Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2023, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...te_117998.html

Microsoft è già ampiamente impegnata su più versanti sul cloud computing ma l’intenzione è di accelerare la transizione e di permettere agli utenti, in un futuro non troppo lontano, di accedere anche a Windows direttamente online.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:10   #2
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Considerata la qualità delle connessioni italiane, non penso sarebbe una buona mossa. Però è anche vero che noi non siamo rappresentativi del resto del globo.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:17   #3
Sam64
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 135
idiozia

e la volta buona che la gente migri su altri sistemi operativi... che Microsoft voglia tenere a casa sua tutta la nostra vita è risaputo ma adesso esagera.
Sam64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:18   #4
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3579
Già sul 365 chi l'ha adottato convinto di risparmiare ha fatto la scoperta, ma guarda un po', che al primo rinnovo si becca un +35% di licenze. E non può diminuire le licenze...
Roba ovviamente prevista, detta e ridetta dai sottoposti, ma cosa vuoi che capiscano, no?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:31   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Insomma neanche la soddisfazione di avere un bel PC, dobbiamo prendere il teblette e attaccarci alla gigafibra
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:38   #6
dceccon87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 6
A me sembra un buon compromesso anche in visione di aumentare l'arco di vita dei device. Si può vedere come si comportano i Chromebook e chi li utilizza.
Chiaramente non può essere un modello applicabile a tutti i contesti in cui si può utilizzare un OS Windows. Basti pensare ad applicativi con particolari licenze node-locked oppure che possono essere eseguite solo su reti ristrette aziendali.
Per un puro consumer com'è una buona fetta di utenti per me ci stà :+1
dceccon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:44   #7
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Ottimo, così oltre a non possedere il sistema operativo non si possiede neanche l'hardware. In questo modo potranno limitare ancora di più la libertà degli utenti. Fai una cosa che non gli piace sul computer? Ban dell'account Microsoft e non accedi più a Windows in cloud. Già immagino come sarà in futuro: tutti computer tarocchi ed economici con 4gb di ram e un dual core che si collegheranno a Windows in cloud dove gireranno solo i programmi che vuole Microsoft

Ultima modifica di Ataru224 : 28-06-2023 alle 09:48.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:47   #8
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
Negli anni '60...

Si chiamava mainframe e terminale ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:47   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5405
Se la questione è di commercializzare ANCHE un os su cloud, ci sta. A qualcuno andrebbe benissimo, hanno visto quello che fa ChromeOS sul mercato e hanno deciso di salire sul treno.

Ma se pensano che questo sistema sostituirà il caro vecchio os in locale (e sembrerebbe quella la direzione...), vuol dire che vogliono proprio diminuire ancora più il loro market share...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:49   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Siamo alla follia distopico-tecnologica...

...stiamo tornando paradossalmente indietro al paradigma del mainframe con collegati terminali all'epoca considerati "stupidi".
Oggi invece queste pericolose derive calate dall'alto (altro che domanda ed offerta...nel senso sinistra->destra) porterebbero a miliardi di calcolatori elettronici (ovvero computer) "intelligenti" collegati ad una eterea nuvola costituita da sistemi più potenti.
Assumendo a discrezione che le reti di accesso e trasporto siano sempre ed ovunque allo stato dell'arte.

Finestre di accettazione estese ad ogni settore dello scibile umano.

Il meccanismo è sempre il medesimo:

1) creazione dall'alto dei motivi plausibili
2) diffusione attraverso tutti in gangli sociali controllabili dal Sistema
3) accettazione dalle basi sociali che sono anche considerate dallo stesso Sistema poi anche maggioranze in virtù delle quali poi, agire...con ogni possibile strumento.

Marco71

Ultima modifica di Marco71 : 28-06-2023 alle 09:56.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:52   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Vero Ataru224...

...questa follia come tutte le follie passate, remote, remotissime verrebbe avallata al solito dalle masse, dalle basi che poi vengono lusingate, invogliate ad assumere e mettere in pratica certi comportamenti, usi e costumi.
Inducendole pure a pensare di essere "libere"...una tragicomica insomma sociale, involutiva.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 09:53   #12
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Si chiamava mainframe e terminale ....
Invece di andare avanti si va indietro
I personal computer torneranno ad essere una cosa per ricchi. Dopo aver riempito il software di DRM e limitazioni varie ora si passa ad attaccare l'hardware.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 10:00   #13
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
Mah, se é per "avere il nostro OS disponibile ovunque", allora la vedrei bene non come "alternativa" al windows locale, ma come "modalitá": ad esempio come applicazione all'interno di windows che metta a disposizione un desktop e applicazioni in cloud (praticamente, sarebbe un broswer web ma senza aggiunte).
Questo lo vedrei molto, molto utile.
Ma poi quando voglio sviluppare il mio raytracer, voglio un visual studio in locale, e un raytracer in esecuzione locale.

Cmq, qualche anno fa mi ero convinto (e lo ero al 90%) che MS stesse andando verso un "Windows come distribuzione Linux". Siccome sviluppare windows costa un botto ma ormai non é piú la principale fonte di fatturato, vedevo l'inclusione del sottosistema linux, il porting di tanto software su linux, il riavvicinamento all'open source etc etc come un modo per, lentamente, preparare windows a girare su kernel linux.

Ma o hanno cambiato idea, o mi sono sbagliato... o, questo é quello che alla fine sarebbe il windows in cloud: una distribuzione ms di linux...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 10:09   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
follia.. ma temo che ce la faranno visto che molti bimbi di oggi dicono che è brutto "possedere" qualcosa e che è meglio "noleggiarlo" alla bisogna e quindi troveranno molti seguaci che affitteranno windows online giustificando la politica capitalista di pagare sempre ...

io sono così contento delle 10 licenze office che abbiamo e non cederò a office 365 per sprecare soldi su soldi ogni mese.. figuriamoci windows in cloud ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 10:10   #15
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Invece di andare avanti si va indietro
Più che altro è ciclico. Fra un po' il cloud mostrerà tutte le sue falle e ci sarà la corsa a tornare indietro, e così via...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 10:12   #16
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Verissimo Notturnia...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
follia.. ma temo che ce la faranno visto che molti bimbi di oggi dicono che è brutto "possedere" qualcosa e che è meglio "noleggiarlo" alla bisogna e quindi troveranno molti seguaci che affitteranno windows online giustificando la politica capitalista di pagare sempre ...

io sono così contento delle 10 licenze office che abbiamo e non cederò a office 365 per sprecare soldi su soldi ogni mese.. figuriamoci windows in cloud ?..
Il mantra od i mantra laici appositamente concepiti dal Sistema sono del tipo già oggi in essere:

1) non possederete niente
2) il Sistema vi darà tutto
3) vivrete felici e contenti
4) inni di gloria, giocondità...tutti a spasso per i campi pieni di fiori

Ma al solito si sottovalutano tutti i fenomeni sociali in atto, passati, presenti e futuri etichettando come vabbè avete capito chi ad un certo, dato tempo ipotizza scenari oltre il distopico cinematografico.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 10:13   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Anche questo è verità assoluta...

Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Più che altro è ciclico. Fra un po' il cloud mostrerà tutte le sue falle e ci sarà la corsa a tornare indietro, e così via...
Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 10:22   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Cmq, qualche anno fa mi ero convinto (e lo ero al 90%) che MS stesse andando verso un "Windows come distribuzione Linux". Siccome sviluppare windows costa un botto ma ormai non é piú la principale fonte di fatturato, vedevo l'inclusione del sottosistema linux, il porting di tanto software su linux, il riavvicinamento all'open source etc etc come un modo per, lentamente, preparare windows a girare su kernel linux.
Io ne sono ancora convinto adesso...

Questa del cloud potrebbe essere solo una parte di quel progetto: client su terminale basato su Linux, mainframe su server basato su quello che vogliono (magari Linux di nuovo)...
E te lo vendono come Nuovo Windows
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 10:24   #19
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sono romantico...e desueto.

Mi è tornata in mente l'epoca (tutti gli anni 1990) nella quale esisteva diffuso Mathematica con il suo Mathlink con kernel in esecuzione anche remota e client collegati.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 10:39   #20
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Voi verrete assimilati. Ogni resistenza è inutile.

Ultima modifica di Haran Banjo : 28-06-2023 alle 10:41.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1