Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2022, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ee_111695.html

IKEA ha annunciato l'arrivo di DIRIGERA, un completo hub per la smart home che consente di gestire tutti i dispositivi della casa attraverso un'unica app. È compatibile con Matter e con Zigbee

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 13:55   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
l'ideale sarebbe poter gestire tutti i dispositivi compatibili (indipendentemente dal produttore) tramite lo stesso hub...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 14:52   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
l'ideale sarebbe poter gestire tutti i dispositivi compatibili (indipendentemente dal produttore) tramite lo stesso hub...
...Alexa o Google Home; sono loro gli Hub a cui alla fine tutti sono compatibili; questa di IKEA è sostanzialmente una patacca inutile.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 23:23   #4
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
...Alexa o Google Home; sono loro gli Hub a cui alla fine tutti sono compatibili; questa di IKEA è sostanzialmente una patacca inutile.
Ni...dipende da cosa hai in casa.
Ad esempio, io ho l'hub HUE della Philps e ci comando:

Luci e accessori Philips Hue.
Luci e accessori LIDL.
Luci Ikea.

Il problema è che uso tutto ma posso aggiornare i firmware
solo delle cose Philips, quindi se una luce LIDL ha un bug,
me la tengo così...

Esistono tanti Hub ZigBee, tutti con pregi e difetti (ad esempio quello della LIDL non è usabile con Alexa), la scelta dipende dalla marca della maggioranza delle cose che hai e dai costi che vuoi affrontare.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 00:03   #5
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Ni...dipende da cosa hai in casa.
Ad esempio, io ho l'hub HUE della Philps e ci comando:

Luci e accessori Philips Hue.
Luci e accessori LIDL.
Luci Ikea.

Il problema è che uso tutto ma posso aggiornare i firmware
solo delle cose Philips, quindi se una luce LIDL ha un bug,
me la tengo così...

Esistono tanti Hub ZigBee, tutti con pregi e difetti (ad esempio quello della LIDL non è usabile con Alexa), la scelta dipende dalla marca della maggioranza delle cose che hai e dai costi che vuoi affrontare.
Io gestisco tutto con una chiavetta USB ZigBee da pochi Euro, Home Assistant (gira anche su RPi) e ZigBee2MQTT, che è in grado di fare gli update OTA per Philips, IKEA e diversi altri (forse Lidl no, mi risultano che siano TuYa rimarchiati e quindi non supportati).
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 00:24   #6
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
io gestisco tutto banalmente con il tocco delle dita sui cari vecchi classici interruttori della vimar , che nonostante la loro ormai veneranda età non perdono un colpo

quando capita il guasto (raramente, per non dire praticamente mai...) il tempo di passare dal ferramenta a prendere il nuovo sostituto (echissene se non è uguale al vecchio modello), e poi aggiorno il "firmware" in men che non si dica con un banale cacciavite (ed una forbice se c'è da risistemare il filo elettrico) che guardacaso si connette sempre rapidamente e senza mai perdere un colpo al WI-FI senza scaricare alcun nuovo driver
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 07:32   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
io gestisco tutto banalmente con il tocco delle dita sui cari vecchi classici interruttori della vimar , che nonostante la loro ormai veneranda età non perdono un colpo

quando capita il guasto (raramente, per non dire praticamente mai...) il tempo di passare dal ferramenta a prendere il nuovo sostituto (echissene se non è uguale al vecchio modello), e poi aggiorno il "firmware" in men che non si dica con un banale cacciavite (ed una forbice se c'è da risistemare il filo elettrico) che guardacaso si connette sempre rapidamente e senza mai perdere un colpo al WI-FI senza scaricare alcun nuovo driver
Quoto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 07:42   #8
MrBlonde89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ee_111695.html

IKEA ha annunciato l'arrivo di DIRIGERA, un completo hub per la smart home che consente di gestire tutti i dispositivi della casa attraverso un'unica app. È compatibile con Matter e con Zigbee

Click sul link per visualizzare la notizia.
Raspberry PI 4 + Home assistant + Combee USB Key + ZHA

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
io gestisco tutto banalmente con il tocco delle dita sui cari vecchi classici interruttori della vimar , che nonostante la loro ormai veneranda età non perdono un colpo

quando capita il guasto (raramente, per non dire praticamente mai...) il tempo di passare dal ferramenta a prendere il nuovo sostituto (echissene se non è uguale al vecchio modello), e poi aggiorno il "firmware" in men che non si dica con un banale cacciavite (ed una forbice se c'è da risistemare il filo elettrico) che guardacaso si connette sempre rapidamente e senza mai perdere un colpo al WI-FI senza scaricare alcun nuovo driver
Se vuoi far diventare smart un qualsiasi interruttore basta un bel relè wifi

Ultima modifica di MrBlonde89 : 11-11-2022 alle 07:47.
MrBlonde89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 13:28   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da MrBlonde89 Guarda i messaggi
Se vuoi far diventare smart un qualsiasi interruttore basta un bel relè wifi
Ma no, è il solito luddismo.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 14:15   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Ah, ma allora ci sono anche gli utilizzatori di HomeAssistant e similari...
Perché dai commenti dell'altra notizia, sembrava che nessuno utilizzasse altro dio all'infuori di Alexa...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 15:40   #11
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Perchè spendere 60 euro per un barattolo quando, aspettando le offerte, con 25 euro ho preso un Echo Dot (che ha anche l'audio) e una lampada Philips?
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 15:59   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Ni...dipende da cosa hai in casa.
Ad esempio, io ho l'hub HUE della Philps e ci comando:

Luci e accessori Philips Hue.
Luci e accessori LIDL.
Luci Ikea.

Il problema è che uso tutto ma posso aggiornare i firmware
solo delle cose Philips, quindi se una luce LIDL ha un bug,
me la tengo così...

Esistono tanti Hub ZigBee, tutti con pregi e difetti (ad esempio quello della LIDL non è usabile con Alexa), la scelta dipende dalla marca della maggioranza delle cose che hai e dai costi che vuoi affrontare.
bè... diciamo che te la vai a cercare

per quanto mi riguarda certe marche in campo elettronico NON dovrebbero semplicemente esistere, creano solo ciarpame, mal supportato, e che non viene calcolato dagli altri produttori

Alexa, Google Home e in forma leggermente minore Home kit di Apple, sono gli unici HUB intelligenti da acquistare, a cui praticamente tutti i produttori decenti si interfacciano; il resto sarebbe buona cosa che marcisca all'inferno, visto che l'ultima cosa di cui si aveva bisogno era una frammentazione ulteriore anche in questo campo con HUB inutili che fanno solo 2 cagate in croce.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 11-11-2022 alle 16:08.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 16:04   #13
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
Perchè spendere 60 euro per un barattolo quando, aspettando le offerte, con 25 euro ho preso un Echo Dot (che ha anche l'audio) e una lampada Philips?
Ammesso e non concesso che il tuo Echo Dot abbia le stesse funzionalità di questo, non vedo che senso abbia paragonare il costo di qualcosa comprato in offerta con quello (presunto, fra l'altro) di listino di qualcos'altro, che ovviamente potrebbe essere comprato anch'esso in offerta in futuro.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 17:55   #14
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè... diciamo che te la vai a cercare

per quanto mi riguarda certe marche in campo elettronico NON dovrebbero semplicemente esistere, creano solo ciarpame, mal supportato, e che non viene calcolato dagli altri produttori

Alexa, Google Home e in forma leggermente minore Home kit di Apple, sono gli unici HUB intelligenti da acquistare, a cui praticamente tutti i produttori decenti si interfacciano; il resto sarebbe buona cosa che marcisca all'inferno, visto che l'ultima cosa di cui si aveva bisogno era una frammentazione ulteriore anche in questo campo con HUB inutili che fanno solo 2 cagate in croce.
No...l'HUB ZigBee contenuto nei dispositivi di Alexa non fa alcune cose che riesce a fare il Philips.
Google Home non so perché non ho mai avuto il piacere e Apple evito se posso.

Avere la parte domotica che utilizza ZigBee evita problemi con il WiFi e, per come funziona lo zigBee, ne estende anche la copertura.

Per quanto riguarda l'HW le luci Philips costano troppo ma sono diversi gradini sopra le altre, per questo mischio...
Dove la gestione della luce deve essere più evoluta scelgo Philips, dove mi serve una gestione buona ma non eccelsa Lidl (costano 1/6).
Dove mi serve solo accendi/spegni (specie in luce bianca) vanno bene le Ikea, costano più delle LIDL ma hanno qualche lumen in più e qualche tipo di luce che può far comodo in alcuni casi per non dover perdere tempo a tagliare strisce led.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 00:29   #15
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da MrBlonde89 Guarda i messaggi


Se vuoi far diventare smart un qualsiasi interruttore basta un bel relè wifi
lo so e non mi interessa per nulla
perchè devo aggiungere una spesa (inutile per me, ma capisco che per altri è sacrosanta...) all'impianto elettrico già di per se funzionante (e meglio che con altri oggetti elettronici interposti)?

per farmi "figo" e quando arrivano ospiti fare le cose fighe accendendo la luce o la tv con una banale parola o battito di mani?

queste cose possono essere utili per esempio per un disabile con capacità motorie ridotte, ma per una persona sana e in forma non ne vedo alcuna necessità.
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 09:40   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
queste cose possono essere utili per esempio per un disabile con capacità motorie ridotte, ma per una persona sana e in forma non ne vedo alcuna necessità.
Niente è necessario, tutto è utile.
Neanche la lavatrice è necessaria, basta strofinare il bucato nel lavandino... prova a dirlo ad una qualsiasi mamma

Ad esempio, puoi fare in modo che la luce dell'ingresso si accenda non appena viene aperto il portone...
Puoi spegnere in automatico delle luci nella casa che abitualmente, qualcuno distratto, lascia accese...
Puoi temporizzare le luci delle scale...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 17:44   #17
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
lo so e non mi interessa per nulla
perchè devo aggiungere una spesa (inutile per me, ma capisco che per altri è sacrosanta...) all'impianto elettrico già di per se funzionante (e meglio che con altri oggetti elettronici interposti)?

per farmi "figo" e quando arrivano ospiti fare le cose fighe accendendo la luce o la tv con una banale parola o battito di mani?

queste cose possono essere utili per esempio per un disabile con capacità motorie ridotte, ma per una persona sana e in forma non ne vedo alcuna necessità.
Tu non devi aggiungere alcuna spesa, se per te sono inutili, sono inutili e non ha senso che tu spenda per averli.

Quello che non ha senso è dire che perché tu non riesci ad immaginare un uso diverso da quello di "farsi figo" o di assistenza ai disabili allora l'utilità non possa esistere.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 01:45   #18
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Per come la penso io alcune cose si fanno da sempre.
Le luci temporizzate ci sono da una vita.
Le luci che si accendono con il sensore ci sono da una vita.

La casa Smart l'ho utilizzata in una trasferta di lavoro e devo dire che effettivamente è abbastanza inutile.
Alla fine si fanno le stesse cose che si sono sempre fatte solo che si passa attraverso un'app anziché andare al pannello di comando sulla parete.

L'unica cosa che ci posso vedere interessante e il fatto che puoi accendere magari i condizionatori quando stai arrivando a casa quindi trovi la casa già calda.

Per il resto la maggior parte di domotica la trovo abbastanza uno sfizio ma nulla che almeno per quanto mi riguarda posso giustificare la spesa.

Alcune cose addirittura le trovo svantaggiose per esempio mi fecero il preventivo per mettere le serrande automatiche che si spostano con l'app e con anche l'interruttore a parete ma alla fine il costo era clamoroso per il vantaggio.
Oltretutto sono molto lente nel chiudersi e nell'aprirsi e quindi mi davano anche fastidio.

Io come tutte le cose ci vado nel mezzo e della domotica due tre cose forse le potrei anche usare ma per il resto lo trovo abbastanza una inutilità.

Diverso il caso è per un disabile oppure per uno che ha ville di metrature folli come case di 4-500 m su tre piani allora lì può essere utile avere il controllo delle luci perché almeno non lasci luce accese alla c****.

Poi per il resto come termostati e quant'altro i sistemi che già ci sono (cioè non di domotica)!secondo me vanno benissimo.
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 01:58   #19
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Niente è necessario, tutto è utile.
Neanche la lavatrice è necessaria, basta strofinare il bucato nel lavandino... prova a dirlo ad una qualsiasi mamma

Ad esempio, puoi fare in modo che la luce dell'ingresso si accenda non appena viene aperto il portone...
Puoi spegnere in automatico delle luci nella casa che abitualmente, qualcuno distratto, lascia accese...
Puoi temporizzare le luci delle scale...
ma per favore non facciamo paragoni alla c....

mettiamola così:
io ste cose "domotiche" le trovo abbastanza inutili per le mie abitudini quotidiane.

certo mi semplificherebbero un pò la vita se potessi accendere il riscaldamento dal cellulare prima di rincasare dal lavoro scegliendo di volta in volta quando farlo ottimizzando le accensioni visto che magari non rincaso sempre agli stessi orari...ma questo si può fare anche con banali cronotermostati con programmi giornalieri/settimanali, senza il bisogno di avere l'app ed il cellualre figo per farlo...ovvio che il cronotermostato accende quando ha la programmazione, indipendentemente da quando rincaso io...
oppure tipo l'altra sera son rincasato e devo aver dimenticato la luce del garage accesa...me ne accorsi solo dopo cena quando son sceso per le immondizie, quindi ho sprecato almeno un paio d'ore di elettricità...(con una lampadina a basso consumo a led...)

se avevo la "domotica" magari me ne accorgevo consultando un pannellino centrale touch o da un tablet/telefono (comunque difficile perchè io alla sera una volta rincasato dal lavoro "abbandono" tutta la tecnologia, telefono compreso al piano di sopra e ceno in famiglia senza "elementi disturbanti" -odio le telefonate quando sono a tavola, così le evito)


tutto questo a che pro alla fine? per un risparmio di qualche cents di euro, o al massimo di 1 euro?

il costo di un impianto domotico, seppure calato di molto rispetto a qualche anno fa, a mio avviso non vale il possibile successivo risparmio elettrico...

per carità, ognuno è libero di usare i propri soldi come preferisce, e non sto qui a sindacare se uno sceglie di spenderli in domotica per la propria casa. ho solo espresso una mia opinione/convinzione personale.

la domotica in casa mia la farei se proprio ho dei soldi che mi fanno il mal di pancia e non so come/dove spenderli...per ora anche no, grazie
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 14:01   #20
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Per come la penso io alcune cose si fanno da sempre.
Le luci temporizzate ci sono da una vita.
Le luci che si accendono con il sensore ci sono da una vita.
Ammesso pure, è irrilevante, perché le semplici luci temporizzate e con sensore non hanno funzionalità Smart.

Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
La casa Smart l'ho utilizzata in una trasferta di lavoro e devo dire che effettivamente è abbastanza inutile.
Ancora più inutile è trarre conclusioni da un esempio (immagino anche il solo) in cui le funzionalità non sono state decise da te; sostanzialmente stai dicendo, "le funzionalità di una casa Smart che a me non sono utili a me non sono utili". È una tautologia, priva di contenuto informativo.

Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Alla fine si fanno le stesse cose che si sono sempre fatte solo che si passa attraverso un'app anziché andare al pannello di comando sulla parete.
E chi te l'ha detto? Io con Home Assistant posso personalizzare e programmare tutto, per filo e per segno, cosa che un pannello dedicato non potrà mai fare.

Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
L'unica cosa che ci posso vedere interessante e il fatto che puoi accendere magari i condizionatori quando stai arrivando a casa quindi trovi la casa già calda.
Il solito "io non riesco ad immaginare altri usi, quindi altri usi non ne esistono".

Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Per il resto la maggior parte di domotica la trovo abbastanza uno sfizio ma nulla che almeno per quanto mi riguarda posso giustificare la spesa.

[...]

Io come tutte le cose ci vado nel mezzo e della domotica due tre cose forse le potrei anche usare ma per il resto lo trovo abbastanza una inutilità.
Tua sacrosanta opinione, che resta però un'opinione.

Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Diverso il caso è per un disabile oppure per uno che ha ville di metrature folli come case di 4-500 m su tre piani allora lì può essere utile avere il controllo delle luci perché almeno non lasci luce accese alla c****.
Ti si è accesa una lampadina, e ti assicuro che ce ne sono molte altre che ti si potrebbero accendere.

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
certo mi semplificherebbero un pò la vita se potessi accendere il riscaldamento dal cellulare prima di rincasare dal lavoro scegliendo di volta in volta quando farlo ottimizzando le accensioni visto che magari non rincaso sempre agli stessi orari...ma questo si può fare anche con banali cronotermostati con programmi giornalieri/settimanali, senza il bisogno di avere l'app ed il cellualre figo per farlo...ovvio che il cronotermostato accende quando ha la programmazione, indipendentemente da quando rincaso io...
Finché non ti togli dalla testa che usare l'app è solo per "fare il figo" (cosa che hai deciso tu, senza alcuna buona ragione) non ne esci.

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
[...]
il costo di un impianto domotico, seppure calato di molto rispetto a qualche anno fa, a mio avviso non vale il possibile successivo risparmio elettrico...
A parte che per quello che sto facendo io si può iniziare con un Raspberry Pi (anche non recente) e una chiavetta ZigBee da pochi Euro, e poi comprare lampadine, sensori, interruttori, etc. all'occorrenza, il punto non è solamente il risparmio ma anche la comodità.

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
la domotica in casa mia la farei se proprio ho dei soldi che mi fanno il mal di pancia e non so come/dove spenderli...per ora anche no, grazie
Se la tua firma è veritiera, allora spendere per il vinello è "avere dei soldi che mi fanno il mal di pancia e non so come/dove spenderli".
Mia opinione, eh; esattamente valida come la tua che ci stai strombazzando qui.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 19-11-2022 alle 16:05.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1