|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...lo_113197.html
Inizialmente il progetto si è concentrato sul tracciamento della posizione dei droni tramite laser, ma l'aggiunta di un sistema di conversione fotoelettrica ha permesso anche di trasmettere energia in modalità wireless ai droni in volo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
in parole povere è tipo un pannello solare che lavora sullo spettro di quel tipo di laser , non mi sembra una roba così strana
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
|
A me intimorisce un po' l'andazzo...
Tra energia sparata in su ai droni e quella in giu' dai satelliti con fotovoltaico, speriamo di non trovarsi mai in traiettoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
|
ma se tra il drone e il laser ci sono degli ostacoli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
|
A me sembra un'invenzione per uso militare...
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Leggi l'articolo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
In effetti con questa soluzione un drone può rimanere in volo per sempre nel giro d'azione del o dei raggi laser. Un drone di questo tipo potrebbe fare da stazione 5G permanente in un certo punto della città. Una rete di droni 5G potrebbe offrire la copertura 5G molto fitta in una ampia zona anche non infrastrutturata.
Notevole avanzamento tecnico.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
|
Rimangono in aria in una certa area a svolgere il loro lavoro per più tempo. E mi riferisco anche per sorveglianza civile non sono su un campo di battaglia in cui magari ci sono visori IR.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 12-01-2023 alle 21:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
A parte il fatto che anche una matita ha un uso militare, basta essersi visti il film Nikita, ma parlare di uso militare per quanto riguarda un drone tenuto in aria da uno o più raggi laser in modo da aumentare l'autonomia e ridurre di molto il raggio d'azione che per forza di cose sarà limitato a qualche ceninaio di metri, al massimo 1 kilometro, vuol dire avere un motivo per affibbiare l'uso militare a questa innovazione tecnica che ha ogni possibile uso civile.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
|
Comprendo la tua osservazione ma ciò non esclude che nella mia immaginazione quando l'ho letta ho associato l'aumento dell'autonomia in aria di uno strumento che tipicamente (specie per quel paese) può essere usato per la sorveglianza anche per usi civili oltre che militari, senza contare che la sorgente potrebbe essere magari posta su un satellite se la tecnologia lo permettesse. E se non fosse possibile presso antenne in varie parti della città o postazioni mobili.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 12-01-2023 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
|
un ostacolo piccolo ma se l'ostacolo è grande (una collina) che fa il raggio laser ci gira attorno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
Quindi la collina va studiata e i laser vanno messi in modo opportuno. Comunque i laser non coprono molta distanza, se c'è nebbia i laser fanno poca strada. Non confondiamo le comunicazioni laser nello spazio con quelle nell'aria, sono due cose completamente diverse. Poi con la nebbia/foschia, pioggia, neve, i laser fanno pochissima strada, quindi vanno posizionati. Secondo me se è bel tempo e limpido ci fai kilometri col laser ma col brutto tempo, fai molto poco. Quindi per una area d'azione fissa del drone che deve volare per settimane o mesi devi per forza (secondo me) scegliere un'area molto piccola e non di kilometri quadrati, poi vedremo cosa inventano.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.