Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2023, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/st...ke_115766.html

Dalla fine dello scorso anno Intel ha smesso di aggiornare i driver per la grafica integrata dei processori Skylake, i Core di 6a generazione e le derivazioni Atom, Celeron e Pentium. Prosegue invece il supporto alle CPU Core di 7a generazione e successive.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 16:44   #2
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 409
Sicurezza contro obsolescenza programmata...uffa.
Altra immondizia nelle nostre discariche, sfortunamente non tutti coloro che hanno un computer con tali CPU decideranno di passare a Linux ma preferiranno buttar via, la cpu, la ram e la MB.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 20:46   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21946
Le cpu gen6 sono tutt'ora estremamente valide a prestanti, supportano tutte le tecnologie moderne e non necessitano di essere sostituite da qui ad almeno altri 5 anni. Questa e' una pessima notizia per chi non cambia inutilmente pc.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 20:55   #4
Pro5.39
Member
 
L'Avatar di Pro5.39
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
"un sistema Skylake funzionante usato come muletto per compiti minori"... un tantino eccessivi
Pro5.39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 21:06   #5
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5038
Io ho un 6600k e va ancora alla grande per tutto, forse per muletto intendevano per chi lo usa con la GPU integrata che non è il massimo
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 21:22   #6
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 560
Ho un PC di fine 2015 con un 6700K su una Z170A della MSI con 64GB di RAM, 2 SSD Samsung 980 PRO da 1TB caduno e una 1080TI sempre MSI (alimentata da un Seasonic Gold da 600 o 700W, non ricordo). È perfetto, mai un problema, ci girano 2 VM da 16 GB di RAM con W10 Pro come se fossero su bare metal (oltre a tutti i giochi usciti fino a qualche anno fa). L'ho portato a casa dei suoceri (a casa ho un PC più recente di 12esima gen.), dove ho bisogno di una postazione di lavoro quando mi trasferisco da loro per brevi periodi. L'idea che diventi obsoleto mi provoca una sensazione mista tra irritazione e tristezza (lo pagai oltre 2k a suo tempo, senza contare i vari upgrade successivi), tra l'altro non supporta W11 e dal 2025 non potrò comunque più usarlo (per vari motivi devo necessariamente usare Windows).
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 23:02   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4375
Mi spiace per la fine degli aggiornamenti, ma non mi sembra un problema così grave. Non credo che il prodotto smetta di funzionare, a causa del mancato aggiornamento dei drivers. Troppa ne ho io in uso, di "ferraglia" fuori supporto da anni, e non se ne sente alcuna mancanza.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 07:40   #8
Saka
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 69
In ufficio utilizzo un i5 4670 con integrata su Win 11 tranquillamente da oltre un anno e senza alcun problema. Quindi non vedo dove sia il problema, se serve una vaga con driver aggiornati credo che con meno di 100 euro ci si possa mettere qualcosa con prestazioni di molto superiori a quelle dell’integrata e con max 75 watt di assorbimento.
Saka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 08:09   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
preferiranno buttar via, la cpu, la ram e la MB.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questa e' una pessima notizia per chi non cambia inutilmente pc.
????
Da quel che so tenere i driver aggiornati serve principalmente ad avere prestazioni migliori nei giochi e sporadicamente a risolvere qualche problema\migliorare la resa nel software in generale, ma non è che usare drive vecchi comporti problemi di sicurezza.
Poi almeno sui pc desktop se proprio uno vuole può sempre disattivare la gpu integrata e passare ad una esterna.





Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
tra l'altro non supporta W11 e dal 2025 non potrò comunque più usarlo (per vari motivi devo necessariamente usare Windows).
Mai provato personalmente, ma da quel che so allo stato attuale basta disattivare il controllo sul TMP2.0 perché windows 11 si installi persino su un Pentium4, se cerchi in rete vedrai che le testimonianze non mancano, e la stessa MS non pare sia contraria, anzi ha perfino messo una guida ufficiale su come agire:

Microsoft consiglia di non installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema di Windows 11. Se si sceglie di installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa questi requisiti, e si riconoscono e si comprendono i rischi, è possibile creare i valori delle chiavi del Registro di sistema seguenti e ignorare il controllo per TPM 2.0 (è necessario almeno TPM 1.2) e la famiglia e il modello della CPU.




In alternativa soprattutto se non ti serve store e univeral app potresti procurarti una licenza di windows 10 LTSC (si dovrebbero trovare in vari store per pochi euro) che dovrebbero ricevere aggiornamenti ancora per vari anni...

Ultima modifica di biometallo : 12-04-2023 alle 08:39.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 11:19   #10
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5038
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
????
Da quel che so tenere i driver aggiornati serve principalmente ad avere prestazioni migliori nei giochi e sporadicamente a risolvere qualche problema\migliorare la resa nel software in generale, ma non è che usare drive vecchi comporti problemi di sicurezza.
Poi almeno sui pc desktop se proprio uno vuole può sempre disattivare la gpu integrata e passare ad una esterna.
Infatti poi parlando di una scheda integrata che sicuramente non supporta i giochi nè applicazioni particolari che sfruttano molto la grafica, penso che non sia proprio un problema avere dei driver non aggiornati continuamente
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 21:19   #11
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Mai provato personalmente, ma da quel che so allo stato attuale basta disattivare il controllo sul TMP2.0 perché windows 11 si installi persino su un Pentium4, se cerchi in rete vedrai che le testimonianze non mancano, e la stessa MS non pare sia contraria, anzi ha perfino messo una guida ufficiale su come agire:

Microsoft consiglia di non installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema di Windows 11. Se si sceglie di installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa questi requisiti, e si riconoscono e si comprendono i rischi, è possibile creare i valori delle chiavi del Registro di sistema seguenti e ignorare il controllo per TPM 2.0 (è necessario almeno TPM 1.2) e la famiglia e il modello della CPU.

In alternativa soprattutto se non ti serve store e univeral app potresti procurarti una licenza di windows 10 LTSC (si dovrebbero trovare in vari store per pochi euro) che dovrebbero ricevere aggiornamenti ancora per vari anni...
Si, ho già installato (per curiosità) Windows 11 su alcuni PC non supportati bypassando il check su TPM e architettura CPU, ma preferisco non farlo su un PC che utilizzo per la produttività: in qualsiasi momento MS potrebbe introdurre degli aggiornamenti tali da "rompere" la compatibilità con le architetture non supportate (basta compilare un driver o una DLL usando feature o istruzioni non presenti nel set dalla CPU in uso), e non vorrei ritrovarmi con la macchina ferma nel peggiore dei momenti.

La LTSC non è disponibile per il mercato consumer, ho speso un botto per l'acquisto delle licenze retail della Pro sullo store MS (per macchina fisica e VM), e mi seccherebbe dover poi andare a pescare licenze dubbie nel grey market.

Utilizzerò il notebook (e confesso che sono pentito di aver acquistato un altro desktop di 12esima gen., avrei dovuto orientarmi sul notebook fin da subito) e il vecchio 6700K lo migro a Linux usandolo dove posso.
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1