Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2022, 09:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...li_112382.html

Con un'app grande solo 80KB è possibile implementare le trasparenze moderne all'interno dei vecchi menu contestuali su Windows 10 e Windows 11. In questo modo si migliora la coerenza stilistica delle ultime piattaforme Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 09:20   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
La conoscevo e lo consiglio anch'io ! Al momento ho già TranslucentTB !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 09:37   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
Quote:
Windows graficamente più moderno e accattivante:
.... c'era riuscita con Windows 7 .... di fatto le trasparenze AERO erano Belle e Accelerate se in presenza di hardware degno di quel nome.
Quote:
provato per la prima volta con Windows 8
.... con Windows 8 più che altro voleva renderlo "Touch" non "Accattivante" ....
.... Azzurro con Piastrelle Celestine.... (per vedere meglio l'urina...) ...un "Bagno Pubblico" anni 70 in pratica... ALTRO CHE ACCATTIVANTE.
Si in Windows 10 ha "Cercato" di aggiustare il tiro, lo concediamo và...

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 07-12-2022 alle 12:00.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 11:11   #4
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Quote:
Microsoft è al lavoro ormai da anni per rendere Windows graficamente più moderno e accattivante: ci ha provato per la prima volta con Windows 8, correggendo il tiro con Windows 10 e rovinando nuovamente il lavoro svolto con Windows 11.
FIXED
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 12:54   #5
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Al contrario io voglio un programma per togliere tutte le trasparenze e animazioni...
Oppure mi faccio un Linux con NsCDE
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 15:45   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Assolutamente falsa l'affermazione che:

"Nonostante tutto ci sono degli elementi che utilizzano ancora oggi la grafica "legacy" degli OS passati di Microsoft, come ad esempio alcuni menu contestuali raggiungibili con il tasto destro"

Qualsiasi "cosa" in Windows 11 che viene installata dalla ISO d'installazione di Windows 11 stesso è coerente con lo stile della GUI di Windows 11. Punto!

Sono alcune applicazioni non Microsoft che hanno uno stile grafico della GUI Legacy

Ma il problema non dipende da Windows, bensì da come vengono realizzate le applicazioni per Microsoft Windows

La strade per creare un'applicazione per Windows sono diverse ma l'unica strada maestra è scrivere il codice in C++ e utilizzando Windows SDK ovvero programmare in modo nativo ... solo in questo modo si avranno applicazioni compatibili con qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7 e adeguano lo stile della loro GUI allo stile della versione di Windows dove vengono installate (l'unico vincolo è che se il sistema operativo è a 32 bit l'applicazione non può essere a 32 bit)

Solitamente chi crea applicazioni per Microsoft Windows ricorre a strumenti che semplificano la scrittura del codice come per esempio utilizzano MFC (Microsoft Foundation Class) ed è in questo caso che molto probabilmente lo stile della GUI dell'applicazione non si conformerà con quello della GUI di Windows nel quale verrà eseguita per non parlare delle prestazioni che non saranno mai come quelle di un applicazione identica il cui codice è stato scritto in modo nativo ovvero in C++ utilizzando Windows SDK

La cosa è talmente palese che solo i programmatori "quelli veri non quelli improvvisati" se ne rendono conto, evidentemente chi ha scritto l'articolo non mastica C++ ed SDK di Windows

Quando si scrive il codice di un'applicazione per Microsoft Windows con GUI (in parole povere dotata di finestra) utilizzando C++ ed SDK nella parte di codice in cui bisogna creare la finestra dell'applicazione da ambiente C++ grazie all'SDK viene invocata la creazione della finestra direttamente al kernel di Windows, comunicando a questo le dimensioni della finestra, il tipo di finestra e appunto scegliendo gli stili della finestra tra quelli resi disponibile dal kernel ...

-Si dichiara la classe della finestra (in cui viene stabilito il tipo di finestra)
- Si invoca il kernel attraverso la chiamata CreateWindowsEX passando i parametri
dimensioni della finestra e gli stili voluti e resi disponibili dal Kernel
-infine si scrive il codice per l'innesco della reazione a catena dei messaggi

In questo modo questa ipotetica applicazione se verrà eseguita in Windows 7 avrà il tipico stile di windows 7, se eseguita in windows 8 avrà lo stile di windows 8, se eseguita in Windows 10 o 11 avrà lo stile di Windows 10 o 11 ...

Forse vi sembrerà strano ma lo stile delle finestre con gli angoli arrotondati non è una novità, già in Windows XP i programmatori avevano la possibilità tramite l'SDK di creare finestre con angoli arrotondati e addirittura finestre trasparenti o semitrasparenti

Io ho ancora e utilizzo ancora oggi il software scientifico Mathematica 5.2 di Wolfram Research, questo è stato creato per il vecchio sistema operativo Windows XP e bene tra tutti i software che posseggo è l'unico che girava ovviamente bene in Windows XP Professional, ma altrettanto bene in Windows 7 Ultimate , 8 e 10 Professional e ora 11 Professional. è stato realizzato da Wolfram Research in modo nativo ovvero C++ ed SDK, be installandolo inm una qualsiasi delle predette versioni di Windows lo stile della sua GUI si conforma in toto allo stile di Windows installato, l'unica pecca è che Wolfram Research decise di creare la GUI per il suo MAthematica non del tipo MIDI cosa che odio assolutamente ma questo è un'altro discorso

Per farvi capire meglio è un po' come quando si acquista una automobile

Si va nell'autosalone di vendita e si scelgono gli allestimenti resi disponibili dal produttore dell'autovettura, in questo modo è ovvio che è impossibile avere due modelli di macchina uguali che dal punto di vista stilistico sono completamente e sostanzialmente differenti ...

Spero di essere stato chiaro in quello che ho esposto

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 20:17   #7
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Assolutamente falsa l'affermazione che:

"Nonostante tutto ci sono degli elementi che utilizzano ancora oggi la grafica "legacy" degli OS passati di Microsoft, come ad esempio alcuni menu contestuali raggiungibili con il tasto destro"

Qualsiasi "cosa" in Windows 11 che viene installata dalla ISO d'installazione di Windows 11 stesso è coerente con lo stile della GUI di Windows 11. Punto!
Non direi. Al massimo sono coerenti le app uwp (ma non sono nemmeno sicuro di questo). Ma basta girare 2 minuti nel sistema per trovare incoerenze grafiche. Tipo il pannello di controllo (e non solo) che non ha il tema scuro, molte icone in stile Windows Vista o precedenti, tutti gli strumenti di amministrazione rimasti invariati credo da Windows 2000 (e menomale visto che se li rifacessero toglierebbero il 90% delle funzioni e il 10% le renderebbero più scomode), il menu del tasto destro che non è sempre lo stesso e la lista potrebbe continuare all'infinito
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:06   #8
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Ataru224

Il tema scuro o chiaro è una questione di colori e non uno stile di una finestra come può essere per esempio le finestre con gli angoli arrotondati o finestre trasparenti o ecc. ecc. Ma comunque anche questo è coerente con quanto ho già scritto, infatti per poter dare la possibilità di scegliere il tema scuro o chiaro occorre scrivere parecchie linee di codice, questo non si ottiene semplicemente passando le opzioni di stile nell'invocare la funzione del kernel di windows CreateWiondowsEx di un'applicazione, occorre per i colori creare due classi distinte di finestra, scrivere due procedure di creazione della finestra e ad ogni evento Paint occorre consultare il registro di windows o uno specifico file ini per leggere la scelta fatta dall'utilizzatore del programma. Per tutto questo i programmatori Microsoft non perdono tempo a rimettere mano al codice di tools da sempre disponibili con Windows

Per quanto riguarda gli strumenti di amministratore non è strettamente necessario uno stile a chi usa windows professionalmente e da esperto, a questi non interessa l'estetica ma le funzionalità, gli stili servono più che altro alla massa poco esperta per rendere accessibili a tutti l'uso del sistema operativo in modo intuitivo, semplice, gradevole e confortevole. Spesso gli amministratori, i programmatori insomma gli esperti informatici ricorrono soprattutto alla console dei comandi come spesso faccio io

Per quanto riguarda i popup menu contestuali che si aprono con il tasto destro del mouse sono coerenti con lo stile generale di windows 11 per qualsiasi elemento di windows installato durante l'installazione di windows stesso
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:40   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Qualsiasi "cosa" in Windows 11 che viene installata dalla ISO d'installazione di Windows 11 stesso è coerente con lo stile della GUI di Windows 11. Punto!
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Il tema scuro o chiaro è una questione di colori e non uno stile ...

Per quanto riguarda gli strumenti di amministratore non è strettamente necessario uno stile a chi usa windows professionalmente e da esperto, a questi non interessa l'estetica...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 14:46   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Basta polemiche !!!

La grafica di Windows, specie da Windows 7, in poi è "COERENTE" !!!

Punto, chiuso, così è deciso, l'udienza è tolta ! -cit M.M.

Spoiler:
Hai presente la bandiera rossa sul Reichstag ? Ecco intendo quello per "coerente" !"

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 16:01   #11
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@Ataru224

Il tema scuro o chiaro è una questione di colori e non uno stile di una finestra come può essere per esempio le finestre con gli angoli arrotondati o finestre trasparenti o ecc. ecc. Ma comunque anche questo è coerente con quanto ho già scritto, infatti per poter dare la possibilità di scegliere il tema scuro o chiaro occorre scrivere parecchie linee di codice, questo non si ottiene semplicemente passando le opzioni di stile nell'invocare la funzione del kernel di windows CreateWiondowsEx di un'applicazione, occorre per i colori creare due classi distinte di finestra, scrivere due procedure di creazione della finestra e ad ogni evento Paint occorre consultare il registro di windows o uno specifico file ini per leggere la scelta fatta dall'utilizzatore del programma. Per tutto questo i programmatori Microsoft non perdono tempo a rimettere mano al codice di tools da sempre disponibili con Windows

Per quanto riguarda gli strumenti di amministratore non è strettamente necessario uno stile a chi usa windows professionalmente e da esperto, a questi non interessa l'estetica ma le funzionalità, gli stili servono più che altro alla massa poco esperta per rendere accessibili a tutti l'uso del sistema operativo in modo intuitivo, semplice, gradevole e confortevole. Spesso gli amministratori, i programmatori insomma gli esperti informatici ricorrono soprattutto alla console dei comandi come spesso faccio io

Per quanto riguarda i popup menu contestuali che si aprono con il tasto destro del mouse sono coerenti con lo stile generale di windows 11 per qualsiasi elemento di windows installato durante l'installazione di windows stesso
In pratica stai dicendo che la grafica di Windows 11 è coerente tranne dove non è coerente (in gran parte del sistema). Vuoi degli esempi di incoerenze?

Menu del tasto destro diversi ogni volta (e non sono neanche tutti): https://i.redd.it/zbnpnqjyf6a71.png

Esplora risorse che a volte ha il tema scuro e la grafica di Windows 11, a volte la grafica di Windows 10 (per di più buggata) e a volte la barra di Windows 7: https://i.redd.it/iy0svjo1crr71.png

App uwp tutte diverse: https://cdn1.techbang.com/system/ima...35254034c4.jpg

E infinite altre cose
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 16:52   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Basta polemiche !!!

La grafica di Windows, specie da Windows 7, in poi è "COERENTE" !!!

Punto, chiuso, così è deciso, l'udienza è tolta ! -cit M.M.


Chiedo umilmente scudo.

marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 16:53   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Chiedo umilmente scudo.

"scudo accettato" !

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1