|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...na_114804.html
Dopo le indiscrezioni arriva ufficialmente su Apple Store la nuova applicazione Apple Music Classical, completamente standalone e progettata appositamente per la musica classica. Ma come funziona, che cosa offre di più rispetto a Apple Music e soprattutto quanto costa? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Questa cosa di frammentare la stessa applicazione ancora non la capisco, una volta c'era l'app iPod, lo stesso con i vari programmi di messaggistica dei vari social.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Ma è gratis?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
|
La musica classica non è catalogata con gli stessi criteri di quella moderna. Non ci sono cantanti e canzoni, ma si usano altri criteri. Si cerca sulla base di compositore, musicisti, direttori e altri parametri. Meglio avere un’app dedicata che cercare di ficcare un quadrato in un cerchio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
Certo che parlando di apple forse è una domanda ingenua.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
Però, a parte il fatto che Classica non è automaticamente uguale a copyright-free, qui “tu” paghi il servizio Apple Music. Senza quello non puoi avere solo il Classical. Se ti serve qualcosa di Mozart trovi di tutto in giro e gratis, senza il bisogno di “chiedere” a Apple.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
|
Quote:
Questa nuova app dovrebbe allargare di parecchio la scelta e soprattutto offrire strumenti di ricerca più appropriati al genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
|
Quote:
Non tutti i brani si possono distribuire liberamente. Molti musicisti Classici sono morti da meno di 70 anni o sono ancora in vita. Quanti a quelli morti, gli eredi possono richiedere che i diritti d'autore siano trasferiti a loro, prolungando il periodo di protezione dei dati. Su Apple Music un musicista può pubblicare "liberamente" (senza costi aggiuntivi) gran parte della musica di autori defunti che ha almeno cento anni. Inoltre, i diritti d'autore vanno a chi ha lavorato alla realizzazione della registrazione della Musica Classica. Finora, Apple Music aveva imposto alcune limitazioni. Si spera che ora diventi più facile distribuirla. Soprattutto, personalmente spero che Spotify la imiti, visto che impone un maggior numero di limiti nella distribuzione della Musica Classica. Quote:
Quote:
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB Ultima modifica di corgiov : 10-03-2023 alle 07:57. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.