità.

Grazie ancora.
Ero come te fino a dicembre, 4670k deliddato tenuto per 10 anni a 4,4Ghz con il dissipatore Mugen 4 che ho poi riutilizzato sulla piattaforma AM4 in firma. A dicembre scorso, data nella quale ho fatto il passaggio, AM5 e le DDR5 costavano un botto, per cui ho ripiegato su AM4. Oggi però, il lieve maggiore esborso permette di avere maggiori possibilità di aggiornamenti (parlo più che altro di cpu) nei prossimi 3/5 anni.
Motivo per cui, resto dell'idea che se lo vuoi longevo come il glorioso 4670K,parti dall'ente 7600x e hai comunque un signor sistema 6c 12t aggiornato e futuribile

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 19:34   #11
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ero come te fino a dicembre, 4670k deliddato tenuto per 10 anni a 4,4Ghz con il dissipatore Mugen 4 che ho poi riutilizzato sulla piattaforma AM4 in firma. A dicembre scorso, data nella quale ho fatto il passaggio, AM5 e le DDR5 costavano un botto, per cui ho ripiegato su AM4. Oggi però, il lieve maggiore esborso permette di avere maggiori possibilità di aggiornamenti (parlo più che altro di cpu) nei prossimi 3/5 anni.
Motivo per cui, resto dell'idea che se lo vuoi longevo come il glorioso 4670K,parti dall'ente 7600x e hai comunque un signor sistema 6c 12t aggiornato e futuribile

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Sei stato chiarissimo meg. E hai centrato in pieno il discorso sul 4670k, davvero una bestia, e mi ero sbagliato, sono andato a verificare e anche io l'avevo portato a 4.4 Ghz. Ebbene si, con i ritmi da disiel che ho, una cpu che mi permette di stare tranquillo per altri 9 anni sarebbe l'ideale. Così facendo, un upgrade successivo magari dopo 4/5 anni ci starebbe sulla gpu.

Riordino idee e costi e riposto un aggiornamento della build.

Grazie.
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 19:54   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
Quote:
Originariamente inviato da mkl_xxxj Guarda i messaggi

Se però salgo di cpu e opto per una 7600X su B650 sono un po' gpu limited?
cosa intendi per gpu limited?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 20:15   #13
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
cosa intendi per gpu limited?
Una scheda video che non arriva dove arriva il sistema basato su cpu e mobo più performanti.
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 21:41   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
no nn ce problema in tal senso neanche con schede del calibro della 4080 o 7900XTX alla risoluzione a cui andresti ad usarle
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 07:02   #15
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
no nn ce problema in tal senso neanche con schede del calibro della 4080 o 7900XTX alla risoluzione a cui andresti ad usarle
Benissimo.

Dunque, dopo aver valutato i vostri utilissimi suggerimenti, sarei orientato ad una build un po’ più spinta come segue:

- Gigabyte B650 AORUS ELITE AX 1.0 AMD B650 Socket AM5 ATX;
- AMD Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 32 MB L3 Box;
- DeepCool GAMMAXX AG400, Dissipatore Aria per CPU, 4 HeatPipes Nichelato, 1x 120 mm Ventola FDB PWM, TDP 220W, LGA1700 e AM5 Compatibile;
- XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con 12GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-675XYJFDP);
- Kingston FURY Beast DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s DDR5 CL40 DIMM Desktop Gaming Memory Kit of 2 – KF560C40BBK2-16;
- Lexar NM620 SSD 1TB, M.2 2280 PCIe Gen3x4 NVMe 1.4 SSD Interno, Fino a 3500MB/s in Lettura, 3000 MB/s in Scrittura (LNM620X001T-RNNNG).

Budget sforato e costo complessivo di 1.043€ , quasi 300€ in più rispetto al previsto, ma ogni volta che faccio una build è sempre così
Credo sia un sistema bilanciato e che mi garantisca una buona longevità.

Il tutto da montare sul vecchio case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX con il vecchio alimentatore (quasi 10 anni di utilizzo) Antec TP-650C EC 650W 80+ Gold.

Per l’alimentatore mi consigliereste di prenderne uno nuovo o provo a vedere come va con questo?
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 07:47   #16
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24227
Quote:
Originariamente inviato da mkl_xxxj Guarda i messaggi
Benissimo.

Dunque, dopo aver valutato i vostri utilissimi suggerimenti, sarei orientato ad una build un po’ più spinta come segue:

- Gigabyte B650 AORUS ELITE AX 1.0 AMD B650 Socket AM5 ATX;
- AMD Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 32 MB L3 Box;
- DeepCool GAMMAXX AG400, Dissipatore Aria per CPU, 4 HeatPipes Nichelato, 1x 120 mm Ventola FDB PWM, TDP 220W, LGA1700 e AM5 Compatibile;
- XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con 12GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-675XYJFDP);
- Kingston FURY Beast DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s DDR5 CL40 DIMM Desktop Gaming Memory Kit of 2 – KF560C40BBK2-16;
- Lexar NM620 SSD 1TB, M.2 2280 PCIe Gen3x4 NVMe 1.4 SSD Interno, Fino a 3500MB/s in Lettura, 3000 MB/s in Scrittura (LNM620X001T-RNNNG).

Budget sforato e costo complessivo di 1.043€ , quasi 300€ in più rispetto al previsto, ma ogni volta che faccio una build è sempre così
Credo sia un sistema bilanciato e che mi garantisca una buona longevità.

Il tutto da montare sul vecchio case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX con il vecchio alimentatore (quasi 10 anni di utilizzo) Antec TP-650C EC 650W 80+ Gold.

Per l’alimentatore mi consigliereste di prenderne uno nuovo o provo a vedere come va con questo?
Direi che ci siamo.
Forse al posto del Lexar per pochi euro in più prenderei direttamente un modello PCie Gen4x4
WD_BLACK 1TB SN770 M.2 2280 PCIe Gen4 NVMe 1Tb

Per l'alimentatore dipende sempre come è stato trattato e sfruttato.
Io sono più o meno nelle tue stesse condizioni, avevo un Corsair RM1000 e continuo ad usarlo sulla config in forma, pur sapendo che dopo 1' anni di servizio, potrebbe tirare le cuoia da un momento all'altro.. ma per il momento va come il primo giorno!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 08:07   #17
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Direi che ci siamo.
Forse al posto del Lexar per pochi euro in più prenderei direttamente un modello PCie Gen4x4
WD_BLACK 1TB SN770 M.2 2280 PCIe Gen4 NVMe 1Tb

Per l'alimentatore dipende sempre come è stato trattato e sfruttato.
Io sono più o meno nelle tue stesse condizioni, avevo un Corsair RM1000 e continuo ad usarlo sulla config in forma, pur sapendo che dopo 1' anni di servizio, potrebbe tirare le cuoia da un momento all'altro.. ma per il momento va come il primo giorno!
Beh si, a questo punto giusto adeguarsi anche con HD, sono solo pochi euro in più.

Per l'ali vado con questo e incrocio le dita.

Consigli preziosi come sempre, grazie ancora.

Grazie ancora.
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 08:17   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139783
Potresti allegare i prezzi? Giusto x capire se nn so a 30 euro di piu nn potresti trovare una B650E al posto della scheda B650 ad esempio o una 6800 al posto della 6750 x una 50ina
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 08:58   #19
mkl_xxxj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Potresti allegare i prezzi? Giusto x capire se nn so a 30 euro di piu nn potresti trovare una B650E al posto della scheda B650 ad esempio o una 6800 al posto della 6750 x una 50ina
Eccoli.

- Gigabyte B650 AORUS ELITE AX 1.0 AMD B650 Socket AM5 ATX -
247,84 €;
- AMD Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 32 MB L3 Box - 244,52 €;
- DeepCool GAMMAXX AG400, Dissipatore Aria per CPU, 4 HeatPipes Nichelato, 1x 120 mm Ventola FDB PWM, TDP 220W, LGA1700 e AM5 Compatibile - 29,99 €;
- XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con 12GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-675XYJFDP) - 379,00 €;
- Kingston FURY Beast DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s DDR5 CL40 DIMM Desktop Gaming Memory Kit of 2 – KF560C40BBK2-16 - 89,00 €;
- WD_BLACK 1TB SN770 M.2 2280 PCIe Gen4 NVMe Gaming SSD up to 5150 MB/s read speed - 67,10 € con il 54% di sconto.

Il tutto per complessivi 1.057,45 €
mkl_xxxj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 09:47   #20
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24227
Quote:
Originariamente inviato da mkl_xxxj Guarda i messaggi
Eccoli.

- Gigabyte B650 AORUS ELITE AX 1.0 AMD B650 Socket AM5 ATX -
247,84 €;
- AMD Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 32 MB L3 Box - 244,52 €;
- DeepCool GAMMAXX AG400, Dissipatore Aria per CPU, 4 HeatPipes Nichelato, 1x 120 mm Ventola FDB PWM, TDP 220W, LGA1700 e AM5 Compatibile - 29,99 €;
- XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con 12GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-675XYJFDP) - 379,00 €;
- Kingston FURY Beast DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s DDR5 CL40 DIMM Desktop Gaming Memory Kit of 2 – KF560C40BBK2-16 - 89,00 €;
- WD_BLACK 1TB SN770 M.2 2280 PCIe Gen4 NVMe Gaming SSD up to 5150 MB/s read speed - 67,10 € con il 54% di sconto.

Il tutto per complessivi 1.057,45 €
Si potrebbe pensare ad affinare la config per avere una B560E che ha il PCIe 5.0, e portando la ram a 32Gb invece dei 16
Qualcosa del genere

- Asrock B650E PG Riptide WiFi Socket AM5 ATX - 273,81 €;
- AMD Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 32 MB L3 Box - 244,52 €;
- DeepCool GAMMAXX AG400, Dissipatore Aria per CPU, 4 HeatPipes Nichelato, 1x 120 mm Ventola FDB PWM, TDP 220W, LGA1700 e AM5 Compatibile - 29,99 €;
- XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con 12GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-675XYJFDP) - 379,00 €;
- Corsair VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C36 o Patriot Memory Viper Venom Kit DDR5 RAM 32GB (2 x 16GB) 6000MHz CL36 - 119,90 €;
- WD_BLACK 1TB SN770 M.2 2280 PCIe Gen4 NVMe Gaming SSD up to 5150 MB/s read speed - 67,10 € con il 54% di sconto.

Totale 1117€ circa (60€ in più.. ma visto che ci sei, avrai una config che già con 32Gb ti permetterà grossa longevità per gaming più esigiente o software professionale)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 25-05-2023 alle 09:50.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v