Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2022, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...pc_108788.html

Le consegne di hard disk hanno subito un brusco calo nel secondo trimestre dell'anno. È il settore client ad aver registrato i numeri peggiori, con le unità da 2,5 pollici che calano di quasi la metà rispetto al 2021.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 12:48   #2
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ma anche a livello di uso privato molti che abbiano un minimo di conoscenze ormai in un portatile vogliono un SSD invece di un HDD e anche nel mio piccolo soprattutto con l'inizio della didattica a distanza mi è capitato di aiutare amici e conoscenti a "ringiovanire" dei portatili vecchiotti(ma ancora sufficienti all'uso ed idonei al cambio) per i figli sostituendo l'HD interno da 2,5" con un SSD sata3 visto che ormai se ne trovano da 1TB a meno di 100€. Per non parlare poi della questione affidabilità di avere un ssd invece di un disco meccanico in un dispositivo come un portatile che viene trasportato(e magari sballottato) in una borsa o in uno zaino.

Nel mio pc desktop di casa non ho più hd meccanici fissi, solo ssd NVME + 2,5". I meccanici solo nei box esterni come storage/backup. Fino a quando gli SSD di grosso taglio diventeranno più convenienti allo scopo.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 21-07-2022 alle 12:50.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 12:50   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18592
sono uscito da seagate e WD appena in tempo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 12:53   #4
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2410
Magari abbassassero i prezzi degli hard disk meccanici, un 6 TB come unità di backup mi farebbe comodo...
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 12:56   #5
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Magari abbassassero i prezzi degli hard disk meccanici, un 6 TB come unità di backup mi farebbe comodo...
Tieni d'occhio anche i box esterni su amazon perchè io ad esempio nel 2020 ho preso un MyBook usb 3.0 esterno da 6TB in offerta straordinaria a 95€. Ora ne costa 138...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 12:57   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Non mi riesce di pensare a tanti casi d'uso per HDD 2.5"....
Io uso solo quelli "nudi" da 2.5" (prevalentemente della stessa marca e modello da praticamente 15 anni o poco più: alimentazione a parte, così come la connessione dati) per usi di scritture sporadiche e di backup.

Nel tempo si sono dimostrati più affidabili dei 3.5", non so se sia per il fatto che sono pensati per andare sui portatili (quindi devono sopportare un pò più di "samba") o perchè siano modelli/produttore particolarmente riusciti, ma cmq si sono dimostrati la soluzione backup magnetica più riuscita (in tandem con il binomio bd-r/dvdisaster).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 13:00   #7
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4603
E' il progresso.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 13:02   #8
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4603
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Magari abbassassero i prezzi degli hard disk meccanici, un 6 TB come unità di backup mi farebbe comodo...
Io presi un wd red da 8tb usato (ma quasi nuovo e perfetto) per i video. Mi durerà ancora tanto tempo.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 13:19   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21634
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Undici milioni di 2.5" e tredici di 3.5" venduti nel mercato consumer?
Non mi riesce di pensare a tanti casi d'uso per HDD 2.5"....
Disco di sistema per un portatile? SSD
Disco dati per un desktop? 3.5"
Disco dati esterno? 3.5"
Trasporto dati veloce? pendrive o SSD portatile
NAS? 3.5"

Forse solo secondo disco (dati) per un portatile, ma vuol dire proprio fare l'avvocato del diavolo...

Oltretutto in teoria un 2.5" che comincia a ruotare può avere dei picchi di assorbimento belli altini, ed era il motivo per cui una volta davano in dotazione il cavo a Y.
Ora magari le piste di alimentazione delle mobo moderne sono fatte un po' diversamente da dieci anni fa, ma lo stesso non ci metterei la mano sul fuoco, specie nel caso di AiO, sublaptop, ultrabooks e tutti i nomi fighi con cui si descrivono soluzioni anfibie semiportatili e semiutili (oppure quelle robacce con tutto il PC integrato nel monitor.
Beh no, per il disco dati esterno il 2.5" ci sta.
Una volta serviva il cavo ad Y ma già da parecchi anni i consumi sono diminuiti ulteriormente ed un cavo usb normale è sufficiente.

Questione di tempo comunque, man mano che si abbassa il costo per GB degli SSD tutti i dischi meccanici spariranno.

Faranno eccezione ambiti entrprise che magari hanno necessità di archiviare grandi quantità di dati e punteranno su HDD ad altissima capacità.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 13:28   #10
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Faranno eccezione ambiti entrprise che magari hanno necessità di archiviare grandi quantità di dati e punteranno su HDD ad altissima capacità.
Con l'aumentare della qualità (e peso) di video ed immagini fatte dai telefoni (unico strumento elettronico veramente di massa) mi stupisce che l'utente medio non abbi bisogno di almeno 1-2 TB nel PC / Portatile di casa... se poi ti piace fare i video in 4K / 60 fps ai voglia come volano via i GB...
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 13:28   #11
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4126
anni che uso solo m2
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 13:30   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13849
non mi è chiaro se il calo è dovuto alla minore domanda o alla minore offerta...
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 13:49   #13
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
non mi è chiaro se il calo è dovuto alla minore domanda o alla minore offerta...
Da un lato la domanda, perchè sempre più gente passa agli SSD per via del fatto che diventano più accessibili come costo per taglio(e appunto ormai trovi anche quelli da 1TB a meno di 100€). E già i SATA 3 sono meglio come velocità, affidabilità, rumorosità e calorosità.
Dall'altro il fatto che gli OEM propongono sempre più soluzioni con SSD e di conseguenza a loro volta calano i loro ordini di HDD.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 21-07-2022 alle 13:53.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 13:52   #14
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Undici milioni di 2.5" e tredici di 3.5" venduti nel mercato consumer?
Non mi riesce di pensare a tanti casi d'uso per HDD 2.5"....
Disco di sistema per un portatile? SSD
Disco dati per un desktop? 3.5"
Disco dati esterno? 3.5"
Trasporto dati veloce? pendrive o SSD portatile
NAS? 3.5"

Forse solo secondo disco (dati) per un portatile, ma vuol dire proprio fare l'avvocato del diavolo...

Oltretutto in teoria un 2.5" che comincia a ruotare può avere dei picchi di assorbimento belli altini, ed era il motivo per cui una volta davano in dotazione il cavo a Y.
Ora magari le piste di alimentazione delle mobo moderne sono fatte un po' diversamente da dieci anni fa, ma lo stesso non ci metterei la mano sul fuoco, specie nel caso di AiO, sublaptop, ultrabooks e tutti i nomi fighi con cui si descrivono soluzioni anfibie semiportatili e semiutili (oppure quelle robacce con tutto il PC integrato nel monitor.
Dipende dagli ambiti di lavoro, ad esempio dove lavoro io i dischi da 2.5" sono in dotazione ad ogni dipendente offshore quando va in nave, ognuno con 2 dischi da 4 tb, in azienda ogni mese almeno 4 dischi da 16 Tb li compriamo di media.
Senza contare i dischi per nas ecc.

In ambito casalingo invece i dischi meccanici sono utilizzabili solo per backup per chi ha tanti dati, ma nella maggioranza dei casi, o almeno i miei clienti spesso sono così, con un ssd esterno da 1 Tb si risolve tutto.
__________________
Trattative su Ebay: 560 Feedback univoci
Trattative su Subito: 13 ( 5 Stelle )
Trattative su HwUpgrade: 13 + 49 ( Acquisti / Vendite )
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 14:14   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21634
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Con l'aumentare della qualità (e peso) di video ed immagini fatte dai telefoni (unico strumento elettronico veramente di massa) mi stupisce che l'utente medio non abbi bisogno di almeno 1-2 TB nel PC / Portatile di casa... se poi ti piace fare i video in 4K / 60 fps ai voglia come volano via i GB...
Stai già parlando di utenti che di "medio" hanno poco.

L'utente MEDIO sul PC c'ha le foto sue, qualche clip video, un po' di musica..
Se uno già è scimmiato per video editing e formati 4K le necessità cambiano radicalmente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 14:17   #16
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4723
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Disco dati esterno? 3.5"
anche no i dischi esterni da 3,5" non li usa più nessuno da anni, grossi, pesanti, scomodissimi da portare in giro con alimentazione separata

Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Oltretutto in teoria un 2.5" che comincia a ruotare può avere dei picchi di assorbimento belli altini, ed era il motivo per cui una volta davano in dotazione il cavo a Y.
Ora magari le piste di alimentazione delle mobo moderne sono fatte un po' diversamente da dieci anni fa
appunto sei rimasto a 10 anni fa, da quando esiste USB 3 i cavi a Y assieme ai dischi da 2,5" sono spariti da secoli ormai... così come gli hdd stessi si sono evoluti


poi in ogni caso ormai uso solo SSD sia interni che esterni da anni, ad oggi l'unico motivo per comprare disco meccanico è solo se servono dimensioni oltre i 2tb
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 14:47   #17
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Gli 11 e 13 milioni di unità erano in ambito consumer, non enterprise.
A parte quando compro dischi per nas o di un certo livello, ma gli altri li prendo in ambito consumer.
Spesso quando entro da Mediaworld per prendere i dischi mi guardano con gli occhi a cuoricino, in quei 11 milioni mi ci metto anch'io.
__________________
Trattative su Ebay: 560 Feedback univoci
Trattative su Subito: 13 ( 5 Stelle )
Trattative su HwUpgrade: 13 + 49 ( Acquisti / Vendite )
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 15:11   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18592
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Magari abbassassero i prezzi degli hard disk meccanici, un 6 TB come unità di backup mi farebbe comodo...
c'è comunque un costo minimo di produzione, sotto certi prezzi non conviene produrre

Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Con l'aumentare della qualità (e peso) di video ed immagini fatte dai telefoni (unico strumento elettronico veramente di massa) mi stupisce che l'utente medio non abbi bisogno di almeno 1-2 TB nel PC / Portatile di casa... se poi ti piace fare i video in 4K / 60 fps ai voglia come volano via i GB...
i video li fanno con le app tit tok whatsapp instagram che comprimono molto, rispetto alle app native del telefono che hanno una certa qualità
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 15:39   #19
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23112
Comunque in assenza di backup su un HD riesci ad avere delle chance nel caso di un crash testina, blocchi rovinati ecc; con un SSD è meglio metterci una pietra sopra...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 16:02   #20
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Cioè la vostra azienda compra da Mediaworld? allora sì.
Dischi di un certo livello... dipende... meglio comprare certi esterni con HGST all'elio (e registrazione CMR) e buttare il case che fare come chi ha comprato WD Red prima che scoppiasse lo scandalo e si è trovato con dei SMR senza saperlo, comprando nominalmente dei dischi "adatti per i NAS" e "di un certo livello"...
I dischi esterni sono solo per comodità dei dipendenti per spostare le elaborazioni dai computer della nave su un altra nave o in azienda, per quelli che sono dati grezzi non ancora elaborati quindi sono solo una copia.
E' capitato che ne dovessi prendere 40 al volo per una missione che partiva d'urgenza e non avendoli disponibili ho svaligiato Mediaworls, ma diciamo non è prassi
__________________
Trattative su Ebay: 560 Feedback univoci
Trattative su Subito: 13 ( 5 Stelle )
Trattative su HwUpgrade: 13 + 49 ( Acquisti / Vendite )
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Prime Day e Apple: i prezzi più b...
Gemini AI debutterà sui Samsung G...
Galaxy S25 in offerta Prime Day: prezzi ...
Prime Day, super offerta per le Sony WH-...
'Tim + Trump = Toxic': attivista per il ...
Offerte Prime Day da gamer: portatili, G...
Apple, ecco le Beta 3 di macOS, iPadOS, ...
ECOVACS DEEBOT in sconto fino a 500€ per...
Ring Stick Up Cam + Indoor Cam 2a gen: l...
Prime Day MSI: laptop gaming con GPU GeF...
È il momento giusto per scegliere...
I 10 articoli coi ribassi più pes...
Amazon Fire TV in super sconto per il Pr...
Microsoft 365 Family, un piacevole 'clas...
OpenAI smentisce l'adozione delle TPU di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1