Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2023, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...te_118211.html

Oracle ha annunciato che offrirà servizi di intelligenza artificiale generativa in collaborazione con Cohere. L'azienda si sposterà inoltre sempre di più verso l'architettura ARM usata da Ampere Computing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2023, 18:56   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
Diciamo che se x86 ricevesse una revisione,potrebbe ritornare competitiva.
Un pacchetto di istruzioni potrebbero essere eliminate a favore della emulazione software.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 07:22   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Diciamo che se x86 ricevesse una revisione,potrebbe ritornare competitiva.
Un pacchetto di istruzioni potrebbero essere eliminate a favore della emulazione software.
É una strategia già attuata da tempo da Intel sotto varie forme, ma questo non elimina i problemi "strutturali" dell'architettura e del business model che sostiene gli x86.
Il passaggio ad ARM non dipende dalla sola architettura o dalle sole prestazioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 07:25   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
--Diciamo che se x86 ricevesse una revisione,potrebbe ritornare competitiva.

Diciamo peró anche che sono almeno 15 anni che sento che x86 é indietro rispetto ad Arm, che non é efficiente, che verrá superata, che contiene molto legacy che l'appesantisce e che é al limite... e ancora usiamo tutti x86

Peró si, forse dopo tanti decenni una svecchiata potrebbe aiutare...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 09:58   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24878
Non so, sembrano le solite critiche di chi non può produrre processori x86
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 11:03   #6
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1248
imho era meglio puntare direttamente a RISC-V, se ARM (azienda) insiste nel cambio di modello di licenza l’architettura ARM potrebbe essere abbandonata da molti grandi player
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 12:06   #7
_GV_
Member
 
L'Avatar di _GV_
 
Iscritto dal: Jan 2021
Città: Cagliari
Messaggi: 51
mah sarà, a me sembra che x86 stia avendo una nuova fioritura: ARM va alla grande dove i carichi sono leggeri o comunque discontinui, ma mi sembra che si stia andando sempre più verso carichi computazionali molto pesanti. L'unico processore che regge il confronto con i nuovi 7040 di AMD è l'M2 Apple che però ha un costo intrinseco superiore...
_GV_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2023, 15:35   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Il punto di forza degli x86 é l'enorme quantità di software già compilato (o relativamente facile da ricompilare per sfruttare novità introdotte nelle ultime versioni degli x86) che é disponibile per tale ecosistema.

Anche quando c'erano gli Alpha che viaggiavano a minimo il doppio della potenza di calcolo degli x86 dello stesso periodo, il mercato preferiva gli x86 perche le aziende volevano solo far girare più velocemente il software già scritto per x86 senza manco toccare i sorgenti.

Le cose hanno iniziato a cambiare solo dopo che sono cresciuti nuovi settori applicativi e nuovi prodotti che non erano legati troppo agli x86
(vedere come gli x86 non siano riusciti a sfondare negli smartphone nonostante gli sforzi di Intel in tal senso).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1