Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2022, 05:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...le_112567.html

Un trilione di yuan, circa 143-144 miliardi di dollari: sarebbe questa l'entità del pacchetto di sostegno che Pechino si appresterebbe a riversare sul settore dei semiconduttori locale a partire dal 2023. A rivelarlo l'agenzia Reuters.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 08:25   #2
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
La disinformazione è l'arte di ingannare il nemico anche con comunicati stampa tradotto: la Cina passerà alla Russia tutto quello di cui ha bisogno e a sua volta di nascosto si farà passare dai privati occidentali tutto quello che le manca di tecnologico. Le comunicazioni dei komunisti vanno lette tra le righe.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 08:34   #3
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
La disinformazione è l'arte di ingannare il nemico anche con comunicati stampa tradotto: la Cina passerà alla Russia tutto quello di cui ha bisogno e a sua volta di nascosto si farà passare dai privati occidentali tutto quello che le manca di tecnologico. Le comunicazioni dei komunisti vanno lette tra le righe.
Fino ad un certo punto. Difficile farsi passare di nascosto macchine ASML grandi come intere stanze e dal valore di centinaia di milioni a pezzo la cui produzione è di poche decine di unità l'anno.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 13:06   #4
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1181
Basta far seguire da una squadra addetta questi macchinari, dal luogo di produzione a quello finale.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 13:37   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Basta far seguire da una squadra addetta questi macchinari, dal luogo di produzione a quello finale.
E questo in che modo impedirebbe di spostarli in seguito?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 15:22   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Fino ad un certo punto. Difficile farsi passare di nascosto macchine ASML grandi come intere stanze e dal valore di centinaia di milioni a pezzo la cui produzione è di poche decine di unità l'anno.
L'articolo parla di CPU non di macchinari. Se la Cina ottiene la tecnologia scambia quel che produce secondo la celata mutua assistenza tra kommy. Una volta era il contrario Mao dava il riso all'Unione Sovietica in cambio di macchine industriali. Son cambiate un po' di cose... La Russia rimane dipendente x la tech vedi storia della turbina texana vado a memoria...
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 06:52   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
L'articolo parla di CPU non di macchinari.
Esiste una sola ditta al mondo che produce i macchinari per la produzione di CPU e sono costruiti su ordinazione, non è che puoi comprarli al supermercato, sono estremamente costosi e ingombranti e richiedono anni di messa a punto.
Questo settore costituisce effettivamente un collo di bottiglia per la produzione di chip avanzati, bloccare le esportazioni di queste macchine è un modo estremamente efficace per strangolare le possibilità di sviluppo.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E questo in che modo impedirebbe di spostarli in seguito?
Non è che spostare una fabbrica sia esattamente come fregarsi una TV
Anche perché le aziende che ricevono questi macchinari sono tutte ben conosciute e controllate ( sotto i 14nm ci sono TSMC, Intel, Samsung e IBM, mi sono dimenticato qualcuno? ) e sono tutte in nazioni che aderiscono all'embargo.
Ammesso che si possa impacchettare una fab intera, metterla su un paio di navi e portarla in Cina, il tutto senza che nessuno si accorga nei mesi che richiede l'operazione che un impianto avanzatissimo del valore di svariati miliardi viene smontato chi riuscirà a rimetterla insieme e farla funzionare ?

La soluzione cinese è sempre la solita, buttare un mare di soldi e ordinare alle aziende di riuscire a fare quello che viene chiesto.
Il problema è invece sempre quello, la Cina è una tigre di carta, con poche eccellenze, una marea di aziende a bassa tecnologia e una consistente fetta di popolazione che vive coltivando la terra coi buoi.
La Cina riesce benissimo a fare la quantità ma pecca sempre in qualità, per un motivo semplice e banale, la struttura politico economica è fatta apposta per tarpare le ali all'innovazione, come in tutte le dittature le posizioni di controllo sono assegnate in base alla fedeltà e non alla competenza, per fare carriera è richiesto uno stretto conformismo e quindi le persone con idee nuove vengono messe in galera invece che premiate.
Jack Ma è un esempio di come essere bravi in Cina non premia, se vuoi fare carriera e soldi la strada è prendersi la tessera del partito e leccare sederi, ma questo non aiuta certo l'innovazione.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 07:24   #8
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
L'articolo parla di CPU non di macchinari. Se la Cina ottiene la tecnologia scambia quel che produce secondo la celata mutua assistenza tra kommy. Una volta era il contrario Mao dava il riso all'Unione Sovietica in cambio di macchine industriali. Son cambiate un po' di cose... La Russia rimane dipendente x la tech vedi storia della turbina texana vado a memoria...
La maggior parte delle sanzioni statunitensi riguarda il divieto di usare i processi produttivi di TSMC / Samsung, così come vieta alla Cina la possibilità di acquistare macchinari ASML, quelli di Applied Materials, Lam Research Corporation, KLA Corp, ecc.
Tutti fornitori essenziali di hardware necessario per la produzione di chip.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 07:24   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non è che spostare una fabbrica sia esattamente come fregarsi una TV
Anche perché le aziende che ricevono questi macchinari sono tutte ben conosciute e controllate ( sotto i 14nm ci sono TSMC, Intel, Samsung e IBM, mi sono dimenticato qualcuno? ) e sono tutte in nazioni che aderiscono all'embargo.
Ammesso che si possa impacchettare una fab intera, metterla su un paio di navi e portarla in Cina, il tutto senza che nessuno si accorga nei mesi che richiede l'operazione che un impianto avanzatissimo del valore di svariati miliardi viene smontato chi riuscirà a rimetterla insieme e farla funzionare ?
Una volta che le attrezzature sono in Cina non le controlli più.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il problema è invece sempre quello, la Cina è una tigre di carta, con poche eccellenze, una marea di aziende a bassa tecnologia e una consistente fetta di popolazione che vive coltivando la terra coi buoi.
MI sa che sei rimasto un pelo indietro. Ormai primeggiano nelle telecomunicazioni in particolare il 5G, dove l'80% dei brevetti è cinese. Sono primi costruttori al mondo di batterie per auto elettriche e competono con gli USA per il quantum computing ecc ecc ecc.

E non mi sembrano settori a bassa tecnologia.

Ultima modifica di Unrue : 16-12-2022 alle 07:28.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 07:36   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Una volta che le attrezzature sono in Cina non le controlli più.
E come fanno ad arrivare in Cina ?
Qualcuno in USA, UE, Taiwan, Giappone o Corea del sud passa nottetempo, smonta la macchina, la impacchetta e la mette su una nave che va in Cina ?
Hai idea di cosa siano queste "attrezzature" ?


A parte questo, i tecnici olandesi che dovrebbero metterle in azione ci vanno in Cina a sistemare una macchina rubata ?


Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
MI sa che sei rimasto un pelo indietro. Ormai primeggiano nelle telecomunicazioni in particolare il 5G, dove l'80% dei brevetti è cinese. Sono primi costruttori al mondo di batterie per auto elettriche e competono con gli USA per il quantum computing ecc ecc ecc.

E non mi sembrano settori a bassa tecnologia.
Molto fumo negli occhi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 08:17   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E come fanno ad arrivare in Cina ?
Qualcuno in USA, UE, Taiwan, Giappone o Corea del sud passa nottetempo, smonta la macchina, la impacchetta e la mette su una nave che va in Cina ?
Hai idea di cosa siano queste "attrezzature" ?
Forse non mi sono spiegato, io mi riferisco alle attrezzature arrivate prima del blocco USA e già presenti in territorio cinese. Quelle le spostano come gli pare.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Molto fumo negli occhi
Ma veramente è tutto facilmente verificabile.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 08:50   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato, io mi riferisco alle attrezzature arrivate prima del blocco USA e già presenti in territorio cinese. Quelle le spostano come gli pare.
Ah, beh, ovviamente quelle sono già belle che andate, ma di EUV non ne hanno e SMIC ha già fatto miracoli per arrivare a 7nm senza, forse possono arrivare a 6 lavorandoci sopra ancora ma coi laser a lunghezze d'onda ottiche anche se teoricamente possibile arrivare a 5 o addirittura 3nm si richiedono un numero di layer, una complessità (e un costo) molto, molto elevati e con delle limitazioni molto strette sul design dei chip.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma veramente è tutto facilmente verificabile.
Si, ma il contenuto dei brevetti quanto è tecnicamente importante ? Quanti sono brevetti reali, con applicazione e quanti sono fuffa ?
Vedi, il numero è significativo fino a un certo punto, se i cinesi hanno deciso che per farsi belli bisogna fare un certo numero di brevetti, lo faranno, brevettando pure l'aria calda e quella tiepida, così il partito è contento e si fa bello sbandierando i grandi risultati raggiunti, nelle dittature l'importante è l'apparenza, non la sostanza
Sulle batterie invece il discorso è diverso, in Cina ci sono la manodopera, le materie prime per costruirle e quel basso standard di regolamenti sulla sicurezza del lavoro e sull'inquinamento adatti a tenere bassi i costi della produzione di componenti dalla lavorazione pericolosa e inquinante.
Le ricerche sulle batterie invece si fanno in altri stati
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 08:52   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Si, ma il contenuto dei brevetti quanto è tecnicamente importante ? Quanti sono brevetti reali, con applicazione e quanti sono fuffa ?
Vedi, il numero è significativo fino a un certo punto, se i cinesi hanno deciso che per farsi belli bisogna fare un certo numero di brevetti, lo faranno, brevettando pure l'aria calda e quella tiepida, così il partito è contento e si fa bello sbandierando i grandi risultati raggiunti, nelle dittature l'importante è l'apparenza, non la sostanza
Sicuramente qualche brevetto fuffa ci sarà, come nel restante 20% d'altronde. Ma l'80% sono parecchi, e qualcuno valido c'è di sicuro. Anche perché Huawei è il leader del setttore nel 5G, numero di brevetti o meno. E' ampliamente risaputo. Non a caso gli USA hanno fatto il ban pure per loro.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Sulle batterie invece il discorso è diverso, in Cina ci sono la manodopera, le materie prime per costruirle e quel basso standard di regolamenti sulla sicurezza del lavoro e sull'inquinamento adatti a tenere bassi i costi della produzione di componenti dalla lavorazione pericolosa e inquinante.
Le ricerche sulle batterie invece si fanno in altri stati
No, le fanno anche lì, e parecchio. Secondo te la CATL aspetta le ricerche degli altri?

Ultima modifica di Unrue : 16-12-2022 alle 12:28.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1