Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2023, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ra_117900.html

La tragedia consumatasi a Napoli non dipende dal motore ibrido sperimentale della vettura, ma molto probabilmente è colpa di uno strumento di misurazione che si trovava a bordo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:35   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
a parte che siamo sempre nel campo del "forse", "probabilmente", "potrebbe"... comunque, indipendentemente dalla causa, un veicolo sperimentale (o con attrezzature non sicure) non dovrebbe poter circolare in strada.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:43   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5800
Ma una piccola batteria alimentata solo da pannelli solari quanta potenza aggiuntiva può fornire? Non credo molta. Che senso ha un'ibridizzazione del genere? Va bene che è un prototipo, ma insomma...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:48   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
be' non è molto diverso da una ibrida non plug-in: hanno una batteria di 1 o 2 kWh di capacità.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:48   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
a parte che siamo sempre nel campo del "forse", "probabilmente", "potrebbe"... comunque, indipendentemente dalla causa, un veicolo sperimentale (o con attrezzature non sicure) non dovrebbe poter circolare in strada.
Il PEMS è utilizzato su ogni tipo di auto termica, per misurare le emissioni. Se montato male o in caso di guasto poteva succedere ovunque e in qualsiasi auto, su qualsiasi strada. È solo un incidente come ne capitano a volte, purtroppo.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:49   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma una piccola batteria alimentata solo da pannelli solari quanta potenza aggiuntiva può fornire? Non credo molta. Che senso ha un'ibridizzazione del genere? Va bene che è un prototipo, ma insomma...
Sull'utilità del progetto (soprattutto del pannello solare) si può discutere, ma comunque non ha correlazione con l'incidente
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:52   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
"Il progetto ha lo scopo di ibridizzare vecchi veicoli"

il problema sta tutto qua... i vecchi veicoli, fatte salve le eccezioni che hanno valore storico, sono un pericolo su strada sia in caso di incidenti che anche solo di per sé.

Invece di pensare a come ibridizzarli andrebbe messo un limite temporale di ad esagerare 20 anni dopo il quale è obbligatoria la rottamazione e il divieto di circolazione.

E non venitemi a fare storie perché chiunque reputi la propria vita e quella altrui di valore inferiore a cambiare un'auto ogni 20 anni per me non dovrebbe nemmeno avere diritto di votare.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:53   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il PEMS è utilizzato su ogni tipo di auto termica, per misurare le emissioni. Se montato male o in caso di guasto poteva succedere ovunque e in qualsiasi auto, su qualsiasi strada. È solo un incidente come ne capitano a volte, purtroppo.
ammesso che sia stata quella la causa, è comunque un evento del quale difficilmente si sentono notizie (e di test immagino se ne facciano molti). Quindi o lo hanno montato male/nel posto sbagliato, o era difettoso. In ogni caso è esploso, due persone ci hanno quasi rimesso la vita (speriamo si riprendano al 100%) e il tutto è avvenuto per strada, dove le conseguenze avrebbero potuto essere ancora più gravi...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:54   #9
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il PEMS è utilizzato su ogni tipo di auto termica, per misurare le emissioni. Se montato male o in caso di guasto poteva succedere ovunque e in qualsiasi auto, su qualsiasi strada. È solo un incidente come ne capitano a volte, purtroppo.
Hai idea, statisticamente, di che cosa hai detto?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:55   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21678
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ammesso che sia stata quella la causa, è comunque un evento del quale difficilmente si sentono notizie (e di test immagino se ne facciano molti). Quindi o lo hanno montato male/nel posto sbagliato, o era difettoso. In ogni caso è esploso, due persone ci hanno quasi rimesso la vita (speriamo si riprendano al 100%) e il tutto è avvenuto per strada, dove le conseguenze avrebbero potuto essere ancora più gravi...
non è che ci sono molti posti dove effettuare questi test che si fanno in continuazione e non ci sono mai stati problemi; è un banale incidente, magari provocato da incuria o attrezzature vecchie ma di certo non si possono vietare questi test su strada
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 08:59   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
incuria o attrezzature vecchie? com'è che (giustamente) si fanno fare le revisioni alle auto, si testano periodicamente gli ascensori, si fanno valutazioni sulle funzionalità e sulla sicurezza dei dispositivi, e qui (pare) in presenza di bombole con gas infiammabile si parla di "incuria o attrezzature vecchie"?

Dai, se no il primo che viene investito sulle strisce pedonali perché "mi sono dimenticato di cambiare le pastiglie dei freni e sono andato dritto" possiamo rispondergli "eh, capita"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 09:00   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
"Il progetto ha lo scopo di ibridizzare vecchi veicoli"

il problema sta tutto qua... i vecchi veicoli, fatte salve le eccezioni che hanno valore storico, sono un pericolo su strada sia in caso di incidenti che anche solo di per sé.

Invece di pensare a come ibridizzarli andrebbe messo un limite temporale di ad esagerare 20 anni dopo il quale è obbligatoria la rottamazione e il divieto di circolazione.

E non venitemi a fare storie perché chiunque reputi la propria vita e quella altrui di valore inferiore a cambiare un'auto ogni 20 anni per me non dovrebbe nemmeno avere diritto di votare.
Ma se parliamo di un veicolo degli anni 60/70 posso darti ragione, ma un veicolo costruito nel 2003, non può essere considerato pericoloso tale da essere rottamato senza prove in tal senso.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 09:02   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
Se è per quello, inquina di più una Ferrari uscita ieri dal concessionario che una utilitaria (benzina) con 20 anni sulle spalle
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 09:10   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ma se parliamo di un veicolo degli anni 60/70 posso darti ragione, ma un veicolo costruito nel 2003, non può essere considerato pericoloso tale da essere rottamato senza prove in tal senso.
Parliamo di una VW utilitaria a giudicare dall'immagine allegata all'articolo che già nel 2003 appena uscita di fabbrica non era il top quanto a dotazioni di sicurezza.

In quanti casi una macchina del genere avrà avuto la manutenzione adeguata?
In quanti casi dopo vent'anni avrà percorso oltre 200k Km?

Quell'auto diventa pericolosa anche semplicemente per usura meccanica.

Ricordiamoci che oserei dire più dell'80% dei veicoli non fa una regolare manutenzione delle sospensioni per dirne una che andrebbero invece manutenute ogni 60/70.000Km e invece spessissimo non vengono manutenute nemmeno a 200k Km.

La legge deve vedere di intervenire sulla casistica media... poi posso anche concordare che se fosse tenuta bene, manutenuta da persone serie sia come proprietari ma anche come meccanici (cosa tutt'altro che scontata) ecc... ecc... potrebbe essere valida anche dopo 20 anni ma tutto questo è più l'eccezione che la regola.

Sono più che convinto che se io e te ci troviamo a Roma (per dire un luogo più o meno al centro dell'Italia) e fermiamo 100 utilitarie con non dico 20 anni ma 10 anni di vita sarei pronto a scommettere con te che oltre il 50% già a 10 anni hanno scarsa manutenzione o proprio qualcosa completamente fuori regola.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 09:11   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21678
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
incuria o attrezzature vecchie? com'è che (giustamente) si fanno fare le revisioni alle auto, si testano periodicamente gli ascensori, si fanno valutazioni sulle funzionalità e sulla sicurezza dei dispositivi, e qui (pare) in presenza di bombole con gas infiammabile si parla di "incuria o attrezzature vecchie"?

Dai, se no il primo che viene investito sulle strisce pedonali perché "mi sono dimenticato di cambiare le pastiglie dei freni e sono andato dritto" possiamo rispondergli "eh, capita"
l'uso di incuria o attrezzature vecchie non è una giustificazione ma una possibile causa
calcola che i test non erano effettuati da laboratori r&d di aziende automotive ma da un ragazzo di 25 anni (quindi o tesista o al massimo al primo anno di dottorato) non mi aspetto che abbia la stessa esperienza di un tecnico certificatore qualificato. quindi un errore di montaggio / misuse dell'attrezzatura non è da escludere.

inoltre le attrezzature che di solito si usano in università sono di solito prototipi accroccati in qualche modo (magari sviluppati in università) oppure attrezzature economiche visto i budget risicati che si hanno per le attività sperimentali o attrezzature dismesse dalle aziende perchè magari la certificazione è scaduta o sono state sostituite in azienda da attrezzature più moderne ma sono ancora funzionanti.

è un tragico incidente ma non c'è da farne un caso politico nazionale gli incidenti capitano e più si lavora nello sperimentale più sono possibili
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 09:20   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
l'uso di incuria o attrezzature vecchie non è una giustificazione ma una possibile causa
calcola che i test non erano effettuati da laboratori r&d di aziende automotive ma da un ragazzo di 25 anni (quindi o tesista o al massimo al primo anno di dottorato) non mi aspetto che abbia la stessa esperienza di un tecnico certificatore qualificato. quindi un errore di montaggio / misuse dell'attrezzatura non è da escludere.

inoltre le attrezzature che di solito si usano in università sono di solito prototipi accroccati in qualche modo (magari sviluppati in università) oppure attrezzature economiche visto i budget risicati che si hanno per le attività sperimentali o attrezzature dismesse dalle aziende perchè magari la certificazione è scaduta o sono state sostituite in azienda da attrezzature più moderne ma sono ancora funzionanti.

è un tragico incidente ma non c'è da farne un caso politico nazionale gli incidenti capitano e più si lavora nello sperimentale più sono possibili
Capisco il tuo punto di vista, ma non sono d'accordo.
Qui non stai chiedendo a un tesista di fare il sito web del progetto XYZ, che male che vada viene una ciofeca. Qui si tratta di un veicolo (che forse per legge nemmeno poteva circolare su strada, ma di quello non sono certo) con strumentazione aggiuntiva potenzialmente pericolosa e, forse, priva della manutenzione necessaria (ammesso che ci sia una legge in tal senso).
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 09:22   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
"Il progetto ha lo scopo di ibridizzare vecchi veicoli"

il problema sta tutto qua... i vecchi veicoli, fatte salve le eccezioni che hanno valore storico, sono un pericolo su strada sia in caso di incidenti che anche solo di per sé.

Invece di pensare a come ibridizzarli andrebbe messo un limite temporale di ad esagerare 20 anni dopo il quale è obbligatoria la rottamazione e il divieto di circolazione.

E non venitemi a fare storie perché chiunque reputi la propria vita e quella altrui di valore inferiore a cambiare un'auto ogni 20 anni per me non dovrebbe nemmeno avere diritto di votare.
Il problema vero è che non credo ci sia modo di ibridizzare i vecchi veicoli in modo che valga la pena farlo.
Certo se lo fai alla mild hybrid basta aggiungere una batteria e sostituire il motore di avviamento con uno più potente, ma quanto riduci consumi e di conseguenza emissioni?
Praticamente niente.
Per avere benefici tangibili bisogna almeno puntare a un full-hybrid ma per farlo bisogna praticamente sostituire completamente il motore e la trasmissione.

Magari la ricerca puntava proprio a trovare una via di mezzo percorribile.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 09:31   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sono più che convinto che se io e te ci troviamo a Roma (per dire un luogo più o meno al centro dell'Italia) e fermiamo 100 utilitarie con non dico 20 anni ma 10 anni di vita sarei pronto a scommettere con te che oltre il 50% già a 10 anni hanno scarsa manutenzione o proprio qualcosa completamente fuori regola.
E su questo ti posso dare ragione, anche senza scomodare i romani, vedo dei fatti rottami che girano dalle mie parti, che come si dice stanno assieme con il fil di ferro !
Ma dire TUTTE, eh no, tutte no !
Dipende da chi la usa, c'è chi ci mette solo la benzina e basta e quelli andrebbero fermati appena escono dal concessionario !
La mia ha 17 anni tra pochi mesi, lo scorso anno ho cambiato molle e sospensioni, quest'anno sto rifacendo l'impianto frenante, ed entrambi con componenti aventi migliori caratteristiche degli originali, quindi, è pari o superiore al nuovo e le emissioni sono nella norma, e mia intenzione portarla almeno a 20 anni.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 09:38   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E su questo ti posso dare ragione, anche senza scomodare i romani, vedo dei fatti rottami che girano dalle mie parti, che come si dice stanno assieme con il fil di ferro !
Ma dire TUTTE, eh no, tutte no !
Dipende da chi la usa, c'è chi ci mette solo la benzina e basta e quelli andrebbero fermati appena escono dal concessionario !
La mia ha 17 anni tra pochi mesi, lo scorso anno ho cambiato molle e sospensioni, quest'anno sto rifacendo l'impianto frenante, ed entrambi con componenti aventi migliori caratteristiche degli originali, quindi, è pari o superiore al nuovo e le emissioni sono nella norma, e mia intenzione portarla almeno a 20 anni.
Non c'è bisogno di scomodare le auto di 10 o 20 anni, ci sono macchinoni nuovi di pacca che in partenza fanno nuvoloni di fumo neri dietro.
Come passano la revisione poi è un mistero.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 09:38   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
tecnicamente è a quello che serve la revisione. Ecco, forse andrebbe "revisionata la revisione", includendo altri parametri o rendendola più completa.

Ad esempio, la mia auto ha 18 anni: il ruotino di scorta è gonfio, ma non so se la gomma dopo tutti questi anni sia ancora in grado di reggere il peso dell'auto (non l'ho mai usata) senza rompersi.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1