Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2021, 19:55   #1
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
PC HP sostituire Hard Disk

Buonasera esperti.
Ho un po’ desktop HP con i5 2300 8 gb di ram e hdd tradizionale da 1tb.
Per velocizzare le prestazioni ha senso far girare il so su un disco ssd?
Ho visto che la scheda madre supporta dischi sata 2.
Attendo vostri lumi.
Grazie.
Buona serata.
Andrea
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 23:24   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
dipende da cosa vuoi velocizzare

- se l'intento è quello di far aprire programmi/giochi o il boot stesso di windows allora sì, per quanto la porta sataII sia comunque in parte limitante. Ma attenzione, solo l'apertura di programmi/giochi

- se invece l'intento è quello di far funzionare i programmi/giochi più velocemente dopo che si sono aperti allora no. Dato che le prestazioni (gli fps se parliamo di giochi) dipendono da cpu-ram-gpu e non dal disco


queste le prestazioni di un ssd sataIII collegato ad un connettore sataII:


^^ cliccami


in ogni caso ben migliori rispetto ad un (buon) hdd meccanico

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 07:50   #3
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
dipende da cosa vuoi velocizzare

- se l'intento è quello di far aprire programmi/giochi o il boot stesso di windows allora sì, per quanto la porta sataII sia comunque in parte limitante. Ma attenzione, solo l'apertura di programmi/giochi

- se invece l'intento è quello di far funzionare i programmi/giochi più velocemente dopo che si sono aperti allora no. Dato che le prestazioni (gli fps se parliamo di giochi) dipendono da cpu-ram-gpu e non dal disco


queste le prestazioni di un ssd sataIII collegato ad un connettore sataII:


^^ cliccami


in ogni caso ben migliori rispetto ad un (buon) hdd meccanico

ciao ciao
Grazie innanzitutto per la risposta.
L'obiettivo è quello di velocizzare l'avvio. E' un pc che uso per archiviazione documenti e prevalentemente per word e excel...niente programmi pesanti o giochi, quindi credo che, come dici tu, ne gioverei.

Mi sapresi consigliare un modello di SSD?

Come fare per travasare tutto sul nuovo? Scusami ma non sono un esperto.
Grazie ancora.
Buona giornata.
Andrea
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 20:07   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
i migliori e più consigliati sataIII sono e rimangono Crucial mx500 e Samsung 870evo (a meno di offerte sul precedente 860evo), dischi con cache dram che aiuta l’OS nelle sue operazioni quotidiane oltre a quelle di manutenzione e ottimizzazione

a tal proposito

- se ci installerai (o ricopierai) windows da una versione 8.x in poi non dovrai operare alcuna ottimizzazione, non seguire alcuna guida online per abilitare quello, disabilitare quell’altro nell’intento di preservare il ssd. Non serve

- se invece ci installerai (o ricopierai) windows 7 < sp1 allora sì, dovrai eseguire un paio di accorgimenti



per travasare l’attuale disco sul nuovo ssd puoi fare, a scelta:

+ la clonazione del disco (spesso con il programma offerto in funzionalità limitata dal produttore stesso)

+ il backup del disco con uno strumento terzo (es. macrium, aomei, ecc) su un disco esterno, sostituire i due dischi e con lo stesso strumento del programma (che ha creato un disco o una pendrive avviabile) ripristinarlo sul ssd inserito nel portatile


però questa potrebbe essere l’occasione per ripartire da zero con un’installazione pulita di windows (impostando quindi il bios in ahci, se possibile, per la porta sata), anche perché mi pare di capire che non dovresti reinstallare poi tanti programmi: office, compressore, browser…. poco altro?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 13:55   #5
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Ciao,
alla fine non sono ancora riuscito a sostituire l'hdd.

Con queste offerte di amazon valutavo:

https://www.amazon.it/Crucial-BX500-...pd_gw_deals_4s

https://www.amazon.it/Samsung-Memori...pd_gw_deals_4s

Valide alternative a quanto proposto in precedenza o meglio gli altri?

Grazie.
ciao
Andrea
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 14:11   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4372
Ciao. Se lo scopo è principalmente velocizzare l'avvio ed ottenere una migliore responsività del sistema per applicazioni da ufficio ... direi che il Crucial BX da te indicato può andar bene. Volendo rimanere in "quota MX", o comunque risparmiare, potresti optare, se non ti serve l'intero TByte di spazio sugli HDD, per SSD più piccoli. In fase di clonazione delle partizioni, Macrium - ma immagino anche gli altri software di copia - consente di ridimensionarle per rendere idonee allo spazio disponibile sulle unità di destinazione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 14:18   #7
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ciao. Se lo scopo è principalmente velocizzare l'avvio ed ottenere una migliore responsività del sistema per applicazioni da ufficio ... direi che il Crucial BX da te indicato può andar bene. Volendo rimanere in "quota MX", o comunque risparmiare, potresti optare, se non ti serve l'intero TByte di spazio sugli HDD, per SSD più piccoli. In fase di clonazione delle partizioni, Macrium - ma immagino anche gli altri software di copia - consente di ridimensionarle per rendere idonee allo spazio disponibile sulle unità di destinazione.
L'intento è quello di velocizzare un pò il pc, che non è utilizzato così frequentemente.

Ricapitolando:
lo collego al pc
accendo, faccio la clonazione o la copia
e poi lo faccio partire come disco primario

Se volessi fare una installazione da 0?
Quale è la procedura? Ho installato win10 con aggiornamento da win7

Grazie.
ciao
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 20:09   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4372
Generalmente, procedo così. Collego SSD a PC con boxino USB; procedo a clonazione con Macrium; spengo PC, apro case, sostituisco SSD a unità sorgente. Riaccendo senza toccare nulla - magari, un passaggio nel BIOS per verificare le impostazioni può essere utile - ed il sistema si avvia senza problemi.

Prima di procedere prendo nota dei seriali di Windows ed Office per eventuali reinstallazioni. Uso il programmino Produkey, purtroppo a volte rilevato come malware.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 19:45   #9
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 409
Se non hai tanti programmi installati, meglio un'installazione da zero. con Windows 10/11 la maggior parte dei driver se li prende al primo giro di aggiornamenti e ti rimane soltanto la necessità di reinstallare i programmi di terze parti. Ti ritroverai con un sistema ancora più snello in quanto farai a meno delle schifezze rimaste in seguito alla disinstallazione di programmi non più usati.
Con Windows 7 non cambia molto. Ma valuterei il passaggio a 10.

Per quanto riguarda i dati che hai sul vecchio disco, puoi collegarlo in un box da 2,5 pollici o metterlo come unità secondaria collegata ad un'altra porta SATA libera, copi i tuoi dati sul nuovo disco e tieni quello vecchio per backup (e puoi anche scollegarlo nuovamente dal pc).
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 06:25   #10
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Buongiorno a tutti
Riprendo la discussione in quanto finalmente ho trovato il tempo per ordinare l’ssd per il pc.

Vorrei procedere con l’installazione da zero del so.

Il Problema é che non so da dove iniziare ahahhaha

Scollego il disco vecchio dopo avermi segnato il vecchio hdd?
Collego il nuovo e poi?

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutare.
Buona giornata.

Andrea
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 06:46   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20215
Per i problemi relativi alle installazioni dei sistemi operativi esistono le apposite sezioni, ognuna per ogni OS MS Windows o Linux ed altri OS, nella sezione Software del forum,.

Tra l'altro questa discussione è vecchia, l'hai iniziata a novembre 2021, bisognerebbe rileggerla tutta daccapo per sapere a che punto stai e da dove e come ci sei arrivato. Io ed immagino altri tutta questa pazienza non ce l'ho

Ad ogni modo, la maniera più corretta è postare una discussione apposita nella giusta sezione di appartenenza e si riparte da zero, nel posto adatto dove puoi trovare utenti esperti per il il problema.

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=32

Descrivi per sommi capi la situazione attuale e cosa intendi ottenere.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 07:28   #12
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per i problemi relativi alle installazioni dei sistemi operativi esistono le apposite sezioni, ognuna per ogni OS MS Windows o Linux ed altri OS, nella sezione Software del forum,.

Tra l'altro questa discussione è vecchia, l'hai iniziata a novembre 2021, bisognerebbe rileggerla tutta daccapo per sapere a che punto stai e da dove e come ci sei arrivato. Io ed immagino altri tutta questa pazienza non ce l'ho

Ad ogni modo, la maniera più corretta è postare una discussione apposita nella giusta sezione di appartenenza e si riparte da zero, nel posto adatto dove puoi trovare utenti esperti per il il problema.

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=32

Descrivi per sommi capi la situazione attuale e cosa intendi ottenere.
Ciao,
perdonami per l'errore anche se non ho capito se devo postare qua o meno.

Ad ogni modo ricapitolo la situazione.

Voglio sostituire il mio vecchio hdd meccanico sul pc desktop con un SSD crucial bx500, reinstallando da zero il sistema operativo win10 che ho aggiornato da win7.

Il vecchio hdd meccanico volevo poi tenerlo come backup o come secondo disco dati.

Il problema è che già so a mala pena collegarlo fisicamente...e poi?

Grazie per la tua disponibilità.
Ciao
Andrea
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 07:44   #13
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24282
Quote:
Originariamente inviato da 77andrea77 Guarda i messaggi
Ciao,
perdonami per l'errore anche se non ho capito se devo postare qua o meno.

Ad ogni modo ricapitolo la situazione.

Voglio sostituire il mio vecchio hdd meccanico sul pc desktop con un SSD crucial bx500, reinstallando da zero il sistema operativo win10 che ho aggiornato da win7.

Il vecchio hdd meccanico volevo poi tenerlo come backup o come secondo disco dati.

Il problema è che già so a mala pena collegarlo fisicamente...e poi?

Grazie per la tua disponibilità.
Ciao
Andrea
Ciao,
smontare il retro del notebook, individuare la zona dove è installato l'hddd è abbastanza facile, basta cercare una guida su youtube relativa al tuo modello (qualcosa come repair, change battery ecc..).
A quel punto, ti consiglio due cose da fare
1) andare sul sito microsoft https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 e scaricare lo strumento di creazione chiavetta di avvio dell'installazione di windows 10
2) procurati una chiavetta USB da almeno 8Gb per usarla con il tool, questa verrà formattata e la userai quindi successivamente al boot per installare Win10 pulito, dopo aver sostituito l'hdd con l'ssd
3) installa l'ssd al posto dell'hdd nella zona preposta
4) avvia il notebook con la chiavetta creata precedentemente e inserita, se non viene avviata automaticamente la fase di installazione windows, devi entrare nel bios del notebook e nelle impostazioni del boot, cambiare la priorità da HDD a USB
5) se volessi usare il tuo vecchio hdd come unità esterna o cmq consultabile, procurati un box USB 2.0(o meglio 3.0 per uso futuro o eventuale collegamento ad altri pc) per hdd 2,5" Sata

ho effettuato operazioni simili su pc di miei colleghi/conoscenti e i pc sono rinati.. vuoi per la velocità dell'ssd (pur essendo sotto utilizzato dalla vecchia sata2) e vuoi per il fatto di aver messo un'installazione pulita di windows che cmq fa sempre bene avere (quello che si accumula sui pc dopo upgrade Win 7 --> Win 10 e successivi update, rende bradipi anche noteeook ben più recenti)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 13-01-2023 alle 07:51.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2023, 08:22   #14
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao,
smontare il retro del notebook, individuare la zona dove è installato l'hddd è abbastanza facile, basta cercare una guida su youtube relativa al tuo modello (qualcosa come repair, change battery ecc..).
A quel punto, ti consiglio due cose da fare
1) andare sul sito microsoft https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 e scaricare lo strumento di creazione chiavetta di avvio dell'installazione di windows 10
2) procurati una chiavetta USB da almeno 8Gb per usarla con il tool, questa verrà formattata e la userai quindi successivamente al boot per installare Win10 pulito, dopo aver sostituito l'hdd con l'ssd
3) installa l'ssd al posto dell'hdd nella zona preposta
4) avvia il notebook con la chiavetta creata precedentemente e inserita, se non viene avviata automaticamente la fase di installazione windows, devi entrare nel bios del notebook e nelle impostazioni del boot, cambiare la priorità da HDD a USB
5) se volessi usare il tuo vecchio hdd come unità esterna o cmq consultabile, procurati un box USB 2.0(o meglio 3.0 per uso futuro o eventuale collegamento ad altri pc) per hdd 2,5" Sata

ho effettuato operazioni simili su pc di miei colleghi/conoscenti e i pc sono rinati.. vuoi per la velocità dell'ssd (pur essendo sotto utilizzato dalla vecchia sata2) e vuoi per il fatto di aver messo un'installazione pulita di windows che cmq fa sempre bene avere (quello che si accumula sui pc dopo upgrade Win 7 --> Win 10 e successivi update, rende bradipi anche noteeook ben più recenti)
Ti ringrazio per le spiegazioni chiarissime. Ovviamente è stato più facile installare il disco perchè un pc desktop e non un notebook.
Ha funzionato tutto a dovere.

Buona domenica!
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2023, 12:29   #15
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24282
Quote:
Originariamente inviato da 77andrea77 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le spiegazioni chiarissime. Ovviamente è stato più facile installare il disco perchè un pc desktop e non un notebook.

Ha funzionato tutto a dovere.



Buona domenica!
Sono felice, credo ce le prestazioni siano decisamente migliorate, vero?

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2023, 18:38   #16
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Sono felice, credo ce le prestazioni siano decisamente migliorate, vero?

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Assolutamente si!

Ho collegato il nuovo sulla sata 1 e il vecchio sulla 2. Cosi adesso decido cosa trasferire dal vecchio al nuovo, poi formatto il vecchio e lo uso come backup o disco dati. Magari ti disturbo per altre domande

Una a dirla tutta ce l'ho già.
Siccome sul vecchio ho ancora windows 10, se volessi potrei farlo partire con il vecchio?
Come?
Grazie mille.
Ciao
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2023, 18:56   #17
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24282
Quote:
Originariamente inviato da 77andrea77 Guarda i messaggi
Assolutamente si!

Ho collegato il nuovo sulla sata 1 e il vecchio sulla 2. Cosi adesso decido cosa trasferire dal vecchio al nuovo, poi formatto il vecchio e lo uso come backup o disco dati. Magari ti disturbo per altre domande

Una a dirla tutta ce l'ho già.
Siccome sul vecchio ho ancora windows 10, se volessi potrei farlo partire con il vecchio?
Come?
Grazie mille.
Ciao
Se vuoi replicare il contenuto del precedente hdd sul nuovo (anche se non lo consiglio perchè con un SSD nuovo è sepre meglio installare Windows pulito direttamente da dispositivo di installazione) puoi effettuare il clone del sistema dal disco all'ssd con macrium reflect (o altri tool gratuiti che effettuano clonazione da windows).
Se volessi far partire il sistema operativo sul secondo disco nel bios del pc dovresti semplicemente cambiare l'ordine di boot (nelle periferiche metti sata 2 HDD come principale).
Ti consiglio comunque, se non hai già installato Windows sl nuovo, di effettuare l'installazione scollegando il disco meccanico, altrimenti potrebbero uscire problemi di boot in avvio se Windows trova altri dischi con sistema installato.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 12:26   #18
77andrea77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Se vuoi replicare il contenuto del precedente hdd sul nuovo (anche se non lo consiglio perchè con un SSD nuovo è sepre meglio installare Windows pulito direttamente da dispositivo di installazione) puoi effettuare il clone del sistema dal disco all'ssd con macrium reflect (o altri tool gratuiti che effettuano clonazione da windows).
Se volessi far partire il sistema operativo sul secondo disco nel bios del pc dovresti semplicemente cambiare l'ordine di boot (nelle periferiche metti sata 2 HDD come principale).
Ti consiglio comunque, se non hai già installato Windows sl nuovo, di effettuare l'installazione scollegando il disco meccanico, altrimenti potrebbero uscire problemi di boot in avvio se Windows trova altri dischi con sistema installato.
Quando ho installato windows il vecchio disco era scollegato e fuori dal case

Stasera cerco di capire come far partire prima il boot dal disco vecchio ora è ricollegato!

Grazie ancora.
Buona giornata.
Andrea
77andrea77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v