|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ic_111892.html
Epic Games aggiorna il suo Unreal Engine alla versione 5.1, introducendo diverse novità pensate per lo sviluppo su PC e sulle console di ultima generazione. Nel frattempo, la stessa Epic afferma che più della metà dei giochi attualmente in sviluppo utilizza il suo motore grafico. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
|
quando diventerà più usato col sistema di illuminazione lumen farà sparire il rt dalla maggior parte dei titoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4006
|
Si bello ma iniziate a cacciare i giochi. Oramai di giochi copia-incolla con lo stesso motore hanno stancato.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Tutto scritto nel manuale online del motore basta studiare Ps io sviluppo da anni sul unreal enti e |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
|
Ottimo il dettaglio quando ci si avvicina, ma nell'insieme non è "sconvolgente".
Poi c'è un na pesantezza di "base" non indifferente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
>>quando diventerà più usato col sistema di illuminazione lumen farà sparire il rt dalla maggior parte dei titoli.
Io penso invece che lumen fará da ponte tra le tecnologie di prima e il path tracing. Lumen é straordinario (davvero straordinario!) ma é anche la conferma che c'é bisogno di un cambiamento perché la rasterizzazione non fa altro che diventare sempre piú complessa e soltanto per raggiungere gli stessi risultati visivi di un path tracer da poche centinaia di righe di codice. Se non ricordo male Lumen usa 3 differenti tecniche combinate per calcolare la GI e ancora non riproduce numerosi effetti. Se sai come funziona un path tracer sai anche quanto semplice ed elegante sia come algoritmo. Lumen potrebbe riempire il "buco" tra oggi e quando si potrá finalmente avere un vero PT (che mi aspettavo ormai giá di avere, se la tecnologia delle GPU non si muovesse alla velocitá di un bradipo rispetto a 20 anni fa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
|
BEh, ci sarà un motivo se Corona in PT+UHDCache per generare un frame ci impiega anche 30 minuti e Unreal millesimi di secondo... Ci vorranno anni per arrivare alla qualità di un vero motore PT.
Se non ricordo male, Unreal usa 1 rimbalzo della luce ( o forse 2?) , Corona 25... PEr non parlare delle caustiche, etc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
che dire la scorsa generazione aveva traballato un pò....ma in questa sembra di tornare ai vecchi tempi....e poi che dire se molti develop competenti (tipo the witcher) stanno virando su unreal vuol dire che la strada è quella giusta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
E' semplicemente il miglior motore in circolazione, e difficilmente le aziende puntano su un motore proprietario, perche' svilupparlo costa veramente tanto in termini di risorse e tempo, e se lo fanno comunque tentano di dividere il costo su piu' titoli invece che su uno solo.
Alla fine con un motore proprietario ci fai le stesse cose che fai con UE, ma peggio perche' non puoi avere le stesse risorse di sviluppo di Epic, che ci ha dedicato anni e centinaia di persone (voglio vedere se in tre anni di sviluppo per un gioco da zero, un team anche ben corazzato riesca a creare da zero ed in maniera cosi' efficiente una tecnologia come Nanite, ad esempio). Inoltre se manca qualcosa puoi comunque creare moduli in C++ o addirittura modificare il codice del motore. Quindi ha perfettamente senso che le aziende sfruttino questo motore, a meno di casi particolari. Certo pero' che ancora non ho capito come creare ed inserire una mesh a manina da codice (devo importare del terreno in un formato proprietario e visualizzarlo), e sebbene dicano che la documentazione e' esaustiva sinceramente non e' che mi paia tutta sta gran figata, sia a livello di documentazione del programma sia del supporto del forum... Ma se e' scarso per questo motore non penso che sia molto meglio per altri (forse Unity, piu' utilizzato dagli indie quindi piccoli team che magari cercano piu' aiuto fuori dal loro gruppo di lavoro).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.