|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 42
|
Thermalright AMD-ASF AM5
Qualcuno lo ha provato? Intendo se ha notato differenze nella dissipazione di calore (lateralmente puó incidere). Naturalmente non è necessario per le cpu am5 a differenza di quelle gen. 13 della Intel, ma è utile affinché la pasta termica (se distribuita uniformemente sulla cpu anziché a x o a noce) non vada oltre... E poi è "figo". Insomma un minimo di utilità gluela possiamo riconoscere o la giudichiamo solo inutile "fuffa"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
Quote:
Dovrebbe abbassare un pochino la temperatura, perché dovrebbe aumentare il contatto con il dissipatore, ma parliamo di veramente poco. Appena mi arriva il 7950x3d, e non trovo nulla di "sconveniente" in questo frame, penso di comprarlo
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 42
|
Ok, tienici al corrente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.