Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2023, 17:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...23_116141.html

Volkswagen Group ha pubblicato i dati finanziari relativi del primo trimestre 2023 con un focus sulle performance dei suoi veicoli elettrici. L'azienda ha aumentato le consegne di BEV del 42% a livello globale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 18:13   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8701
se non ci fosse lo stemma VW venderebbero meno delle BEV skoda
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 06:32   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Strano che VW punti sull'elettrico, un mercato in forte espansione nel mondo, e non giochi tutte le sue carte sull'endotermico che al contrario mi pare diminuisca le sue vendite rispetto al 2019 (anno pre-pandemia) almeno in EU ma fatico a pensare che nel resto del mondo faccia i botti.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 08:06   #4
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
Auto elettriche quelle per i ricchi comprate con gli incentivi del governo che hanno le ville ed i garage dove ricaricarle magari con il fotovoltaico montato con gli incentivi del Governo incentivi che sono le tasse di tutti noi italiani regalati alle multinazionali straniere automobilistiche che pagano le tasse non in Italia dove ricevono i regali di Stato. Di seguito qualche utile info:

Aziende italiane con sede legale in Olanda
ENI. Tra le primi a scegliere il profumo dei tulipani è stata ENI, società fondata dallo Stato italiano nel 1953 e di fatto controllata ad oggi da MEF e Cassa Depositi e Prestiti. ...
ENEL. ...
EXOR. ...
FCA. ...
FERRARI. ...
MEDIASET. ...
CEMENTIR. ...
LUXOTTICA.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 12:44   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8701
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
Auto elettriche quelle per i ricchi comprate con gli incentivi del governo che hanno le ville ed i garage dove ricaricarle magari con il fotovoltaico montato con gli incentivi del Governo incentivi che sono le tasse di tutti noi italiani regalati alle multinazionali straniere automobilistiche che pagano le tasse non in Italia dove ricevono i regali di Stato. Di seguito qualche utile info:

Aziende italiane con sede legale in Olanda
ENI. Tra le primi a scegliere il profumo dei tulipani è stata ENI, società fondata dallo Stato italiano nel 1953 e di fatto controllata ad oggi da MEF e Cassa Depositi e Prestiti. ...
ENEL. ...
EXOR. ...
FCA. ...
FERRARI. ...
MEDIASET. ...
CEMENTIR. ...
LUXOTTICA.
Io conosco diversi ricchi che della macchina elettrica non gliene fotte un caxxo e continuano a comprarsi i bolidi crukki a benzina perché tanto non hanno nessun problema a pagarla 2 euro al litro e a fare un tagliando da 600euro per cambiare 2 filtri.
Il tuo concetto di ricchezza é molto particolare
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 22-04-2023 alle 14:03.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 13:50   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Da notare che quando si parla di auto elettriche si utilizzano sempre le percentuali riferite all'aumento rispetto all'anno successivo (congiunturale), perchè se si dovesse parlare di valori assoluti il pubblico medio riderebbe..
Italia scorso anno 1.3 milioni di veicoli circa venduti, di cui meno di 50.000 BEV, fate voi i raffronti..
Media europa 11.4 milioni di vetture immatricolate di cui 1.4 elettriche , non 1/3, non la metà ma il 10% dell'immatricolato (dato influenzato da certi paradisi elettrici come Norvegia), quindi non solo l'italia è poco avvezza al cambiamento come vorrebbero farci credere media e politici..
Tra l'altro si continuano a togliere le quote di benzina e diesel, semplicemente perchè ora i nuovi modelli sono quasi tutti mild hybrid (che in certi casi sono pure efficaci) , ma la stampa presenta la notizia come "non si vendono più vetture diesel e benzina"... FALSO!
L'utente medio sceglie quello che tra il costo di acquisto e gestione più gli si confà, non quello che i burocrati o gli ambientalisti delle domenica (ipocriti) vorrebbero si facesse.
Tra l'altro ci sono certe vetture diesel che fanno in media 22-23 km litro con 200cv viaggiando normalmente e se usate in modalità "autostrada Tesla", ancora meglio, per chi corre molto rimangono ancora la migliore soluzione..
Poi in città può avere senso una piccola elettrica, ma non se costa 20 mila euro e fa meno di 200 km, rendendola limitante nel caso della gita domenicale e quindi obbligando l'acquisto di una vettura con più autonomia BEV o termica.
Tesla rimane un caso a sé per molte ragioni allo stato attuale, certo non invidio chi 3 anni fa comprò la Long Range a 60 mila euro e ora la trova proposta nuova a meno di 50...Ma anche in questo la politica dell'azienda è completamente diversa da tutte le altre.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 22-04-2023 alle 13:54.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 19:56   #7
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Da notare che quando si parla di auto elettriche si utilizzano sempre le percentuali riferite all'aumento rispetto all'anno successivo (congiunturale), perchè se si dovesse parlare di valori assoluti il pubblico medio riderebbe..
E' comunque interessante vedere il trend di crescita presente praticamente in tutti i paesi: https://www.acea.auto/pc-registratio...-market-share/
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 08:15   #8
piv
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Da notare che quando si parla di auto elettriche si utilizzano sempre le percentuali riferite all'aumento rispetto all'anno successivo (congiunturale), perchè se si dovesse parlare di valori assoluti il pubblico medio riderebbe..
Italia scorso anno 1.3 milioni di veicoli circa venduti, di cui meno di 50.000 BEV, fate voi i raffronti..
Media europa 11.4 milioni di vetture immatricolate di cui 1.4 elettriche , non 1/3, non la metà ma il 10% dell'immatricolato (dato influenzato da certi paradisi elettrici come Norvegia), quindi non solo l'italia è poco avvezza al cambiamento come vorrebbero farci credere media e politici..
Tra l'altro si continuano a togliere le quote di benzina e diesel, semplicemente perchè ora i nuovi modelli sono quasi tutti mild hybrid (che in certi casi sono pure efficaci) , ma la stampa presenta la notizia come "non si vendono più vetture diesel e benzina"... FALSO!
L'utente medio sceglie quello che tra il costo di acquisto e gestione più gli si confà, non quello che i burocrati o gli ambientalisti delle domenica (ipocriti) vorrebbero si facesse.
Tra l'altro ci sono certe vetture diesel che fanno in media 22-23 km litro con 200cv viaggiando normalmente e se usate in modalità "autostrada Tesla", ancora meglio, per chi corre molto rimangono ancora la migliore soluzione..
Poi in città può avere senso una piccola elettrica, ma non se costa 20 mila euro e fa meno di 200 km, rendendola limitante nel caso della gita domenicale e quindi obbligando l'acquisto di una vettura con più autonomia BEV o termica.
Tesla rimane un caso a sé per molte ragioni allo stato attuale, certo non invidio chi 3 anni fa comprò la Long Range a 60 mila euro e ora la trova proposta nuova a meno di 50...Ma anche in questo la politica dell'azienda è completamente diversa da tutte le altre.
Concordo in pieno, il problema forse è anche che bisognerebbe mettere i nomi di chi queste soluzioni le vuole e le spinge per dare in futuro le giuste responsabilità nel bene e nel male. Non è la stessa cosa ma la trovo simile al problema degli orsi che qualche ambientalista convinto ha voluto portare in certe zone . Ora la colpa e tutta la discussione gira intorno ai poveri orsi . Ma se dovesse essere trovato un colpevole non è nell'orso né la macchina elettrica ma chi ha fatto scelte sbagliate. Quelli sarebbero da punire, non gli orsi non le macchine elettriche.
piv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 22:50   #9
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4373
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Da notare che quando si parla di auto elettriche si utilizzano sempre le percentuali riferite all'aumento rispetto all'anno successivo (congiunturale), perchè se si dovesse parlare di valori assoluti il pubblico medio riderebbe..
Italia scorso anno 1.3 milioni di veicoli circa venduti, di cui meno di 50.000 BEV, fate voi i raffronti..
Media europa 11.4 milioni di vetture immatricolate di cui 1.4 elettriche , non 1/3, non la metà ma il 10% dell'immatricolato (dato influenzato da certi paradisi elettrici come Norvegia), quindi non solo l'italia è poco avvezza al cambiamento come vorrebbero farci credere media e politici..
Tra l'altro si continuano a togliere le quote di benzina e diesel, semplicemente perchè ora i nuovi modelli sono quasi tutti mild hybrid (che in certi casi sono pure efficaci) , ma la stampa presenta la notizia come "non si vendono più vetture diesel e benzina"... FALSO!
L'utente medio sceglie quello che tra il costo di acquisto e gestione più gli si confà, non quello che i burocrati o gli ambientalisti delle domenica (ipocriti) vorrebbero si facesse.
Tra l'altro ci sono certe vetture diesel che fanno in media 22-23 km litro con 200cv viaggiando normalmente e se usate in modalità "autostrada Tesla", ancora meglio, per chi corre molto rimangono ancora la migliore soluzione..
Poi in città può avere senso una piccola elettrica, ma non se costa 20 mila euro e fa meno di 200 km, rendendola limitante nel caso della gita domenicale e quindi obbligando l'acquisto di una vettura con più autonomia BEV o termica.
Tesla rimane un caso a sé per molte ragioni allo stato attuale, certo non invidio chi 3 anni fa comprò la Long Range a 60 mila euro e ora la trova proposta nuova a meno di 50...Ma anche in questo la politica dell'azienda è completamente diversa da tutte le altre.
il problema qual è?
il prezzo di rivendita?
perchè un conto è 3 mesi ma in 3 anni di strada ne hai fatta quindi non penso che uno inizi a riflettere sul "eh ma se l'avessi presa ora.."
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1