Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2023, 09:38   #1
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2891
Installare Win 10 su Lenovo MIIX 320

Apro un nuovo topic, per evitare di scrivere sul topic ufficiale stable.

Posso dire che ripristinare questo tablet è un dramma.
In rete non sono poche le richieste di supporto, alcune per incompatibilità dalla 1909 in su e altre per i 32 GB della eMMC che rende difficoltoso qualunque aggiornamento.

Ho cercato d’installare la 22H2 al buio come work around riuscito, ma non riesco ad avanzare per qualche schermata incomprensibile causa glitch.
A quanto ho capito al secondo riavvio, finito di copiare i file d’installazione, si vede correttamente e continua normalmente.

Ho provato la 1607, si installa, ma non si aggiorna perchè durante l’installazione si accorge di non aver spazio a sufficienza, quindi errore e torna indietro.

Altri hanno risolto partendo da Win 8-8.1, installando sopra Win 10 come upgrade.
Sto provando questa soluzione, avendo i DVD originali di Win 8 + una chiavetta Wi-Fi che permette il download dei driver, ma l’upgrade è da ore su 0%.

Pensando ad una soluzione e vedendo il work around della 22H2, ho avuto un’idea, ma non saprei come metterla in pratica.
Si può copiare direttamente il file immagine dentro al Lenovo?
Quindi saltare la prima parte di copia dei file per via dei glitch grafici e partire dalla configurazione del dispositivo.

Che ne pensate?
Grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 09:45   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Apro un nuovo topic, per evitare di scrivere sul topic ufficiale stable.

Posso dire che ripristinare questo tablet è un dramma.
In rete non sono poche le richieste di supporto, alcune per incompatibilità dalla 1909 in su e altre per i 32 GB della eMMC che rende difficoltoso qualunque aggiornamento.

Ho cercato d’installare la 22H2 al buio come work around riuscito, ma non riesco ad avanzare per qualche schermata incomprensibile causa glitch.
A quanto ho capito al secondo riavvio, finito di copiare i file d’installazione, si vede correttamente e continua normalmente.

Ho provato la 1607, si installa, ma non si aggiorna perchè durante l’installazione si accorge di non aver spazio a sufficienza, quindi errore e torna indietro.

Altri hanno risolto partendo da Win 8-8.1, installando sopra Win 10 come upgrade.
Sto provando questa soluzione, avendo i DVD originali di Win 8 + una chiavetta Wi-Fi che permette il download dei driver, ma l’upgrade è da ore su 0%.

Pensando ad una soluzione e vedendo il work around della 22H2, ho avuto un’idea, ma non saprei come metterla in pratica.
Si può copiare direttamente il file immagine dentro al Lenovo?
Quindi saltare la prima parte di copia dei file per via dei glitch grafici e partire dalla configurazione del dispositivo.

Che ne pensate?
Grazie
Ciao,
con quel tablet, cosa vorresti farci con Windows 10 che il precedente 8.1 non può fare? mera curiosità, vista la cpu, memoria e storage davvero di basso livello.
Potrersti valutare versioni alleggerite "unofficial" come Tiny 10
https://www.yourlifeupdated.net/comp...-poco-potenti/
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 09:50   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20217
A parte il giusto discorso sulle prestazioni molto scarse dell'hardware e soprattutto dalla dimensione ridicola dell'unità di memorizzazione interna (32 GB), a scopo di sperimentazione e istruzione personale, potresti fare una installazione di Windows 10 su un altro computer, creare una immagine di backup con programmi tipo Macrium Reflect su un disco esterno USB e poi ripristinare l'immagine su quel notebook con la chiavetta di ripristino.

Magari se sei fortunato va a finire che fa il boot e funziona... Se non lo sei non hai perso niente, solo un tentativo fallito.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 11:04   #4
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao,
con quel tablet, cosa vorresti farci con Windows 10 che il precedente 8.1 non può fare? mera curiosità, vista la cpu, memoria e storage davvero di basso livello.
Potrersti valutare versioni alleggerite "unofficial" come Tiny 10
https://www.yourlifeupdated.net/comp...-poco-potenti/
Ciao, il tablet è uscito di fabbrica con Windows 10 Home 64 bit e vorrei mantenerlo, giusto per abitudine per chi lo utilizza.
Con Win 8-8.1 i driver ufficiali non si installano e dovrei affidarmi a quelli generici di WU
Per le versioni unofficial, mi fido poco perché non è un PC per prove, ma veniva usato un po’ per tutto, da internet banking, didattica e backup di dati personali, oltretutto non viene usato da esperti, ma come accompagnamento allo smartphone.
Ai tempi vendevano come gli HP Stream per il basso prezzo, ma era immondizia tecnologica, perché nemmeno il sistema aveva lo spazio per funzionare
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A parte il giusto discorso sulle prestazioni molto scarse dell'hardware e soprattutto dalla dimensione ridicola dell'unità di memorizzazione interna (32 GB), a scopo di sperimentazione e istruzione personale, potresti fare una installazione di Windows 10 su un altro computer, creare una immagine di backup con programmi tipo Macrium Reflect su un disco esterno USB e poi ripristinare l'immagine su quel notebook con la chiavetta di ripristino.

Magari se sei fortunato va a finire che fa il boot e funziona... Se non lo sei non hai perso niente, solo un tentativo fallito.
Esatto cercavo qualcosa di simile.
Guardando ho trovato questo sul sito ufficiale: https://learn.microsoft.com/it-it/wi...iew=windows-11

Mi sembra simile come idea, però non ho ben capito come applicarla.
Credo sia l’ultimo tentativo rimasto

PS. Anche la soluzione di upgrade è fallita con il sistema bloccato a 0% e cerchio d’avanzamento bloccato.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 13:52   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20217
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Esatto cercavo qualcosa di simile.
Guardando ho trovato questo sul sito ufficiale: https://learn.microsoft.com/it-it/wi...iew=windows-11

Mi sembra simile come idea, però non ho ben capito come applicarla.
Credo sia l’ultimo tentativo rimasto

PS. Anche la soluzione di upgrade è fallita con il sistema bloccato a 0% e cerchio d’avanzamento bloccato.
Non vedo perché complicarti la vita, esistono diversi ottimi programmi di creazione e ripristino di immagini di backup di Windows.

Macrium Reflect, Hasleo Backup Suite, Veeam Agent for Windows, Aomei Backupper, Rescuezilla ecc.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 18:34   #6
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2891
Ok grazie, non ne ho mai utilizzato uno, quindi non ho problemi
In pratica su un PC ospite installo Windows, poi con questo programma creo un backup del sistema pulito e installo il backup sul Lenovo, nella speranza che si avvii.

C’è qualche guida dettagliata in rete?
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 14:03   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20217
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ok grazie, non ne ho mai utilizzato uno, quindi non ho problemi
In pratica su un PC ospite installo Windows, poi con questo programma creo un backup del sistema pulito e installo il backup sul Lenovo, nella speranza che si avvii.
Più o meno così , l'installazione di Windows devi farla su partizione di massimo 31 GB perché poi l'istaller crea le altre due partizioni, quella efi e l'altra con il sistema di ripristino, e quindi arriverà da se a circa 32 GB.

Quote:
C’è qualche guida dettagliata in rete?
In primo luogo dipende dal programma di backup scelto. In base a lui puoi cercare e sicuramente trovare tanti siti web e filmati su youtube che ne spiegano il funzionamento e come fare.

Qui sul forum c'è il thread ufficiale su Aomei Backupper nel cui primo post trovi un lungo ed esaustivo tutorial per così dire. Io non uso AOMEI backupper perché non mi piace, adopero Macrium reflect e Acronis True image, ma non c'è motivo per non prenderlo in considerazione soprattutto per un novizio sull'argomento.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2865638
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 11:22   #8
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2891
Vi aggiorno per dirvi che riuscito ad installare nuovamente Windows 10, quindi a risolvere questo grattacapo fastidioso.

In pratica usando diskpart con Win 8 per pulire il disco, nella successiva installazione “al buio” di Win 10 non veniva rilevato, almeno cercando i possibili errori in rete.
Perché l’installazione si fermava subito dopo aver premuto installa nella schermata viola d’inizio.

Allora riprovato con diskpart e dopo la pulizia ho dato il comando convert GPT.
Così facendo si è attivato l’asterisco

Nuova installazione al buio e sono arrivato al desktop.

Grazie comunque per tutti i consigli
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v