Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2023, 10:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...lo_113197.html

Inizialmente il progetto si è concentrato sul tracciamento della posizione dei droni tramite laser, ma l'aggiunta di un sistema di conversione fotoelettrica ha permesso anche di trasmettere energia in modalità wireless ai droni in volo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 12:51   #2
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
in parole povere è tipo un pannello solare che lavora sullo spettro di quel tipo di laser , non mi sembra una roba così strana
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 13:18   #3
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
A me intimorisce un po' l'andazzo...
Tra energia sparata in su ai droni e quella in giu' dai satelliti con fotovoltaico, speriamo di non trovarsi mai in traiettoria.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:19   #4
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
ma se tra il drone e il laser ci sono degli ostacoli?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:51   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
A me sembra un'invenzione per uso militare...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 18:10   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma se tra il drone e il laser ci sono degli ostacoli?
Leggi l'articolo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 18:14   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
In effetti con questa soluzione un drone può rimanere in volo per sempre nel giro d'azione del o dei raggi laser. Un drone di questo tipo potrebbe fare da stazione 5G permanente in un certo punto della città. Una rete di droni 5G potrebbe offrire la copertura 5G molto fitta in una ampia zona anche non infrastrutturata.

Notevole avanzamento tecnico.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 19:00   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A me sembra un'invenzione per uso militare...
Uso militare ? Che portata può avere una cosa del genere ?
Senza contare che durante la ricarica rende note le posizioni dei droni colpiti attraverso una semplice visione IR.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 21:06   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Rimangono in aria in una certa area a svolgere il loro lavoro per più tempo. E mi riferisco anche per sorveglianza civile non sono su un campo di battaglia in cui magari ci sono visori IR.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-01-2023 alle 21:08.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 21:50   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Rimangono in aria in una certa area a svolgere il loro lavoro per più tempo. E mi riferisco anche per sorveglianza civile non sono su un campo di battaglia in cui magari ci sono visori IR.
A parte il fatto che anche una matita ha un uso militare, basta essersi visti il film Nikita, ma parlare di uso militare per quanto riguarda un drone tenuto in aria da uno o più raggi laser in modo da aumentare l'autonomia e ridurre di molto il raggio d'azione che per forza di cose sarà limitato a qualche ceninaio di metri, al massimo 1 kilometro, vuol dire avere un motivo per affibbiare l'uso militare a questa innovazione tecnica che ha ogni possibile uso civile.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 22:05   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Comprendo la tua osservazione ma ciò non esclude che nella mia immaginazione quando l'ho letta ho associato l'aumento dell'autonomia in aria di uno strumento che tipicamente (specie per quel paese) può essere usato per la sorveglianza anche per usi civili oltre che militari, senza contare che la sorgente potrebbe essere magari posta su un satellite se la tecnologia lo permettesse. E se non fosse possibile presso antenne in varie parti della città o postazioni mobili.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-01-2023 alle 22:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 15:14   #12
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Leggi l'articolo.
un ostacolo piccolo ma se l'ostacolo è grande (una collina) che fa il raggio laser ci gira attorno?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 16:59   #13
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
un ostacolo piccolo ma se l'ostacolo è grande (una collina) che fa il raggio laser ci gira attorno?
I laser sono fissi e quindi vengono prima ubicati i laser che vanno alimentati da una linea elettrica e vanno posti in luoghi particolari in modo tale che l'area d'azione pianificata in cui agiscono i droni (aeroporto, zona sciistica in montagna con area delimitata e prefissata, zona franosa o valanga possibile in cui vengono dispersi i sensori di posizione collegati via radio con i droni, ecc) sia coperta. Si possono fare rilevamenti 3d della zona e poi con appositi programmi si possono studiare le aree in cui il drone può volare in sicurezza. Senza contare che il drone potrebbe funzionare come le auto ibride ovvero avere una piccolissima batteria in modo da potere volare liberamente (senza i laser) con la batteria per un limitato numero di minuti. Poi i ricercatori cinesi hanno sicuramente immaginato cosa si può fare in modo molto più ampio.

Quindi la collina va studiata e i laser vanno messi in modo opportuno. Comunque i laser non coprono molta distanza, se c'è nebbia i laser fanno poca strada. Non confondiamo le comunicazioni laser nello spazio con quelle nell'aria, sono due cose completamente diverse. Poi con la nebbia/foschia, pioggia, neve, i laser fanno pochissima strada, quindi vanno posizionati. Secondo me se è bel tempo e limpido ci fai kilometri col laser ma col brutto tempo, fai molto poco. Quindi per una area d'azione fissa del drone che deve volare per settimane o mesi devi per forza (secondo me) scegliere un'area molto piccola e non di kilometri quadrati, poi vedremo cosa inventano.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1