Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2024, 09:00   #1
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Problema RAM!!

Salve a tutti, possiedo un i7 2600k come descritto in firma.

Prima avevo due moduli per un tot di 8gb di RAM DDR3 e una GTX970.

Da poco l'ho aggiornato con due moduli di RAM per un tot di 16gb e una 1080 usata. Le ram non erano in lista qvl della scheda madre ma le ha lette cmq.

Da ieri sera quando l'ho acceso non partiva il boot e la scheda madre mi segnalava errore con le ram.

Allora rimetto quelle vecchie e tutto è partito normalmente. Poi, siccome dovevo associare una tastiera via bluetooth e i driver della scheda apposita non erano installati perché win11 non mi ha trovato i driver ho fatto la risoluzione dei problemi, mi ha chiesto di riavviare e al riavvio non ha più fatto il boot.

In poche parole mi segnala errore ancora con le ram. Come se me le avesse rotte.

Ho provato a resettare il BIOS, togliere la batteria tampone, cambiare scheda video, provare un modulo alla volta. Niente.. ho scollegato anche i dischi fissi..

Ora ho ordinato due moduli DDR3 per prova..

Secondo voi cosa può essere? Un problema della scheda madre?

Fino a ieri funzionava tutto,
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 11:19   #2
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2138
Ciao,

Scusa la banalità, ma se rimetti la vecchia tastiera che succede?
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 11:23   #3
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Ciao,

Scusa la banalità, ma se rimetti la vecchia tastiera che succede?
Ho rimesso quella vecchia infatti ma niente da fare.. mi sembra strano che si sono rotte tutte e due le ram, sia le nuove che le vecchie..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 17:25   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18639
Prova a fare queste prove per vedere se risolvi :
1) Metti un solo modulo di ram come descritto sul manuale e vedi se il pc si avvia . Se non si avvia , prova a mettere il modulo di ram a rotazione su tutti gli slot ram che hai a disposizione e vedi se in almeno uno il pc si avvia .
2) Se riesci ad avviare il pc entra nel bios e setta la frequenza della ram manualmente alla giusta frequenza , quella scritta sulla ram . Se alla giusta frequenza non dovesse avviarsi , prova ad abbassarla un po per esempio se la tua ram e da 2400mhz , prova ad abbassarla a 1600mhz e vedi se cosi si avvia . In seguito puoi anche provare ad aggiundere un altro modulo di ram e vedere se si avvia .
3) Prova la ram su un altro pc per verificare se funziona .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 18:42   #5
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Prova a fare queste prove per vedere se risolvi :
1) Metti un solo modulo di ram come descritto sul manuale e vedi se il pc si avvia . Se non si avvia , prova a mettere il modulo di ram a rotazione su tutti gli slot ram che hai a disposizione e vedi se in almeno uno il pc si avvia .
2) Se riesci ad avviare il pc entra nel bios e setta la frequenza della ram manualmente alla giusta frequenza , quella scritta sulla ram . Se alla giusta frequenza non dovesse avviarsi , prova ad abbassarla un po per esempio se la tua ram e da 2400mhz , prova ad abbassarla a 1600mhz e vedi se cosi si avvia . In seguito puoi anche provare ad aggiundere un altro modulo di ram e vedere se si avvia .
3) Prova la ram su un altro pc per verificare se funziona .
Ho provato solo i due slot A2 B2 come da manuale.. anche un modulo alla volta dei 4 che ho.

Purtroppo non ho un altro PC per fare le prove.. Devo attendere le ram nuove che mi arrivano sabato per provarle.

Il PC si accende ma dal display della scheda madre da sempre lo stesso numero e mi si accende a intermittenza la spia delle RAM e della CPU.

Con le ram da 2400mhz la prima volta che ho cambiato da BIOS impostandole a 2400mhz non partiva il pc. Così ho spento, riacceso e poi sono riuscito a cambiarle dal BIOS rimettendole a 1600mhz. L'altro ieri appunto ritorno a casa, dovevo fare un cambio monitor, cambiato monitor ma non partiva il boot. Da lì che ho cambiato RAM e poi si è riacceso. Una volta acceso, ho fatto la prova della tastiera nuova collegandola via bluetooth ma non la leggeva. Una volta riavviato il pc non mi è più entrato in Windows ma non fa nemmeno il boot.

Trovo strano che tutte e 4 le ram si sono distrutte per nulla .
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 18:48   #6
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ho provato solo i due slot A2 B2 come da manuale.. anche un modulo alla volta dei 4 che ho.

Purtroppo non ho un altro PC per fare le prove.. Devo attendere le ram nuove che mi arrivano sabato per provarle.

Il PC si accende ma dal display della scheda madre da sempre lo stesso numero e mi si accende a intermittenza la spia delle RAM e della CPU.

Con le ram da 2400mhz la prima volta che ho cambiato da BIOS impostandole a 2400mhz non partiva il pc. Così ho spento, riacceso e poi sono riuscito a cambiarle dal BIOS rimettendole a 1600mhz. L'altro ieri appunto ritorno a casa, dovevo fare un cambio monitor, cambiato monitor ma non partiva il boot. Da lì che ho cambiato RAM e poi si è riacceso. Una volta acceso, ho fatto la prova della tastiera nuova collegandola via bluetooth ma non la leggeva. Una volta riavviato il pc non mi è più entrato in Windows ma non fa nemmeno il boot.

Trovo strano che tutte e 4 le ram si sono distrutte per nulla .
per provare se le ram abbiano qualche problema, anche se pare strano pure a me, potresti provare ad controllarle con memtest86, ammesso che tu abbia un pc per creare la usb avviabile e che poi l'utility si avviii effettivamente
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 21:20   #7
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
per provare se le ram abbiano qualche problema, anche se pare strano pure a me, potresti provare ad controllarle con memtest86, ammesso che tu abbia un pc per creare la usb avviabile e che poi l'utility si avviii effettivamente
Non le posso verificare perché non parte il PC, schermo nero..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 06:55   #8
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 86
Avevo frainteso il tuo ultimo messaggio, allora penso che non ti resti che attendere le nuove RAM, sperando siano quelle e non la scheda madre...
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 12:13   #9
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Avevo frainteso il tuo ultimo messaggio, allora penso che non ti resti che attendere le nuove RAM, sperando siano quelle e non la scheda madre...
Domani mi dovrebbero arrivare poi vi aggiorno.

Non credo sia la scheda madre perché mi era successa anche la prima volta con le ram che avevo preso nuove, poi le ho cambiate con le mie vecchie e il pc partiva.

Al riavvio dopo non si è più acceso e i led di controllo nella scheda madre indicano un problema alle ram.

Mi vien da pensare che nel BIOS c'erano i parametri per le ram nuove e cambiando RAM hanno fatto fuori quelle vecchie. Altro non mi viene in mente..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 14:07   #10
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Domani mi dovrebbero arrivare poi vi aggiorno.

Non credo sia la scheda madre perché mi era successa anche la prima volta con le ram che avevo preso nuove, poi le ho cambiate con le mie vecchie e il pc partiva.

Al riavvio dopo non si è più acceso e i led di controllo nella scheda madre indicano un problema alle ram.

Mi vien da pensare che nel BIOS c'erano i parametri per le ram nuove e cambiando RAM hanno fatto fuori quelle vecchie. Altro non mi viene in mente..
A meno di voltaggi estremamente più alti, mi pare molto improbabile. Comunque per stare ultra sicuri fai un bel cmos reset prima di inserire i nuovi stick, così sei sicuro di avere le impostazioni originali del bios.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 16:00   #11
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Provato le nuove RAM, al primo avvio andava tutto..

Ho spento il PC, al riavvio dava lo stesso problema!

La cosa strana che nonostante ho tolto la batteria tampone e fatto il clear CMOS alla prima accensione ho visto che c'erano le stesse impostazioni di prima!!

Com'è possibile?

Ho una Asus maximus IV extreme e ho letto sul manuale come fare il clear BIOS ma sembra che non resetta nulla.

È la scheda madre rotta? Che al primo avvio con ram nuove funziona e poi non va più? Mi sembra assurdo.

Adesso ho tutte le ram che non vengono più lette..

Mi potete dire un modo sicuro per resettare il BIOS?

Può essere qualcosa legato a Windows 11? Ma se scollego il disco SSD con dentro Windows da lo stesso problema
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"

Ultima modifica di Marke : 20-07-2024 alle 16:37.
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 19:05   #12
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Provato le nuove RAM, al primo avvio andava tutto..

Ho spento il PC, al riavvio dava lo stesso problema!

La cosa strana che nonostante ho tolto la batteria tampone e fatto il clear CMOS alla prima accensione ho visto che c'erano le stesse impostazioni di prima!!

Com'è possibile?

Ho una Asus maximus IV extreme e ho letto sul manuale come fare il clear BIOS ma sembra che non resetta nulla.

È la scheda madre rotta? Che al primo avvio con ram nuove funziona e poi non va più? Mi sembra assurdo.

Adesso ho tutte le ram che non vengono più lette..

Mi potete dire un modo sicuro per resettare il BIOS?

Può essere qualcosa legato a Windows 11? Ma se scollego il disco SSD con dentro Windows da lo stesso problema
Il fatto che non si resettino i valori dopo un cmos reset è decisamente strano, puoi provare a rieseguirlo, seguendo la procedura indicata, quindi: assicurandoti di lasciare la batteria tampone staccata così come alimentatore e cavo di alimentazione, ma prova a lasciare perdere i tempi del manuale e a lasciarlo così per una decina di minuti. Così dovresti essere sicuro di aver resettato il bios.

Sul manuale ho visto che cita una "feature c.p.r." per eseguire un reset nel caso di overclock errati, non ho capito a cosa si riferisca, ma se tu lo capisci puoi provare anche quello. Anche se non dovrebbe essere questo il caso di applicazione, tentar non nuoce.

Altrimenti mi verrebbe in mente di provare a fare un aggiornamento/flashback del bios, visto che mi pare le tua mobo lo permetta anche senza dover entrare nel bios.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 19:41   #13
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Il fatto che non si resettino i valori dopo un cmos reset è decisamente strano, puoi provare a rieseguirlo, seguendo la procedura indicata, quindi: assicurandoti di lasciare la batteria tampone staccata così come alimentatore e cavo di alimentazione, ma prova a lasciare perdere i tempi del manuale e a lasciarlo così per una decina di minuti. Così dovresti essere sicuro di aver resettato il bios.

Sul manuale ho visto che cita una "feature c.p.r." per eseguire un reset nel caso di overclock errati, non ho capito a cosa si riferisca, ma se tu lo capisci puoi provare anche quello. Anche se non dovrebbe essere questo il caso di applicazione, tentar non nuoce.

Altrimenti mi verrebbe in mente di provare a fare un aggiornamento/flashback del bios, visto che mi pare le tua mobo lo permetta anche senza dover entrare nel bios.
Grazie intanto della disponibilità, troppo gentile

Proverò così, altrimenti mi arrenderò e lo porterò in un centro assistenza per vedere se ne capiscono di più..
Di solito ho sempre risolto da solo o comunque con l'aiuto di questo gruppo ma in questo caso veramente non riesco a venire fuori.

Sicuramente se provo un modulo di RAM nuovo verrà letto e si avvierà il PC.. ho provato a staccare tutti i cavi, togliere la batteria per un po', ho usato il Jump per il clear BIOS..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 21:19   #14
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 86
Figurati

Provare a risolvere da sè non fa mai male, anzi spesso si finisce con l'imparare qualcosa, anche se non va sempre si riesce a risolvere. In ogni caso aggiornaci pure che sono curioso di sapere come andrà a finire.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 08:19   #15
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Figurati

Provare a risolvere da sè non fa mai male, anzi spesso si finisce con l'imparare qualcosa, anche se non va sempre si riesce a risolvere. In ogni caso aggiornaci pure che sono curioso di sapere come andrà a finire.
Ho lasciato il PC senza batteria tampone tutta la notte, questa mattina ho lasciato il Jump del clr BIOS per alcuni minuti.. Ho ricollegato tutto ma non c'è verso.

Ora provo col flashback del BIOS, scarico lo stesso BIOS presente e provo a ripristinarlo..

Altrimenti potrei riordinare altri due banchi di RAM e al primo avvio fare un reset a default del bios..

Può essere che sia Windows 11 a dare problemi visto che non mi dava la compatibilità del sistema ma l'ho installato lo stesso?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 09:12   #16
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Nemmeno col flashback del BIOS (ho scaricato lo stesso BIOS, forse dovrei provare quello precedente) è partito.

Mi segnala sempre il problema alle ram. Credo proprio che lo porterò in un centro assistenza, l'ultima spiaggia sarebbe provare altre due ram nuove.. Mi fa strano pensare sia la scheda madre se quando monto delle RAM nuove il pc parte senza problemi.
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 10:30   #17
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Nemmeno col flashback del BIOS (ho scaricato lo stesso BIOS, forse dovrei provare quello precedente) è partito.

Mi segnala sempre il problema alle ram. Credo proprio che lo porterò in un centro assistenza, l'ultima spiaggia sarebbe provare altre due ram nuove.. Mi fa strano pensare sia la scheda madre se quando monto delle RAM nuove il pc parte senza problemi.
Io proverei piuttosto con l'ultimo disponibile, che magari corregge qualche errore. In ogni caso eviterei di rischiare di "sacrificare" altri banchi, visto che non hai modo di verificare al 100% che gli altri siano sopravvissuti, anzi a sto punto avendo finito le idee porterei pure quelli a far testare già che ci sei.

Nel mentre magari a qualche altro utente più navigato viene qualche idea.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 19:33   #18
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Io proverei piuttosto con l'ultimo disponibile, che magari corregge qualche errore. In ogni caso eviterei di rischiare di "sacrificare" altri banchi, visto che non hai modo di verificare al 100% che gli altri siano sopravvissuti, anzi a sto punto avendo finito le idee porterei pure quelli a far testare già che ci sei.

Nel mentre magari a qualche altro utente più navigato viene qualche idea.
Ho scaricato proprio l'ultimo BIOS aggiornato, lo stesso di quello che avevo già sopra.. ora non so se si è resettato il BIOS, l'unico modo è provarlo con un altro banco di RAM nuovo.

È un mistero che un PC fa fuori le ram dopo un riavvio..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 20:01   #19
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Ho smontato la CPU per controllare se i piedini erano tutti in ordine e mi sono accorto di un PIN piegato, l'ho visto in controluce che era diverso dagli altri.. ho cercato di sistemarlo ma si è subito staccato.. credo sia a sto punto quello il problema..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 07:22   #20
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ho scaricato proprio l'ultimo BIOS aggiornato, lo stesso di quello che avevo già sopra.. ora non so se si è resettato il BIOS, l'unico modo è provarlo con un altro banco di RAM nuovo.

È un mistero che un PC fa fuori le ram dopo un riavvio..
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ho smontato la CPU per controllare se i piedini erano tutti in ordine e mi sono accorto di un PIN piegato, l'ho visto in controluce che era diverso dagli altri.. ho cercato di sistemarlo ma si è subito staccato.. credo sia a sto punto quello il problema..
Non sono un esperto ma potrebbe anche essere, magari sapendo di che pin si tratta e confrontandolo con pin out dell'architettura si potrebbe cercare di verificare questa ipotesi. Da quello che so alcuni pin non sono legati a funzioni critiche e quindi la cpu/mobo potrebbe anche funzionare (quasi) perfettamente anche senza, dipende.
Poi in base a quello è da valutare se abbia senso cercare di riparare o meno la mobo
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v