|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...ri_113280.html
C'è sempre più presa di coscienza da parte delle aziende che il cloud non è "la" soluzione a tutti i problemi. Basecamp tornerà ad affidarsi a un'infrastruttura propria dopo aver ricevuto una bolletta da 3,2 milioni di dollari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
lo dico da 10 anni, tutti a buttarsi sul cloud, poi si scopre costare piu' dell'on premise ... quasi quasi mi riconverto in commerciale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
|
Nella fase iniziale sicuramente il cloud è più conveniente(solo opex, niente contratti a lungo termine, risorse disponibili in minuti e tanti altri vantaggi) ma per applicazioni già avviate e oltre una certa dimensione il self-hosting è un opzione da non scartare a priori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
È utile/necessario per servizi sempre operativi, backup e connessione "importante".
Tolto questo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Chi fa da se(rver) fa per tre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Poi a dire il vero se ne sarebbero potuti accorgere anche gli altri guardando le fatture, ma si sa... leggere è faticoso, comprendere ancora di più ![]() Se poi consideriamo che per la gran parte delle PMI cloud equivale semplicemente al classico "lift and shift" (ovvero portare i propri host fisici o vm su instance presso un provider cloud), c'è solo da mettersi le mani nei capelli, la ricetta perfetta per farsi spennare, e AWS, Azure o Google Cloud non aspettano altro... Basta vedere il costo di una instance stupidissima da 4 vCPU, 16GB di ram e 250GB di storage su host condiviso e con tutti i limiti possibili sulle risorse, che può tranquillamente arrivare a costare 300 € al mese solo di costi fissi... Già perchè poi nessuno considera che stimare con precisione i costi di qualsiasi servizio in cloud è pressochè IMPOSSIBILE, visto che le variabili sono un miliardo e nessuno è in grado di calcolarle, nemmeno i fornitori dei servizi stessi... Poi la cosa che io trovo più assurda di tutte è che le realtà che hanno buttato più soldi sul cloud sono proprio quelle di grandi dimensioni che hanno sempre avuto una propria infrastruttura (di cui sapevano a prescindere di non poter fare a meno), spesso già ammortizzata da tanto tanto tempo... Un caso simile che imho è emblematico è stato quello del bando SPC Cloud, che anni fa ha spinto (a suon di milioni e milioni di €) gli enti pubblici a spostare in cloud i propri servizi. Risultato: gli enti grandi che già avevano una propria infrastruttura consolidata hanno speso i milioni per portare (lift & shift) in cloud servizi che già avevano presso i propri datacenter (stra-ammortizzati), gli enti piccoli che non avevano infrastruttura (e che quindi avrebbero ottenuto un concreto vantaggio dall'uso di qualche servizio in cloud) non hanno fatto quasi nulla e non hanno visto il becco di un quattrino perchè non avevano le skill interne per organizzarsi e sfruttare questa opportunità.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12916
|
Per rendere economicamente vantaggioso il cloud devi ridurre il più possibile gli sprechi di risorse.
Detto che secondo me il risparmio maggiore le aziende lo avranno perché ridurranno il personale perché la gestione delle macchine la farà il cloud provider. Per cui le aziende saranno anche più appetibili per gli azionisti. Una volta che hai meno dipendenti riduci i costi fissi. Vedremo, per le persone non è un bello scenario
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Il cloud non costa di più in generale, bisogna vedere come è stata fatta la migrazione. "Lift and shift" è un approccio semplice, ma nel 90% dei casi comporta costi più elevati, il che potrebbe anche essere accettabile se è soltanto una situazione temporanea, ma non in generale.
Per utilizzare il cloud in maniera efficace è necessario che l'intera architettura del sistema sia pensata per il cloud e i team lavorino in maniera compatibile. Il vantaggio del cloud in ogni caso non è necessariamente risparmiare soldi, ma piuttosto la resilienza ai guasti, il monitoraggio più preciso dei costi, possibilità di utilizzare soluzioni già pronte, la flessibilità dell'infrastruttura, ecc... perchè con server propri ti voglio vedere a scalare l'infrastruttura in tempi rapidi in caso di necessità. Ma poi mi chiedo se davvero serviva replicare i dati su più regioni se già hanno i backup. Non credo che il nuovo setup preveda una simile resilienza, anche perchè da quel che ho capito l'hardware si troverebbe in un singolo DC, nemmeno su più DC nella stessa regione. I dati che hanno condiviso non sono sufficienti per stabilire se la colpa del fallimento sia del cloud, ma sono più propenso a pensare che sia stato utilizzato male o l'applicazione non sia pensata per quello scenario e andrebbe completamente riscritta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
|
Quote:
Più esternalizzi e maggiori sono i costi, è una legge di natura che se un sistemista lo assumi costa X, se lo fai assumere a una ditta esterna costa 2*X perché oltre a lui ci deve mangiare pure l'azienda, e se metti i server in cloud sempre un sistemista c'è dietro, solo che stavolta paghi lui, l'azienda che lo assume e pure il fornitore di servizi. Il cloud è tanto di moda perché "così non ho bisogno di un gruppo IT", peccato poi che il servizio IT lo paghi lo stesso dentro la bolletta e poi scopri anche che comunque un gruppo IT ti serve lo stesso perché ovviamente alcune cose si possono fare solo da dentro. Quote:
Il cloud ha molto senso per aziende piccole con poche esigenze, in quanto mettere in piedi una gestione IT interna decente costerebbe troppo, per aziende grandi invece diventa rapidamente molto più costoso che tenersi i server in casa, un approccio sensato che ho visto in questi casi è quello di crearsi un virtual server aziendale, avendo quindi a disposizione la flessibilità del cloud ma con i costi completamente sotto controllo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Sono curioso di vedere l affidabilità della loro soluzione di replica e storage cross region di 8 petabyte di dati.
Il cloud costa forse ma l affidabilità è ben altra cosa rispetto a soluzioni fatte in casa, i sistemi AWS sono progettati da zero per essere scalabili e affidabili. Farsi in casa un S3 su due regioni non è uno scherzo e chi dice che sia possibile non ha idea di cosa parla |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
|
Quote:
Qualche mese fa avevo fatto delle stime per un progetto personale ed è venuto fuori che un database RDS costa il doppio (tenendo conto anche del costo di gestione che mi sarei dovuto accollare nel caso d'istanza self-hosted) rispetto a prendere un istanza EC2 e installarci il proprio database. Quote:
E nei prossimi 5/10 anni non penso proprio che il trend cambi, la cosa diventerà abbastanza ovvia a tutti ma per ora l'importante è dire di essere "al passo coi tempi" e mettere in qualche ppt il logo di AWS ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Quote:
Come pretendi che ti costi quanto affittarsi il server e installarci sopra un db? Il problema è un altro: la maggior parte delle piccole medie realtà lavora a c**** di cane e non aggiorna i software, non applica le patch di sicurezza in maniera tempestiva e non fa backup quando di dovere e se li fa non li memorizza in maniera ridondante in piu locazioni. Certo spendono meno, ma hanno pure un servizio che fa ca**re. Per un progetto personale o il prototipo ok alla soluzione fatta in casa, ma per tutto il resto di che stiamo parlando? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Quote:
Non concordo anche con l'ultima affermazione. Secondo me sono proprio le grandi aziende ad avere i benefici maggiori dal Cloud. Più sei grande più hai requisiti di scalabilità, ridondanza, resilienza e governa ce maggiori che sono difficili da raggiungere con soluzioni improvvisate in casa. Se fai il sitarello sotto casa senza grosse pretese allora si che puoi veramente gestirti il tutto a mano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
|
Quote:
Su piccola scala ci sta benissimo andare su "managed "perché in termini assoluti gli importi sono relativamente piccoli e prendere qualcuno che se ne faccia caricato non ripaga assolutamente il risparmio. Tuttavia quando iniziamo a scalare(vedi basecamp con 300k/anno solo di RDS) bisogna iniziare a fare i conti della serva e vedere cosa conviene. Il confronto l'avevo fatto con RDS in singola az, confrontando il costo con una multi-az siamo a cca 4 volte il costo della gestione self-hosted ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Quote:
Certo, parliamo di prodotti di livello Enterprise e di sicuro li paghi con cifre a sei zeri. Pero' e' roba tua e la gestisci come ti pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Partiamo dal presupposto che 9 manager e PM su 10 non sanno nemmeno distinguere tra scalabilità orizzontale e verticale, a parte questo l'esperienza insegna che la scalabilità è la tipica risposta sbagliata a un problema che non si pone, e che 9 volte su 10 rappresenta solo un ottimo modo per aumentare il numero di eccezioni nell'unità di tempo. ![]() Siamo onesti, la stragrande maggioranza dei progetti sono a dir poco sovradimensionati dal punto di vista delle risorse e gira e rigira non si fa altro che riciclare sempre le stesse logiche per risolvere sempre gli stessi problemi e coprire le stesse esigenze. La scalabilità è la tipica risposta quantitativa a un problema qualitativo, e non è casuale che sia tanto amata dai manager, che infatti nella quasi totalità dei casi sanno ragionare solo in ottica quantitativa (quante risorse? quante ore uomo? quanti nodi? etc etc...), salvo poi rendersi conto che in questo modo semplicemente si moltiplicano i problemi... ma tanto non è un problema loro... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Quote:
Senza il Cloud risparmi di certo se però comprometti sulla qualità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Quote:
Comunque su questo concordo. Se veramente non hai bisogno del livello di servizio offerto dal Cloud allora puoi farti la soluzione in casa. Ma se sei, come nel caso dell'articolo in questione, una azienda globale con dati distribuiti in mezzo mondo, secondo me hai bisogno del Cloud e stai sottovalutando le complessità tecniche di offrire un servizio di pari livello del Cloud. Forse risparmi, ma a naso a scapito della qualità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
La realtà è che servono sempre competenze, quello che si è osservato è esattamente il contrario di quanto descritto da megamitch, l'utilizzo di servizi cloud ha dimostrato che non esiste niente di automagico e anche usando servizi cloud occorre qualcuno che ci metta le mani sapendo cosa sta facendo. Attenzione però, non parlo di presunti guru devops e altre fantasiose buzzword, parlo proprio di gente che sa mettere le mani sugli IAM, sa configurare dei security groups, sa configurare vpn e sa manutenere sistemi e servizi, ne più ne meno come si fa "on-prem".
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.