|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 4
|
Accedere a dispositivi di una rete collegata via antenna wireless
Salve a tutti, mi trovo in questa situazione:
ho due reti (RETE A principale e RETE B secondaria) connesse con due antenne Ubiquiti punto punto. La RETE A ha accesso ad internet con FTTC 200 Mbit e modem/router Friz!Box 7590, la RETE B accede ad internet tramite porta WAN dall'antenna Ubiquiti connessa alla RETE A con router Fritz!Box 4040. Ora dalla RETE B secondaria vorrei accedere ad alcuni dispositivi connessi alla RETE A, quindi al Fritz 7590. Come posso raggiungerli? Ovviamente essendo 2 LAN differenti non riesco neanche a pingare, dalla RETE B, i dispositivi connessi alla RETE A. Avevo pensato ad utilizzare una VPN, ma esistono altre soluzioni migliori? Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se ho commesso qualche errore tecnico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Dovresti usare solo porte LAN (non Wan) per avere tutto sulla stessa rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 4
|
Quote:
Edit: se collegassi il router secondario con la porta LAN invece della WAN, ho letto che bisognerebbe disattivare il DHCP da almeno uno dei due router; in tal caso continuerebbero a funzionare entrambi i router per collegarsi ad internet? Cioè potrei collegarmi sul router principale e navigare tranquillamente oppure collegarmi al router secondario e navigare tranquillamente? Ultima modifica di Snarkface08 : 07-02-2023 alle 17:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Quote:
Un solo router (es 192.168.1.1) deve avere il DHCP attivo. Agli altri router/antenne li imposti un ip fisso nello stesso segmento di rete (es. 192.168.1.2, 192.168.1.3, ecc) e disattivi i dhcp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 4
|
Perfetto grazie! L'unico dubbio che mi resta è se dal router secondario impostato su in ip fisso nello stesso segmento di rete del primo router, devo disattivare il DHCP poi riuscirò a collegare a questo router secondario diversi dispositivi? Nel senso che in questa RETE B ho la necessità di far collegare sempre numerosi dispositivi diversi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Non ci sarà più una rete B. Un dispositivo che era sulla rete B negozierà l'ip con l'unico DHCP presente nella rete ed uscirà in internet tramite l'unico router gateway della rete.
Ultima modifica di Pierzucchi : 08-02-2023 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 4
|
Capisco, quindi diciamo che avrò l'unico limite del numero massimo dei dispositivi che posso collegare, 252 (255 meno il gateway, meno il secondo router, meno il .255) giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Si, se usi la classe /24 (255.255.255.0) ma se ne servono di più è possibile cambiare la Netmask.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.