|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...le_112567.html
Un trilione di yuan, circa 143-144 miliardi di dollari: sarebbe questa l'entità del pacchetto di sostegno che Pechino si appresterebbe a riversare sul settore dei semiconduttori locale a partire dal 2023. A rivelarlo l'agenzia Reuters. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
La disinformazione è l'arte di ingannare il nemico anche con comunicati stampa tradotto: la Cina passerà alla Russia tutto quello di cui ha bisogno e a sua volta di nascosto si farà passare dai privati occidentali tutto quello che le manca di tecnologico. Le comunicazioni dei komunisti vanno lette tra le righe.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1181
|
Basta far seguire da una squadra addetta questi macchinari, dal luogo di produzione a quello finale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
L'articolo parla di CPU non di macchinari. Se la Cina ottiene la tecnologia scambia quel che produce secondo la celata mutua assistenza tra kommy. Una volta era il contrario Mao dava il riso all'Unione Sovietica in cambio di macchine industriali. Son cambiate un po' di cose... La Russia rimane dipendente x la tech vedi storia della turbina texana vado a memoria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Esiste una sola ditta al mondo che produce i macchinari per la produzione di CPU e sono costruiti su ordinazione, non è che puoi comprarli al supermercato, sono estremamente costosi e ingombranti e richiedono anni di messa a punto.
Questo settore costituisce effettivamente un collo di bottiglia per la produzione di chip avanzati, bloccare le esportazioni di queste macchine è un modo estremamente efficace per strangolare le possibilità di sviluppo. Non è che spostare una fabbrica sia esattamente come fregarsi una TV Anche perché le aziende che ricevono questi macchinari sono tutte ben conosciute e controllate ( sotto i 14nm ci sono TSMC, Intel, Samsung e IBM, mi sono dimenticato qualcuno? ) e sono tutte in nazioni che aderiscono all'embargo. Ammesso che si possa impacchettare una fab intera, metterla su un paio di navi e portarla in Cina, il tutto senza che nessuno si accorga nei mesi che richiede l'operazione che un impianto avanzatissimo del valore di svariati miliardi viene smontato chi riuscirà a rimetterla insieme e farla funzionare ? La soluzione cinese è sempre la solita, buttare un mare di soldi e ordinare alle aziende di riuscire a fare quello che viene chiesto. Il problema è invece sempre quello, la Cina è una tigre di carta, con poche eccellenze, una marea di aziende a bassa tecnologia e una consistente fetta di popolazione che vive coltivando la terra coi buoi. La Cina riesce benissimo a fare la quantità ma pecca sempre in qualità, per un motivo semplice e banale, la struttura politico economica è fatta apposta per tarpare le ali all'innovazione, come in tutte le dittature le posizioni di controllo sono assegnate in base alla fedeltà e non alla competenza, per fare carriera è richiesto uno stretto conformismo e quindi le persone con idee nuove vengono messe in galera invece che premiate. Jack Ma è un esempio di come essere bravi in Cina non premia, se vuoi fare carriera e soldi la strada è prendersi la tessera del partito e leccare sederi, ma questo non aiuta certo l'innovazione.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Tutti fornitori essenziali di hardware necessario per la produzione di chip. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
Quote:
E non mi sembrano settori a bassa tecnologia. Ultima modifica di Unrue : 16-12-2022 alle 07:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
Qualcuno in USA, UE, Taiwan, Giappone o Corea del sud passa nottetempo, smonta la macchina, la impacchetta e la mette su una nave che va in Cina ? Hai idea di cosa siano queste "attrezzature" ? ![]() A parte questo, i tecnici olandesi che dovrebbero metterle in azione ci vanno in Cina a sistemare una macchina rubata ? Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
Ma veramente è tutto facilmente verificabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
Si, ma il contenuto dei brevetti quanto è tecnicamente importante ? Quanti sono brevetti reali, con applicazione e quanti sono fuffa ? Vedi, il numero è significativo fino a un certo punto, se i cinesi hanno deciso che per farsi belli bisogna fare un certo numero di brevetti, lo faranno, brevettando pure l'aria calda e quella tiepida, così il partito è contento e si fa bello sbandierando i grandi risultati raggiunti, nelle dittature l'importante è l'apparenza, non la sostanza ![]() Sulle batterie invece il discorso è diverso, in Cina ci sono la manodopera, le materie prime per costruirle e quel basso standard di regolamenti sulla sicurezza del lavoro e sull'inquinamento adatti a tenere bassi i costi della produzione di componenti dalla lavorazione pericolosa e inquinante. Le ricerche sulle batterie invece si fanno in altri stati
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Unrue : 16-12-2022 alle 12:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.