Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2023, 20:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...30_117192.html

Secondo le dichiarazioni di un portavoce della CMSA, la Cina ha intenzione di portare a termine un allunaggio con equipaggio umano entro il 2030. Si tratta di un progetto ambizioso che la metterà in concorrenza con il programma Artemis.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2023, 22:17   #2
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
La corsa alla luna non ha più la valenza degli anni '60. Gli USA la usano solo come laboratorio per un eventuale uomo su Marte. Poi io personalmente ritengo (per ora) un inutile spreco di risorse portare l'uomo in giro per lo spazio. I rover sono in gradi di fare di più e più a lungo. Ed è molto probabile che da quì a cinque/dieci anni avremo anche la tecnologia per riportare i campioni sulla terra.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 00:23   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
La corsa alla luna non ha più la valenza degli anni '60. Gli USA la usano solo come laboratorio per un eventuale uomo su Marte. Poi io personalmente ritengo (per ora) un inutile spreco di risorse portare l'uomo in giro per lo spazio. I rover sono in gradi di fare di più e più a lungo. Ed è molto probabile che da quì a cinque/dieci anni avremo anche la tecnologia per riportare i campioni sulla terra.
Quello "spreco di risorse" é una goccia in confronto a quanto viene sprecato ogni giorno per cose "banali".
Basta pensare che gli USA hanno una spesa procapite circa doppia della nostra per il loro servizio sanitario, tutto questo perché usano un modello che fondamentalmente pompa soldi verso le società assicurative e le cliniche private.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 00:27   #4
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20021
A far che ?



Cucdhbfdvggtxdfdffc
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 02:03   #5
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Se ce la fanno per il 2030, sono solo indietro di 60 anni ...

La corsa allo spazio, è finita da un pezzo. Per scopi propagandistici, da quando si è capito che "umanamente" non si incontrerà mai nessuno per via delle distanze.

Ci vogliono anni e anni solo per uscire dal sistema solare...
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 06:58   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Se ce la fanno per il 2030, sono solo indietro di 60 anni ...

La corsa allo spazio, è finita da un pezzo. Per scopi propagandistici, da quando si è capito che "umanamente" non si incontrerà mai nessuno per via delle distanze.

Ci vogliono anni e anni solo per uscire dal sistema solare...
La prima corsa allo spazio è finita, la seconda sta per iniziare o è già iniziata e questa volta vedrà entrare in campo le società private.
Siamo sull'orlo di una rivoluzione.




Ultima modifica di RaZoR93 : 30-05-2023 alle 07:02.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 09:18   #7
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1711
La vera rivoluzione e' creare ed sfruttare le risorse spaziali come miniere sugli asteroidi, fabbriche in condizioni di zero G...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 14:21   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Quello "spreco di risorse" é una goccia in confronto a quanto viene sprecato ogni giorno per cose "banali".
Sono stato impreciso quando parlavo di spreco. Lo spreco non sta nell'investire nello spazio, ma nell'investire nel trasporto delle persone nello spazio. I fondi (Ahime pochi) andrebberò indirizzati sempre nella ricerca spaziale, ma nell'esplorazione di altri pianeti e/o satelliti, sempre con sistemi automatici.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 14:40   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Sono stato impreciso quando parlavo di spreco. Lo spreco non sta nell'investire nello spazio, ma nell'investire nel trasporto delle persone nello spazio. I fondi (Ahime pochi) andrebberò indirizzati sempre nella ricerca spaziale, ma nell'esplorazione di altri pianeti e/o satelliti, sempre con sistemi automatici.
Grazie per il chiarimento, ma anche le missioni con equipaggio hanno senso, perché da un lato permettono di finanziare ricerche che altrimenti nessuno finanzierebbe (e che hanno un sacco di ricadute pratiche qui sulla Terra) e dall'altro aprono nuove strade che altrimenti non verrebbero mai esplorate.
Ad esempio, gli studi su come evitare che gli astronauti escano pazzi in lunghe missioni, come creare degli habitat autosostenibili ad impatto zero, sviluppo di sistemi compatti per telediagnosi e trattamenti farmacologici o chirurgici (tramite robot a controllo remoto, ecc.).
Anche gli studi per mitigare o neutralizzare gli effetti della microgravità tornano utili per capire meglio "come funzioniamo" e per aprire la strada a nuove terapie per problemi medici che abbiamo qui sulla Terra.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 15:14   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45008
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Se ce la fanno per il 2030, sono solo indietro di 60 anni ...

La corsa allo spazio, è finita da un pezzo. Per scopi propagandistici, da quando si è capito che "umanamente" non si incontrerà mai nessuno per via delle distanze.

Ci vogliono anni e anni solo per uscire dal sistema solare...
Questo perchè tutt'ora usano lo stesso sistema di propulsione di 60 anni fa, ovvero riempire un missile di carburante e "darli fuoco".
Con tale sistema già arrivare sulla luna è stato un successo, pensa te l'esplorazione spaziale, impiegherebbe milioni di anni, quindi fino a che non si svilupperà un sistema per viaggiare nello spazio inutile !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 17:39   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Grazie per il chiarimento, ma anche le missioni con equipaggio hanno senso, perché da un lato permettono di finanziare ricerche che altrimenti nessuno finanzierebbe (e che hanno un sacco di ricadute pratiche qui sulla Terra) e dall'altro aprono nuove strade che altrimenti non verrebbero mai esplorate.
Ad esempio, gli studi su come evitare che gli astronauti escano pazzi in lunghe missioni, come creare degli habitat autosostenibili ad impatto zero, sviluppo di sistemi compatti per telediagnosi e trattamenti farmacologici o chirurgici (tramite robot a controllo remoto, ecc.).
Anche gli studi per mitigare o neutralizzare gli effetti della microgravità tornano utili per capire meglio "come funzioniamo" e per aprire la strada a nuove terapie per problemi medici che abbiamo qui sulla Terra.
Con altri budget ti darei ragione... ma oggi nn vi sono, quindi si deve essere oculati e scegliere attentamente gli obbiettivi. Per quanto sono altresì conscio che sbarcare su Marte avrebbe un notevole impatto positivo sulle persone, e quindi sulla propensione di allocare ulteriore budget per la ricerca sapziale.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1