Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2023, 20:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...er_114940.html

Amazon ha mostrato, un po' a sorpresa, le nuove antenne per la connettività satellitare di Project Kuiper che sarà concorrente di Starlink di SpaceX ma anche di OneWeb e delle nuove realtà emergenti. Queste le informazioni rilasciate.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2023, 06:44   #2
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1186
No internet, no consumer.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2023, 07:53   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10817
...ah ma non sono tavolini
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2023, 08:27   #4
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15228
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
...ah ma non sono tavolini
Li puoi usare anche come tavolini mentre ti connetti a internet. Una soluzione green che riduce il consumo di tavoli.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2023, 08:53   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5226
La forma mi dà un po' da pensare...
Se le falde dei tetti sono inclinate, ci sarà un motivo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2023, 09:22   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7740
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
La forma mi dà un po' da pensare...
Se le falde dei tetti sono inclinate, ci sarà un motivo...
In realtà no o meglio il motivo c'è ma tale motivo è reale solo per una piccolissima minoranza di case principalmente concentrate nel nord Italia o su rilievi.

Nella stragrande maggioranza delle case italiane l'inclinazione del tetto è semplicemente un misto di tradizione ed estetica.

Ormai in ampie zone anche della Toscana non ci sono più nevicate di portata tale da poter mettere in difficoltà i tetti e per trovare eventi di portata così rilevante bisogna spingersi molto a nord o su rilievi molto importanti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2023, 09:27   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7234
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se le falde dei tetti sono inclinate, ci sarà un motivo...
Scusa ma, perché mai un'antenna parabolica dovrebbe seguire la forma del tetto?

Che poi sono dritte in piano perché in stand by, una volta attivate suppongo che, proprio come le antenne di Starlink (a cui sono davvero molto simili) si orienteranno in automatico per agganciare e seguire il movimento dei satelliti...

Ad una ricerca veloce ecco un vide recentissimo dove si vede la parabola di stalink cambiare posizione

https://youtu.be/2HRz4krDd4k?t=165
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2023, 09:55   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5226
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In realtà no o meglio il motivo c'è ma tale motivo è reale solo per una piccolissima minoranza di case principalmente concentrate nel nord Italia o su rilievi.
...
Ormai in ampie zone anche della Toscana non ci sono più nevicate di portata tale da poter mettere in difficoltà i tetti e per trovare eventi di portata così rilevante bisogna spingersi molto a nord o su rilievi molto importanti.
E il prodotto è indirizzato proprio alle "comunità non servite o scarsamente servite dalle tecnologie", quindi dovrebbe servire più alle zone sperdute di montagna che alle città in pianura...

Comunque, per appesantire i tetti, danno più problemi le nevicate moderate che vengono seguite da pioggia, rispetto alle copiose nevicate di alta montagna.
Poi ci sono altri motivi, come l'accumulo di sporco, foglie, aghi, o, anche per chi non vive in montagna, il problema della grandine...
Quote:
Nella stragrande maggioranza delle case italiane l'inclinazione del tetto è semplicemente un misto di tradizione ed estetica.
Purtroppo, ho conoscenza di grossi studi di progettazione che la pensavano in questo modo. E gli inquilini, a distanza di decadi, hanno ancora problemi con il tetto, che non riescono a risolvere senza il rifacimento completo di struttura e copertura...
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Scusa ma, perché mai un'antenna parabolica dovrebbe seguire la forma del tetto?
Non è che deve seguire la forma del tetto... è che la posizione orizzontale crea vari problemi. Infatti i tetti, nella maggior parte dei casi, non sono orizzontali.
Quote:
Che poi sono dritte in piano perché in stand by, una volta attivate suppongo che, proprio come le antenne di Starlink (a cui sono davvero molto simili) si orienteranno in automatico per agganciare e seguire il movimento dei satelliti...

Ad una ricerca veloce ecco un vide recentissimo dove si vede la parabola di stalink cambiare posizione

https://youtu.be/2HRz4krDd4k?t=165
Sì, le antenne di Starlink sono mobili, ma queste non mi sembra...
Tutte le immagini le ritraggono orizzontali, e quella più grossa sembra avere un basamento che non permette il movimento...
Se sono mobili e questa è solo la posizione di riposo, allora è un altro discorso. Ma a me sembrano statiche...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2023, 15:57   #9
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
commento inutile: dall'immagine in copertina pensavo avessero sbagliato a metterla prendendola da qualche catalogo di mobili... uguali a dei tavolini XD
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 08:32   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7234
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sì, le antenne di Starlink sono mobili, ma queste non mi sembra...
Da ignorante ho dato per scontato che, dato che le antenne sembrano simili, e che si parla della stessa tipologia di satelliti devano per forza avere lo stesso comportamento e quindi seguire i satelliti mentre sfrecciano veloci nel cielo...

Però a guardare meglio le (poche) foto che si trovano in rete potrebbe essere che effettivamente restino immobili completamente in piano.. e questo forse sarebbe ancora più interessante perché significherebbe che hanno trovato una soluzione più economica ed efficiente di quella attuale di starlink.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 08:46   #11
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15228
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Da ignorante ho dato per scontato che, dato che le antenne sembrano simili, e che si parla della stessa tipologia di satelliti devano per forza avere lo stesso comportamento e quindi seguire i satelliti mentre sfrecciano veloci nel cielo...

Però a guardare meglio le (poche) foto che si trovano in rete potrebbe essere che effettivamente restino immobili completamente in piano.. e questo forse sarebbe ancora più interessante perché significherebbe che hanno trovato una soluzione più economica ed efficiente di quella attuale di starlink.
Beh potrebbero essere in piano proprio per poter avere un angolo di "cattura" del segnale maggiore senza doversi orientare.

Certo così il problema è l'accumulo di neve, polveri etc...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1