|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bik...ra_116468.html
L'istituito Fraunhofer IPA ha esaminato i guasti più frequenti dei motori per e-bike, ed ha studiato dei metodi per realizzare i ricambi con stampa 3D Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Hanno scoperto l'acqua calda?
Tutto o quasi tutto si può aggiustare... ma all'azienda conviene farti buttare via il vecchio e venderti il "mirabolante" nuovo, quindi rendono la riparazione non conveniente o non offrono proprio il servizio. "S'è bruciata la scheda signò" -> condensatore da 0,1€ gonfio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Il motore delle e-bike non è come quello della foto , è più costoso ripararlo (tra diagnosi ,pezzi e manodopera supponendo che si possa fare )che comprarne uno nuovo .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Una soluzione sarebbe quella da tassare/de-tassare in base al grado di riparabilità.
Sicuramente tasserei tutti quei PC Fuori standard ATX (hp, Lenovo, Fuji e compagnia bella) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
Come gira il sistema di produzione? Semplice, ovvero produzione in luoghi dove : energia, manodopera, materie prime, fisco sono BASSE.
Come gestire le riparazioni, se poi vanno fatte nel posto dove il guasto si verifica, pagando tecnici che probabilmente per un ora di lavoro costano quanto molte ore della manodopera in fabbrica? Mi sembra chiaro che l'unica soluzione sarebbe (nel caso dei motori per ebike) un sistema di motori di rotazione rigenerati in fabbrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Prima o poi bisognerà obbligare i produttori a fornire i disegni 3D dei componenti meccanici in modo che i pezzi di ricambio si possano stampare con stampanti 3D.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
e mettiamoci anche obbligo di pubblicazione dei firmware opensource. fantascienza. anzi, il nostro governo ha appena pubblicato una norma per "chiudere" ancora di più su tematiche simili... https://www.ilfattoquotidiano.it/202...llire/7152883/ non ostacoliamo chi ladra ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19935
|
Quote:
Cmdndndnsjssnsnsmsn
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Basta fare come faccio io da sempre per i miei colleghi, prendo degli assemblati.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Quote:
Se chi stampa non rispetta le specifiche chiederò i danni a lui o mi atteccherò al tram se me lo sono stampato da solo. Pensi che i diritti dei brevetti siano legati ai disegni 3D? Ci vogliono 5 minuti ottenere i disegni 3D se si vuole, basta smontare l'oggetto e fare uno scansione 3D. Non penso che ci voglia molto a rilasciare i disegni 3D solo a uso ricambi con le dovute clausole, certo che chiunque può usarli anche per copiare il prodotto ma come ho detto non è un grosso ostacolo manco adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
|
Mio padre mi raccontava che nel dopoguerra in Italia ci fu un cambio si tensione, e si dovette riavvolgere tantissimi motori elettrici per diverse applicazioni.
Quindi tutte le aziende ed officine (p.e. tornerie) non li ricompravano, semplicemente rifacevano gli avvolgimenti corretti ai motori elettrici. Ben inteso che tutto è riparabile, e se non lo è o è difficile, è solo per volontà di progetto e del sistema del consumo perpetuo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.