|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 2
|
Configurazione nuovo PC windows
Un saluto a tutti, sono nuovo e spero di non violare nessuna regola.
Vi lascio un link con la configurazione di un PC che sto pensando di assemblare e vi riassumo le mie necessità: 1 - non devo giocarci 2 - non mi importa minimamente dell'estetica 3 - il mio lavoro consiste nell'utilizzo di 3 software principalmente (archicad, twinmotion, sismicad). - Archicad è un software di modellazione che finora prediligeva schede video professionali, tipo le quadro, ma ultimamente sta cambiando rotta e le schede da gaming iniziano a performare parecchio (e si risparmia) - Twinmotion è un software di renderizzazione in tempo reale che utilizza unreal engine e quindi, sempre secondo me, performa molto bene con schede grafiche da gaming. - Il terzo è un software di calcolo strutturale che purtroppo non sfrutta ancora il multicore del processore e quindi ho scelto l'intel che ha la velocità in single core più elevata. Le domande invece sono queste: 1 - Non ho trovato RAM che vanno oltre i 6000 mhz con voltaggi minori di 3,5v, esistono? Perché sul configuratore mi dice che il processore che ho scelto non permette voltaggi superiori, non se non lo vuoi fondere almeno. 2 - La Radeon RX 7900 XTX è realmente preferibile a una GeForce RTX 4070 ti? Io non conosco minimamente le Radeon ma so che ho un forte bisogno di raytracing e direct X 12 per lavorare. So che le Geforce RTX hanno una componentistica hardware apposita per il raytracing e non so le le Radeon hanno fatto altrettanto. 3 - C'è qualche scelta migliore a parità (più o meno) di prestazioni? Avete consigli per ottimizzare, nel caso abbia sbagliato qualche componente? Ad esempio, secondo me non serve la ventola di raffreddamento del processore ma voglio sapere da gente più esperta se è il caso o no. Ultime info - lavoro con 3 monitor 4k + collegamento tv wireless 4k - come budget diciamo che mi piacerebbe non superare i 2500 euro ma se ne vale la pena mi posso spingere un pochino oltre. PS Se ho scritto qualche cavolata vi chiedo scusa anticipatamente ma non sono per nulla esperto in materia. Grazie a tutti https://pcpartpicker.com/list/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139705
|
Ciao
Il link mi porta ad una configurazione in bianco Magari postaci qui direttamente nome e modello dei pezzi che sceglieresti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 2
|
ok, scusami
- processore intel i9-13900k - ventola processore cooler master hyper 212 - scheda madre Asus rog strix z790-h gaming wifi atx - RAM corsair dominator platinum RGB 32 gb 2x16 - SSD samsung 980 Pro 2 TB - scheda video XFX Speedster MERC 310 Radeon RX 7900 XTX 24Gb - Case NZXT H9 Flow ATX mid tower case - Alimentatore Corsair RM1000e 1000w 80+ gold |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139705
|
Analizziamola:
Cpu ok ma c'è il 7950X che se la giova ad armi pari, delle volte va meglio altre poco peggio ma soprattutto consuma molto molto meno E poi la piattaforma am5 sarà aggiornabile x diversi annetti e supporta in modo completo il pcie5 Quindi x la fascia alta e la soluzione più interessante Come scheda madre servirebbe una x670E qui dipende cosa trovi disponibile nel tuo shop di riferimento Come dissipatore quello va bene x cpu da "ufficio" x un pc con professori così potenti servirebbe magari un dissipatore a liquido, vedi arctic liquid 280 II La ram va bene, potresti anche cercare i kit da 48gb che sono appena usciti, dai un'occhiata da 32gb alle g.skill flare 6000Mhz cl32 che solitamente qualità-prezzo son fra le più consigliate Adesso c'è il 990 Pro dai un'cchiata Lato video diciamo che la 7900XT ha più potenza bruta e più ram però alcuni software sono ottimizzati x coda quindi lato nvidia, inoltre usano quasi tutti una rtx quindi in caso di problemi puoi confrontarti meglio Quindi andrei su una 4070 Case ottimo, da valutare cmq in base al dissipatore se preferisci ad aria o a liquido Alimentatore va benone |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.