|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...se_118884.html
Un supercondensatore fatto di cemento, nerofumo e acqua messo a punto dal MIT apre a nuove soluzioni per lo stoccaggio di energia a basso costo. Secondi i ricercatori, in futuro sarà possibile immagazzinare energia rinnovabile direttamente nelle fondamenta delle case. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
|
Dovrebbe, potrebbe, farebbe, mi, mo, ma, forse ....
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
|
Interessante. Ma è ache abbastanza ovvio che il nerofumo avrebbe indebolito la struttura.
Io eviterei di usarlo nelle fondamenta delle case o in una diga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
|
Quindi il futuro è un auto elettrica con un rimorchio con sopra un cubo di cemento da 3 metri di _lato_ (nell' articolo avete scritto diametro, argh !)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Va aggiunto l'antanio, altrimenti niente batteria.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Se la cosa si rivelasse efficiente sarebbe uno spettacolo per l'ambito edilizio.
Ma vorrei capire meglio come dovrebbe essere fatto un accumulo di questo tipo e come verrebbe isolato e collegato all'impianto per estrarre o immettere energia.. E poi c'è da capire, a aprte il tempo di conservazione della carica, la durata in termini di vita utile.. se è un condensatore in teoria ha una vita lunghissima anche se non tiene la carica per lunghi periodi.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
E pensare che ci sono persone che:
1) hanno letti senza parti metalliche, nemmeno viti, con le assi di legno a incastro tra di loro; perchè le parti metalliche produrrebbero campi elettromagnetici e disturberebbero il sonno 2) di notte spengono il wifi per dormire meglio (gente così l'ho anche conosciuta) 3) accendono il cellulare il minimo indispensabile e solo quando escono di casa, per le telefonate in casa hanno un telefono fisso (non cordless) con il filo lungo 20 metri per spostarsi mentre parlano al tel (anche questa gente l'ho conosciuta... sono gli stessi del punto 2) 4) e poi ci sono quelli che non si fanno problemi ad avere tonnellate di materiale elettromagnetico sotto il culo, sotto forma di fondamenta di casa ![]()
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Se esiste un'esigenza tu dalla in pasti al genere umano.
O presto, o tardi verrà soddisfatta. L'esigenza oggi è stoccare energia per rendere continue le rinnovabili, visto che è l'energia più economica che esiste. Se non è oggi sarà domani troveranno delle vie sostenibili per farlo. A furia di battere 1000 piste qualcuna sarà praticabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
|
io pensavo che il nero fumo, fosse altro. Me iGNOrante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
![]() Comunque un condensatore (che oltretutto starebbe sotto terra) mi pare tutto tranne che un problema di emissioni elettromagnetiche
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
..... dove sono le fondamenta....
..... se le sono appena fumate !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 63
|
Insomma è un condensatore elettrolitico, solo che è fatto con cemento e nerofumo anziché plastica e alluminio.
E se ho capito bene sono necessari due blocchi di cemento separati e collegati solamente dal fluido elettrolitico. Il vantaggio quindi sta nel costo del materiale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
Non capisco la soluzione esiste Gia dove non si hanno problemi di dimensioni e peso,economica sicura e green...si chiamano batterie al sale!
Ma nessuno ne parla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
|
Quote:
Io non ce l'ho il tappetino, ma fidatevi che su questi letti si dorme da dio. un investimento, ma che dormite. Questo
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Quote:
4 sinceramente è una scelta che non farei ma non certo per l'elettromagnetismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
|
Quote:
se lo cortocircuiti con un bel scintillone allora si, assieme alla scintilla verrà emesso un impulso elettromagnetico (come con i primi telegrafi senza fili) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.